JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma un colpo di flash lo troverei utile ho pensate possa disturbare. Anni addietro avevo comprato un specidi prolunga da inserire nel flhas per aumentare la luce proprio per bloccare i verdoni alle mangiatoia s osui girasoli mentre litigano poi mai usato
mah... non è che la resa sia di mio massimo gradimento. Personalmente in PP tendo sempre a recuperare le ombre, a volte anche troppo. Foto così scure non mi fanno scodinzolare....
L'idea era sfruttare la luce dietro per fare delle siloutte all'upupa, con quella cresta particolare speravo di fare qualcosa di un po "diverso" dalle solite imbeccate.. Va bhe non tutte le ciambelle riescono col buco in compenso mi son divertito molto a vedere quella coppietta così occupata a crescere il pupo, sono assolutamente devote e instancabili..
La tua idea è giusta..è giusto enfatizzare la luce che c è e già esiste.. ma per farlo bisogna lavorare di più in post..cioè avere il soggetto meno in ombra fregandosene dello sfondo se sembra troppo chiaro e poi recuperarlo dal raw insieme ai colori.oppure ancora meglio trovare il giusto compromesso per recuperare bene le ombre e le luci..adesso non conosco la zona ma andando dalla parte opposta non saresti in controluce.. se c è una bella luce calda si nota cmq..e forse con ff e 400mm sei o un po corto o pò lontano.. Ti metto un esempio di una mia. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4258331&l=it In questo caso io soggetto era più esposto correttamente ma scurendo l immagine ho tirato fuori più dettagli e luce dietro e quindi è normale di conseguenza avere il soggetto scuro.se no sarebbe surreale.
Ho provato a mettermi a varie distanze, fino a trovare quella giusta da dove non interferivo con la loro attività, nonostante siano abituati a vedere esseri umani se stavo troppo vicino si fermavano su rami vicini e facevano un richiamo (di allarme credo) per poi ritornare passato in po di tempo. Per sperare di fare qualcosa di meno ambientato occorrerebbe mettere un capanno ma li non è nemmeno il caso. Comunque hanno una vista acutissima, ho provato anche a infilarmi in un cespo di foglie di castagno ma mi hanno sgamato immediatamente coi caprioli e cinghiali è molto più facile!
Bravissimo che hai capito che non valeva la pena disturbare da vicino..io quest'anno ho visto 2 nidi ma non ho voluto avvicinarmi per non fare danni..amen se non ho foto..frega niente..
Se arrivi in pieno giorno mentre loro sono al lavoro è normale..devi arrivare prima dell alba..ti apposti con telo fogliato e vedrai che arrivano..se no ciao..ma devi stare praticamente immobile..
“ oppure ancora meglio trovare il giusto compromesso per recuperare bene le ombre e le luci „
già! tieni presente però che c'è sempre una componente soggettiva, un gusto personale. io tendo sempre a recuperare molto le ombre ma, mi rendo conto, il risultato a volte è meno piacevole della foto sottoesposta. Come nel tuo esempio ( bella ! ) tenere la foto sottoesposta è la scelta giusta. Poi però la mano mi scappa e casco sempre nel vizio di alzare troppo le luci e rendere, a volte, la foto ...innaturale.
“ Bravissimo che hai capito che non valeva la pena disturbare da vicino..io quest'anno ho visto 2 nidi ma non ho voluto avvicinarmi per non fare danni..amen se non ho foto..frega niente.. „
Ottima impostazione d etica e di principio,un ragionamento che sarebbe da sviluppare spesso per ricordare ed anche cercare di far apprezzare sempre piu' visioni come queste.
Per quanto riguarda la mia esperienza in casi come questo (upupa) è meglio posizionarsi tenendo il nido a nord oppure guardando nord noi, la luce sarà alle spalle e puoi tentare il recupero in pp. Se guardi verso sud, est al mattino o ovest al tramonto puoi fare incantevoli controluce ma deve esserci luce, cromia e vegetazione giusta, altrimenti fai fatica. Per quanto riguarda il disturbo al nido un burka mimetico e lo stare fermi, giusto il tempo di fare 2 imbeccate e sparire quando i genitori non ci sono non arreca grossi problemi, sempre arrivando e andando via nei momenti in cui sono in giro a cacciare. Stessa cosa vale se si ha il capanno mobile o fisso. Il burka e il capanno mobile meglio coprirlo con rete fogliata.
Ringrazio tutti per i consigli! Una domanda, in questi giorni sarò via per lavoro e potrò tornare a dare un'occhiata alla situazione solo lunedì.. Potrebbe già essere che magari la giovane upupa sia già uscita dal nido, in questo caso rimane qualche tempo li attorno a farsi imbeccare dai genitori (e quindi si potrebbe fortuitamente fotografarli assieme) o se ne va sola soletta all'avventura e bye bye al nido?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.