RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Analogica medio formato: Yashica o Zenza?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Analogica medio formato: Yashica o Zenza?





avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 12:15

Per me ha ragione @Lorenzo1910 sopra, fra le due a parità di prezzo non c'è proprio partita, Solo che il "parità di prezzo" non verrei che nascondesse qualche magagna e vorrei verificare bene ed avere qualche paracadute come garanzia.

A proposito di 6x6 biottica vedo che nessuno parla delle Mamiya C220/330 che all'epoca erano le maggiori concorrenti di Rollei e in più con le ottiche intercambiabili e una meccanica semplice quasi inguastabile. Fra l'altro di quelli apparecchi si trova ancora tutto ... certo erano un po' grosse e pesanti.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 12:39

Belle le mamiya Cxx.ma pesanti, bella anche la possibilità che hanno come MF "macro" visto il soffietto che si allunga abbastanza, completo di accessorio per foto ravvicinate corregge la parallasse.. Otturatore centrale e niente specchio che sbatacchia puoi usare anche tempi lunghi se le braccia reggono.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 14:58

Si, sono d'accordo (sulle Mam. biottica)! Ne ho due! Il vantaggio maggiore sta, secondo me, nella mancanza di vibrazioni indotte dallo specchio! Eccezionale! Oltre a due ottiche stellari; il 180 ed il 55 (soprattutto il primo!)! Il "punctum" sta nel valutare queste macchine (parlo del peso, naturalmente) come "macchine da studio", e non da fotografia itinerante (es.: street!). Un pò come gli obiettivi Sigma ART: ottiche da studio, appunto! Il valore aggiunto (negli attrezzi da studio) risiede in una resa qualitativa quasi sempre "superiore"! GL

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 15:09

Io tra le due... sceglierei sicuramente la ZENZA.

A PATTO CHE:

1) la contattiera sulla baionetta del corpo non presenti crepe e le molle dei contatti siano ancora ben operative. (e' uno dei punti deboli della zenza) non si trova piu' e tocca cambiare corpo.

2) I contatti della pila siano buoni e non martoriati. La pila e' fondamentale per ottenere i tempi. Altrimenti scatta solo ad 1-500mo. Controlla anche che il selettore dei tempi funzioni su tutti i tempi. C'e' un timer che a volte fa le bizze.

3) il volet sia dritto e non lasci passare luce.

4) il meccanismo di avanzamento pellicola sia ancora bello solido e non come accade spesso, talmente usato da girare quasi libero e a vuoto.

5) il magazzino sia ancora in forma e si chiuda bene senza sforzare (sopratutto con il rullo dentro)

6) i pulsanti di sgancio magazzino non siano martoriati e con troppo gioco.

7) il pulsante di scatto funzioni bene. Ci sono dei fermi che impediscono di scattare se non hai tolto il volet e spesso sono sporchi. A volte non riesci a scattare perche' non liberano lo scatto. (sul volet c'e' un dentino che entra a bloccare lo scatto)

8) il pressapellicola del dorso sia ancora in piano e con le molle in efficienza..


per il resto e' una macchina quasi indistruttibile...

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 15:19

... 9) le guarnizioni (soprattutto del/i magazziono/i) siano in ordine, altrimenti passa luce che vela la pellicola!
GL

user14408
avatar
inviato il 06 Maggio 2022 ore 21:28

A proposito di 6x6 biottica vedo che nessuno parla delle Mamiya C220/330


Forse perché l' autore del thread chiedeva esplicitamente di zenza e yashica mat?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me