RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Serie Z o m4/3? L'epilogo..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Serie Z o m4/3? L'epilogo..





avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 10:45

Prima devo (dovrei adesso, mannaggia…) prendere il 14-24.

Scusami ma ancora aspetti?MrGreen
queste le ho fatte con il 14-24 e la mia ex amata z6








avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2022 ore 10:49

Scusami ma ancora aspetti?MrGreen
queste le ho fatte con il 14-24 e la mia ex amata z6


ok ma non sono poi così indicative per valutare la lente. Con quell'aurora veniva una figata con qualsiasi wide luminoso. Anche con il vecchio 14-24

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 10:53

Si, le ho (quasi) uguali pure io con la D750 e il vecchio 14-24.

Sto aspettando di vendere un po' di roba, mi pare che il 14-24 sia più disponibile del 100-400.

Mi sarebbe servito oggi per fotografare la gara della figlia, ma farò con quello che ho.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 10:54

Mhhhh...ho usato parecchio il vecchio f e tra i 2 ci sta tanta differenza...
Leo se vuoi dei RAW del 14-24 Z nelle più svariate situazioni non hai che da chiedermi in MP però ti avverto ...non voglio poi essere incolpato di nullaMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 11:00

Zanzi, sicuro che è meglio, ci vorrebbe anche.
Se mi giri qualcosa di pregnante, me lo guardo volentieri.

Dì la verità che tu nella vita fai l'allevatore di scimmie…

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 11:01

MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 11:02

ok ma non sono poi così indicative per valutare la lente. Con quell'aurora veniva una figata con qualsiasi wide luminoso. Anche con il vecchio 14-24


Ma alla fine le lenti servono a questo, a fare belle foto, non a guardare quanto sono nitide al 100% su una 45Mpix


Comunque per me il 14-24Z soffre di coma, per quel che ho visto in rete.
Poco, ma per le stelle (inseguite su montatura eh.. non robe da cavalletto) può essere un po' fastidioso
Per gli altri usi mi sembra una lente super.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 11:05

Il coma è minimo Stefano anche a tutta apertura.
Soffre maggiormente a 24 mm. Se ritrovo uno scatto su montatura della Via Lattea lo condivido qui

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 11:11

Torno a dire.. poca roba eh.. si nota solo quando si va a zoomare su 45mpix

Questa di Juza è a 24mm in effetti





Questa sempre di Juza a 17mm





Son due immagini splendide e io mai mi fossilizzerei sulla coma

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 11:16

Stefano sai meglio di me che sono molte le variabili in gioco in primis una corretta maf.
In base alla mia esperienza con qs lente posso dirti, almeno dalla copia in mio possesso, che il meglio lo dà, in tema di coma a tutta apertura, tra 14 e 16mm. Ottimo anche a 20 mm.
Se proprio dovessi sbilanciarmi ti direi che il max lo raggiunge, sempre a tutta apertura, a 16mm.
Ma non ci giurerei

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2022 ore 11:16

Ma alla fine le lenti servono a questo, a fare belle foto, non a guardare quanto sono nitide al 100% su una 45Mpix


neanche ho mai detto il contrario. Ma se dobbiamo valutare una lente rispetto ad un altra non sono questi gli esempi del caso. Io poi ho scelto il 14-30 che è sicuramente peggiore ma di cui preferisco di gran lunga la comodità e la maggiore economia.

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2022 ore 11:23

Anche con il vecchio 14-24

Fra il vecchio ed il nuove c'è l'abisso, fatti servire da chi ha avuto il vecchio ed ora il nuovo.
Che poi il 14-30 sia un'ottimo F4 se uno mette in conto che è anche assai ridotto come dimensione e peso e può montare filtri a vite, scelta sicuramente più che valida, anche perché il 14-24 costa molto di più.
Ma se ci si arriva è tanta roba, io ho avuto ed usato il 14-30 poi venduto per prendere il 14-24 2.8 Z, che come qualità si beve il vecchio e anche il 14-30 di qualche lunghezza.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 12:03

Si, Arci, considerando il tipo di foto per cui lo userei e l'irrisoria differenza di peso ho "saltato" a pie' pari l'f4.

Da un sacco di prove, la differenza tra i due a diaframmi paesaggistici sembra essere veramente poca, ma a me serve anche per le notturne, e li', come dicevo, o ne hai o ciccia.

Secondo me ha senso se non fai tante notturne e se vuoi un tuttofare economico ma luminoso.
L'accoppiata 14-30 + 28-75 e' un'ottima scelta in questo caso.

Per me, avere piu' luce in basso e' piu' importante di avere luce nel tuttofare.

E' una questione di priorita' e di interessi.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 12:14

La penso come te Les.
Era solo per ribadire che a volte ci fossilizziamo sulle lenti come se un minimo difettuccio cambiasse le foto che facciamo, ma al 90% non è così.

Io penso che porterò a casa il 14 30 prima o poi.
I diaframmi aperti non mi interessano.
Anche per la notte preferisco di gran lunga lunghe pose su inseguitore
Solo gli eventi sporadici sono un problema, vedi le aurore.
Su quello in effetti c'è poco da fare.
FF e 2.8... E se ce ne fosse di più sarebbe anche meglio

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 12:26

Ci sono foto strabilianti , x nitidezza colori ecc fatte anche con lenti kit plasticotte e buie e questo mi ha convinto che non vale la pena investire tanti soldi su lenti top, meglio un buon sensore (forse neanche quello) e il resto lo fa un buon software. mi autotrolloMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me