| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 17:20
Con questa uscita, per chi ha un Mac e schermi che supportano la funzione, è possibile attivare una opzione di Camera Raw - ancora in sviluppo, quindi non definitiva - che permette di visualizzare ed editare le foto utilizzando la massima dinamica possibile (praticamente in HDR). Qui è spiegato come funziona: helpx.adobe.com/it/camera-raw/using/hdr-output.html |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 17:22
“ E' la funzione propedeutica per aprire le porte agli interventi veri e propri proposti dalla AI che diventa sempre di più un assistente, non un sistema per sostituire il fotografo digitale. „ "Assistente" è la definizione giusta per queste nuove tecnologie. |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 11:54
E' uscito un update di Lrc e Lr con, oltre ai soliti bug fix e aggiunte per i raw delle nuove fotografiche, anche alcuni miglioramenti nelle maschere, soprattutto per quanto riguarda l'interfaccia e la loro gestione oltre a qualche miglioramento nelle funzionalità ( update AI masks dicono) che, in realtà, non ho visto ... |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 12:22
Trattandosi di un incremento significativo (da 12.0.1 a 12.1) speravo avessero incluso anche le curve tra i parametri associati alle maschere e invece no. Peccato perché è già implementato in ACR ed è molto utile. |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 12:34
Per quanto riguarda le curve nelle maschere, è strano questo "disallineamento" tra i due software, che sono sempre stati praticamente intercambiabili, tranne alcune impostazioni minori. Avevo letto da qualche parte, forse su un forum Adobe se non ricordo male, che le avrebbero introdotte anche in Lr: vedremo nelle prossime release. |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 9:10
La novità che vorrei davvero vedere sarebbe la possibilità di usare tutti gli strumenti con le maschere…. Mi riferisco al colore. |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 11:34
“ La novità che vorrei davvero vedere sarebbe la possibilità di usare tutti gli strumenti con le maschere…. Mi riferisco al colore. „ +1 |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 14:02
Condivido. Inoltre mi piacerebbe avere la possibilità di applicare sfocature alle maschere. C1 consente anche questo. Anche In PS ovviamente è possibile |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 19:17
“ Anche In PS ovviamente è possibile „ Ma infatti… credo che alla fine queste limitazioni servano a far sì che LR non faccia troppa concorrenza a PS. |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 20:34
Lo penso pure io. |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 13:58
Anche io la penso così, Ma tenuto conto del fatto che (credo) la stragrande maggioranza di utenti usa Adobe con la suite del caso e quindi con l'abbonamento integrato che comprende tanto LR che PS, che senso ha detta limitazione (salvo complicarci la vita)? |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 14:20
Tenete presente che però, informaticamente, sono comunque software che lavorano in maniera diversa, anche se poi alla fine otteniamo lo stesso risultato ed è possibile che ci siano problematiche tecniche non facilmente aggirabili o risolvibili. La prima cosa che mi viene in mente, per esempio, è che in Lr ci aspettiamo che queste maschere "sfumate" vengono salvate negli xmp o nel DB, per poi ritrovarceli alla prossima riapertura della foto, mentre in PS ci sono i livelli separati o i canali dove le selezioni possono essere salvate, e tutto viene mantenuto nello stesso file. In Lr si dovrebbero salvare negli xmp o nel db i confini della maschera, la sfumatura graduale, ed i valori dei vari pixel, e aggiornare questi valori ogni volta che si fa una modifica, anche minima: potrebbe richiedere un surplus di lavoro che non renderebbero funzionali queste modifiche. |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 15:10
Con le nuove maschere "intelligenti" Lr/ACR hanno affiancato al solito file sidecar .XMP un nuovo file che le descrive e che ha come suffisso .ACR |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |