| inviato il 17 Maggio 2022 ore 16:02
Per macchina più una lente mi orientavo su quel budget. Considerando che la Z6 e la A7III si aggirano sui 1300 usate, il budget per la lente è sui 700. Altro discorso invece se si considerano altre macchine |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 16:04
Ma naturalistica con 700 euro di lente al massimo secondo me fai i pinguini allo zoo... |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 16:10
Ma con 700 euro vorresti farci sia macro che naturalistica? |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 16:13
Guarda, al momento lavoro non pagato e sono uno studente, questo sarebbe il mio primo passo nel mondo della fotografia e l'investimento che intendo fare vorrei fosse proporzionato. Sempre tenendo presente che 2000€ non sono pochi, anzi. Capisco che qua siete tutti professionisti o quel che sia (e apparentemente anche con le tasche belle gonfie), ma cerca anche di comprendere la situazione per quello che è. Poi se ritieni che invece non valga la pena investire in un sistema così "scadente" è un altro discorso. Per quanto mi concerne cerco di fare il più possibile delle risorse che ho... |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 16:14
WhiteBelugaa: che lente vorresti comprare per il genere fotografico che vorresti fare? |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 16:14
700 era il budget che immaginavo per una lente |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 16:15
Se il budget è di circa 2000 e vuoi farci un po' di tutto, da utente Nikon z, posso consigliarti di andare di z6 o Z5 con 24-200. I macro costano sui 650 e 1100. Il 24-70 F4 lo trovi usato sui 450 euro |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 16:16
Compra allora un 24-200 NIkon e gli anelli Meike, ma vai fuori budget, se parti da una macchina usata da 1300 è difficile starci dentro, dovresti fare uno sforzo a 2.300-2.500 |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 16:16
Per quanto riguarda Sony potresti prendere A7III (circa 1200€ usata?) Sigma 100-400 (circa 750€? però va trovato usato) Per macro io andrei con una lente aggiuntiva, di qualità siamo intorno ai 100€ (es Nisi che ho io) Visto il budget preciso non andrei su una lente macro nativa, a meno che la priorità sia quella Se invece vuoi farci un po' di tutto su Sony andrei sull'ottimo Tamron 28-200, e solita lente aggiuntiva per macro |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 16:17
“ Poi se ritieni che invece non valga la pena investire in un sistema così "scadente" è un altro discorso. Per quanto mi concerne cerco di fare il più possibile delle risorse che ho... „ Io ho chiesto solo se con 700 euro devi farci rientrare sia lo zoom per naturalistica che il macro o solo uno dei due obiettivi. |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 16:17
24-70 e anelli Meike macro c'è la fai, per la naturalistica ambientata sei corto ma con quel budget questo si può fare |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 16:21
Io comunque con quel budget, abbinato alla voglia di macro e naturalistica, andrei su una Olympus Em1 mark II, con abbinato un Olympus 40-150 pro con TC 1.4x e 60mm macro |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 16:21
Esatto, una lente jolly con cui fare un po' di tutto sarebbe la scelta migliore. Per un obiettivo macro si può tranquillamente pensarci in un secondo momento |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 16:22
Posto che Z6 e A7III, in AF, sono sostanzialmente uguali, devi capire solo come spendere i soldi per la lente. E soprattutto capire cosa devi farci. Con l'uno o l'altro brand, dovresti puntare, se vuoi un tele zoom, a qualcosa nell'usato e di terze parti. |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 16:26
Grazie Simolucca, darò un'occhiata anche all'Olympus Em1 mark II. @izanaghi la mia era una risposta a Gianpietro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |