| inviato il 01 Aprile 2023 ore 9:24
“ Ma lo ribadisco, una R + Tamron 70-300 NON sono una combo adatta all'avifauna in volo. „ Ecco. Magari anche solo con un 100-400 rf, buio ma veloce, più tele, stabilizzato e perfettamente compatibile con il sistema R. Tenendo conto delle finanze, altrimenti è facile consigliare 100-500 L o simili. |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 9:28
Per i BIF, avifauna in volo, occorre partire da un corpo con un AF molto avanzato. La R non ce l'ha. Il suo AF è valido e adatto alla maggior parte degli usi, ma non all'avifauna in volo. Rispetto a quando è stato aperto il topic sono però stati presentati nuovi corpi che sono dotati del nuovo DPAF II, cioè R7, R10 e anche R50. Le possibilità si moltiplicano quindi. |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 9:34
Ho avuto la R, ora ho R5 ed R7. Chiaro che il salto è notevole per avifauna in volo, ma anche la R, con gli ultimi fw, dice bene la sua. Dotarla di un obiettivo R però per me è il primo passo. |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 12:22
@giallo63 Come resa sensore, come reputi la R7 rispetto alla R ? Si perde molto ad alti ISO? Lato ergonomia e mirino sempre tra r7 ed R ??? |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 12:54
Uso la R7 essenzialmente solo per i pochi (e scarsi) scatti di avifauna. Difficile paragonarla con la R, sia perchè questa è una FF, sia appunto perchè i contesti di utilizzo da parte mia della R7 sono troppo specifici. Detto questo, e a patto di sviluppare i raw con DxO , la R7 se la cava assai bene anche a 12800 ISO. Con Canon DPP il limite scende almeno di uno stop. Lr ho smesso di usarlo da quando è stato reso disponibile solo in abbonamento. Ergonomia: la R non ha il Joystick nè il rotellone posteriore che sono gli unici veri difettoi che le imputavo, pur continuando a ritenerla un'ottima fotocamera. Il rotellone sulla R7 è stato spostato in alto, a corona del Joystick, scelta da molti criticata, ma che a mio avviso (la uso come compensazione exp) è comoda, veloce e pratica più della posizione a centro dorso, meno agevolmente raggiungibile dal pollice. Ovvio che un BG dovrà offrirne una seconda: ma a me, collocata lì, piace. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |