RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Staffa semplicemente geniale....posso dar via tutte le L-bracket


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Staffa semplicemente geniale....posso dar via tutte le L-bracket





avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 0:42

Arrivato e montato su Canon 6d.
Preso il modello D con piastra estesa, come necessario per il mio modello di fotocamera.
Pagato 79 dollari a giugno durante la campagna kickstarter, più 18 dollari di spedizione.
Lo offrono ancora "scontato" a 120 euro compresa la spedizione ( silencecorner.net/collections/atoll-series )

Ho avuto un piccolo grattacapo per la centratura degli assi di rotazione e dell'attacco degli obiettivi (centratura che si fa una tantum). Risolto grazie ad un video postato sul sito della silentcorner che spiega come smontare il meccanismo al fine di regolare un paio di viti alla loro massima estensione (necessario per la 6d).
Il materiale è buono: metallico, satinato e robusto.
Da tenere presente che è destinato ad obiettivi che non hanno un anello by design, come i tele lunghi pesanti per i quali è inutile. Si usa quindi con tutti gli altri obiettivi, più leggeri dei tele, che aggiunti al peso della fotocamera non stressano più di tanto la struttura dell'anello.

Una volta bloccato in posizione, non ha backlash.
Dal punto di vista operativo, fa quello che promette in modo semplice e soprattutto molto rapido.
Ruota bene da 0 e 180°, con degli scatti di stop a 0, 90 e 180. Oltre i 180 finisce per urtare contro il grip. E' comunque irrilevante visto che il suo scopo è consentire il passaggio rapido tra 0° (landscape) e la 90° (portrait).
Frontalmente si regola per lasciare lo spazio necessario a raggiungere il bottone di sgancio dell'obiettivo.
Per chi ha dita grandi, puo' interferire nell'impugnatura del grip perché riduce un po' lo spazio per le dita.
Per quanto riguarda gli obiettivi l'unico che mi ha dato problemi è il 40mm pancake. E' talmente piatto che finisce tutto dentro l'anello. Non si riescono ad infilare le dita per metterlo e toglierlo. Bisogna mettere l'anello solo dopo averlo montato.
E' però un caso particolare: tutti gli altri obiettivi che ho provato non danno problemi.
Qualche obiettivo finisce per avere il bottone af/mf coperto dall'anello, ma basta sfilare l'obiettivo dalla fotocamera, cambiare la posizione dell'interrutore e rimettere l'obiettivo: questione di secondi.
Obiettivi che hanno una ghiera molto vicino la corpo, come la ghiera di zoom del 17-40, sono comunque usabili perché parte della ghiera resta fuori dall'anello.
Il 100mm macro IS è quello che ci va a nozze perché ha già sul barilotto lo spazio destinato ad un anello, quindi nessun bottone o ghiera viene nascosto dall'anello, e soprattutto si bilancia perfettamente con il corpo macchina.

Il prezzo, a mio parere, è un po' elevato, ma il giudizio finale è positivo. E' da tempo che volevo usare un monopiede per le sessioni con le modelle, al fine di evitare il rischio di micromosso, ma ho sempre rinunciato per l'impossibilità di fare la rotazione rapida tra panorama e ritratto. Questo anello finalmente abilita tale funzionalità senza costringere al passaggio ad una fotocamera con IBIS.

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 1:35

(EDIT: commento ad un post successivo al mio precedente, che poi è stato tolto)
Non interferire con i comandi non vuol dire che non interferisca con nulla. Come ho scritto, l'anello riduce lo spazio per le dita nel grip e sta giusto sopra il bottone di sgancio degli obiettivi. Bisogna regolare la profondità per trovare un compromesso. Gli anelli per i tele sono molto più avanti rispetto al corpo, dove è il centro di massa, e quelli effettivamente non interferiscono con nulla.

Circa le limitazioni, ce ne sono sia con le fotocamere sia con gli obiettivi: silencecorner.net/pages/atoll-compatible-camera-list

In merito ai click per orizzontale e verticale, sono abbastanza comodi. Abbastanza perché quando la vite di sgancio della rotazione è molto lenta, hanno un bel gioco e non sono precisi. Stringendola un po', migliorano, ma non ci farei affidamento più di tanto.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 1:40

Moto foto, il commento era mio, ma ho visto solo ora che era già stato ampiamente discusso nelle pagine precedenti, quindi ho tolto. Ti ringrazio comunque delle delucidazioni.
Tra le altre cose vedevo sul sito ora sta a 2880$?? Eeeek!!!

EDIT: 2880$ di Taiwan quindi a conversione 90$, ho visto solo ora il disclaimer.


avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 2:00

..più 30 euro di spedizione per l'Italia. ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 7:12

Boh, ma a me ricorda i collari presenti su alcuni obiettivi.
Non ci vedo tutta questa genialità, né mi sembra una novità. Però magari sbaglio io.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 8:06

Mi pare utile per fotografia, mi piace.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 8:27

Arrivato da tempo anche a me, utile e comodissima come avevo intuito alla presentazione.
Su sony si installa bene e non da problemi alle ottiche anche con ghiera diaframmi (ovviamente no BG), forse vista la posizione del pulsante di sgancio ottica avrebbero potuto fare un piccolo svaso sull'anello per offrire maggio spazio per il passaggio del dito, ma non ho idea se possibile rispetto al solidità e quantità di materiale.

Il funzionamento è esattamente quello che si ha con le staffe delle ottiche (70-200, 300...etc) solo che offre il vantaggio di non dover smontare tutto dal treppiede e soprattutto di usarlo con qualsiasi lente...quindi il 14 f1.8, il 20 etc.

Rispetto alla piastra o al ribaltamento presente sulla testa del treppiede, il vantaggio è enorme perché il centro ottico resta lo stesso.
Alla fine è comodo come lo sono i filtri magnetici, quelle cose che ti chiedi perché non ci hanno pensato prima...

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 17:09

Sì, diciamo che è come un collare solo che non è attaccato ad un obiettivo, ma alla macchina fotografica.
Ed il cambio obiettivo com'è? Si fa in tranquillità o c'è da prestare maggiore attenzione?

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 17:18

è solo leggermente più scomodo toccare il pulsante di sgancio (su sony), ma è assolutamente tranquillo, nessuna attenzione, ovviamente devi usare la testa....se sganci un 20mm tenendo la macchina sul treppiedi magari non perfettamente solido, perché con il 20 il baricentro è praticamente allineato....se ci metti un tele pesante...magari controlli se innestato sbilancia il tutto...;-)

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 21:09

Non è compatibile con il battere grip, ed alcune camere importanti come la Z9 e la R3… peccato

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 21:19

Sarebbe molto difficile da fare, per gestire una tale distanza dal centro la staffa attaccata al collare avrebbe una lunghezza probabilmente esagerata creando problemi di solidità e quindi vibrazioni.

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 0:38

Ed il cambio obiettivo com'è? Si fa in tranquillità o c'è da prestare maggiore attenzione?

Lasciando un spazio tra l'anello e la fotocamera sufficiente per infilare un dito sotto l'anello e premere il bottone di sgancio dell'obiettivo (spazio che si regola in fase di configurazione), non ho avuto problemi a cambiare gli obiettivi.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 9:14

Chiedo a chi ha già fatto l'acquisto se ci sono degli oneri doganali da preventivare.
Grazie
Claudio

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 9:20

Mi pare di si ma non mi pare fosse tanto.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 10:52

ah sarà il classico 30% sul totale incluse spedizioni.
attendo un distributore italiano o aliexpressSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me