RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Safari Okavango


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Safari Okavango





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2022 ore 17:04

La butto lì: e noleggiare il 200-400?

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2022 ore 18:53

Provato ma chiedono 4500 Euro di caparra

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2022 ore 19:38

Visto che da quelle parti la luce non è un gran problema all'eccelso 70-200 IS ll non abbinerei nessuno degli obiettivi da te ipotizzati.
A mio avviso ti servono solo due obiettivi, oltre al 70-200 chiaramente, il 35/2 IS e il 400/5,6 L.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2022 ore 20:44

Il 150 600 sigma o 60 600?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 10:41

La scelta dei due games driver al giorno va bene per fare il safari notturno, che poi è dalle 18 alle 20. Uno basta e avanza.
Noi optammo per il full day safari, per arrivare in zone del parco altrimenti non raggiungibili con le loro proposte e soprattutto un sacco di ore per fare foto.

Concordo, infatti io sono arrivato al campo il pomeriggio ed ho fatto un solo safari notturno (non particolarmente entusiasmante) e per i tre giorni consecutivi solo full day (dove in effetti la jeep raggiunge zone del parco più remote, altrimenti si rischia di battere sempre la stessa zona). Suggerimento importante: un full day dedicatelo allo NSEFU Sector, merita tantissimo, ci abbiamo visto di tutto e non ci va mai quasi nessuno perché non lo conoscono.
Luigi

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 10:50

Premetto, parere personale ovviamente.
A chi consiglia fissi e un corredo variegato oppure 2 corpi macchina, suggerisco di provare un safari itinerante sulle jeep almeno una volta nella vita. Gli avvistamenti avvengono spesso all'improvviso ad una distanza che non puoi mai prevedere. Sono rari i casi in cui si ha il tempo di prepararsi e quindi il tempo di cambiare ottica. Ecco perché si preferisce lo zoom. Continuo anche dicendo che, se non si è affittato una jeep solo per sè o se non si partecipa ad un safari specificatamente "fotografico", è anche difficile poter utilizzare 2 corpi macchina.
Nella stragrande maggioranza dei casi, si starà all'interno di una jeep dove tutti i posti a sedere sono occupati e non c'è né spazio né tempo per armeggiare con doppio corpo o lenti fisse. Bisogna essere il più versatili possibile.
Luigi

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 12:05

Lasciate perdere i 2 corpi macchina per quella che è la mia esperienza (parlo di Botswana: Okawango e Makgadikgadi). Un solo corpo con zoom e un binocolo.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 12:09

Ma il secondo corpo macchina si porta per sicurezza, se ti salta il primo hai un backup, a me facendo le corna non è successo, ma sia in Namibia che in Tanzania qualcuno del gruppo ha avuto problemi. Poi io ci monto uno zoom wide e lo uso sporadicamente per i paesaggi senza star li a cambiare ottiche.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 13:05

A chi consiglia fissi e un corredo variegato oppure 2 corpi macchina, suggerisco di provare un safari itinerante sulle jeep almeno una volta nella vita. Gli avvistamenti avvengono spesso all'improvviso ad una distanza che non puoi mai prevedere. Sono rari i casi in cui si ha il tempo di prepararsi e quindi il tempo di cambiare ottica. Ecco perché si preferisce lo zoom. Continuo anche dicendo che, se non si è affittato una jeep solo per sè o se non si partecipa ad un safari specificatamente "fotografico", è anche difficile poter utilizzare 2 corpi macchina.
Nella stragrande maggioranza dei casi, si starà all'interno di una jeep dove tutti i posti a sedere sono occupati e non c'è né spazio né tempo per armeggiare con doppio corpo o lenti fisse. Bisogna essere il più versatili possibile.


E' quello che sto provando a spiegare anche io dall'inizio, riguardo lo zoom.

Ma non concordo sul secondo corpo: se l'avessi, lo porterei di sicuro, sia per differenziare la lente montata (tele zoom su uno e grandangolo sull'altro corpo, per esempio) e poi in caso sfortunato di rottura di uno dei due corpi, avrei almeno una macchina con cui continuare il viaggio.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 14:18

Su un secondo corpo inteso come macchina di riserva, se se ne possiede, concordo anch'io. Se invece si intende avere due corpi con due ottiche in contemporanea la vedo durissima in un safari normale. Per la mia esperienza l'unico posto dove potresti appoggiare qualcosa è lo schienale del sedile di fronte a voi o il duro pavimento della Jeep. E con tutti i sobbalzi e scossoni che prende il mezzo durante il safari non ci lascerei un secondo corpo con la seconda ottica.
Io in Zambia mi sono regolato nel seguente modo durante i safari: 1 corpo due teleobiettivi, di volta in volta, a seconda delle uscite e delle zone da battere, sceglievo se portare l'uno o l'altro.
Luigi

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 14:19

Ma il secondo corpo macchina si porta per sicurezza, se ti salta il primo hai un backup

il discorso si potrebbe applicare anche al teleobiettivo allora.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 14:21

Infatti io portai il 50-200 Olympus più duplicatore e il 75-300 di scorta, tanto era leggero. E adesso, se parto, mi porto il 100-400 e il 40-150 o ancora il 50-200.
Con quello che costano i viaggi, un qualche backup penso sia saggio..poi se si rompe tutto...binocoloMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 14:28

Con quello che costano i viaggi, un qualche backup penso sia saggio..

Come non essere d'accordo!

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 14:31

Backup si, se possibile sempre, anche per i "viaggi" meno impegnativi.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 14:34

il problema dell'africa è che qualunque cosa si rompa sei in mezzo al nulla e quindi vai di schede supplementari, batterie ecc… alla fine il peso degli accessori non è trascurabile, sto facendo scongiuri a tutto spiano..MrGreen
Ho aggiunto pure un power bank pesantuccio, sai mai.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me