| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 10:45
Domani mi arriva l'adattatore per montare il vecchissimo Summicron della M3 sulla Pen, non so cosa aspettarmi, alla peggio lo rimando indietro ad Amazon... Almeno la lettura esposimetrica della luce funziona in manuale Zolli? |
| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 13:19
Se non é originale l'unica cosa che potrebbe non funzionare sono gli automatismi del peaking. L'esplosione va. |
| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 13:21
La lettura della esposizione non riguarda l'obiettivo, quindi non vedo il motivo per cui non dovrebbe funzionare.. |
| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 13:38
Macchina impostata in A ....tasto funzione o dedicato con la funzione focus peaking attivata, memorizzare l'obiettivo nel menù dedicato K Utilità alla voce "Impost. Info Obiettivo" : va creato il nome con focale e diaframma, e poi selezionato. Ricordarsi ogni volta di richiamarlo quando verrà montato e di deselezionarlo quando verranno rimessi gli obiettivi autofocus. Avrai nelle info del control panel in basso il valore di massima apertura sempre attivo, metti che usi un 50mm f/1.8....avrai riportato il valore 1.8 che non cambierà MAI, tutte le volte che varierai però l'apertura di diaframma con la sua ghiera avrai il cambiamento di esposizione in tempo reale, oltre che variare i tempi con la rotella anteriore (se impostata lì). Per comodità mia in questi casi ho preferito avere le impostazioni di compensazione esposizione (+ o -) nella rotella posteriore invece che nella sua dedicata sopra la calotta (è più dura e meno immediata a volte) |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 18:09
Avere una Pen F è come avere (forse esagero) una Leica M con 35, 50 e 90: zuiko 17mm; zuiko 25mm; zuiko 45mm. Se poi la si usa esclusivamente in bianco e nero con il display posteriore sempre chiuso è perfetta. Almeno io la uso sempre così, mentre la OMD con 40-150; 60 macro e 12-40 per tutto il resto, fotonaturalistica soprattutto. per esempio: www.flickr.com/photos/marcospada/albums/72157668730236877 |
| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 22:29
Opinioni invece sull'Elmarit 12-60mm f2.8/4? qualcuno ce l'ha? più che altro mi interessavano impressioni negative se ce ne sono... |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 0:13
Bella la pen-f... peccato sia introvabile, e quelle poche che ho trovato fossero solo silver. Nera proprio sparita... |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 11:03
Anche io preferisco le macchinette nere, ma questa l'ho voluta cromata perchè mi ricordava troppo la M3; l'ho presa su subito.it a inizio dicembre, ce ne erano due o tre in vendita nere, hai provato a cercare li? |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 14:29
“ ma solo in blocco con lenti e accessori „ Bella, ma a quella cifra non la pagavi nemmeno da nuova! “ hai provato a cercare li? „ Ce n'era anche un'altra qui sul mercatino, ma troppo lontana. Preferisco scambio a mano, quando penso di prendere usato. |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 14:34
ok.....ma all'epoca solo con kit 17mm. Qui hai 4 lenti (2 imprescindibili 17 e 45) più filtri....direi prezzo onesto...trattabilissimo anche sui 1200-1250 |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 14:43
Non saprei... usata la si trova sui 600/700€, il 17 nuovo lo pagai 300 (era sempre in offerta), il 45 sempre nuovo 250, il 14-42 è quello che è e l'8 lens cap, vabbè. Vedo adesso che 17 e 45 mantengono un prezzo sull'usato molto simile a quello che pagai per il nuovo, quindi si dai, il prezzo, se leggermente trattabile potrebbe starci tutto. Rettifico il mio giudizio. |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 15:36
“ Opinioni invece sull'Elmarit 12-60mm f2.8/4? qualcuno ce l'ha? più che altro mi interessavano impressioni negative se ce ne sono... „ Credo che tu ti riferisca al Panaleica 12-60 f2.8-4.0. Lo ho io e lo reputo una grandissima lente, ma sulla pen-f ti consiglerei lo Zuiko 12-45 f4.0 che è più compatto e leggero del Pana ed è anche un pelo più nitido ai bordi (tanto il Pana lo devi considerare come un f.4 visto che è f2.8 solo a 12mm). |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 15:43
la Pen f si è rivalutata parecchio come usata. credo sia la Olympus che mi abbia convinto meno (e per drilo io...). è bella, stilosa, ma non fa centro in nessun genere, secondo me. una Em5-III o la nuova OM-5 soo decisamente migliori e col prezzo che viene chiesto per l'usato della PEN-F te le prendi quai nuove. Prendi una EM10 IV e vivi felice oppure spendi qualcosina in più per le sorellone serie 5 |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 16:07
@Ugo B tutti siamo consapevoli che altre macchine in casa Oly sono superiori ora come ora.....ma la Pen-F esula da questi discorsi. E' un feticcio! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |