RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli servizio fotografico comunione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consigli servizio fotografico comunione





avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 9:17

E te le davo immediatamente!

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 9:32

@AmodioC
Ha ragione il sig. Mario, non puoi dire che non ci guadagni nulla e poi metti il tuo markup sulle stampe, o non dici nulla e comunichi il prezzo finale e il cliente immaginerà che tu abbia il tuo utile... così è ok, ma se dici che non ci guadagni... così deve essere.

Ritornando all'autore del topic, mi trovo un po' nella tua situazione anche se un po' diversa, perchè nel mio caso io ho ricevuto la richiesta di una comunione per il prossimo mese da un amico trentennale.
Mi ha scritto un messaggio dove mi chiedeva di fargli da fotografo per sua figlia e che mi avrebbe dato 100 euro. L'ho richiamato rifiutando decisamente spiegandogli che non ho mai fatto eventi e che non ho mai fotografato in chiesa per cui non potevo garantire risultati. Lui e la moglie mi hanno subito detto che non avrei dovuto fotografare in chiesa perchè il fotografo c'era già ma che avrei dovuto fare soltanto qualche foto in sala ricevimenti, che poi il ricevimento sarà su un terrazzo vista mare a Mondello. L'idea di dover scattare alle 2 del pomeriggio a giugno sotto il sole mi piace ancora meno. Alla fine ho dovuto accettare perchè non volevano proprio saperne del mio rifiuto, dei soldi non ho parlato perchè era inutile discutere per telefono, ma il giorno della comunione gli dirò che mi potranno pagare alla consegna delle foto e quando consegnerò loro le foto (solo file) gli comunicherò che non mi prenderò soldi.
il tuo caso è diverso perchè dici che non sono dei tuoi veri e propri amici, però valuta quello che ti hanno già consigliato qui, cioè vedi se il risultato finale è soddisfacente, se non dovesse esserlo (ti auguro di no), valuta l'ipotesi di non prenderti compenso.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 13:59

A me è capitato proprio 2 giorni fa che parlando con il mio parroco per definire i particolari per una mostra che terrò in una chiesetta vicino alla parrocchia mi ha chiesto se potevo fare qualche scatto ad un matrimonio molto ristretto (tipo sposi genitori e fratelli forse una decina di persone), io gli ho detto di sì e quando mi ha chiesto cosa volevo di compenso ho risposto che dato che non un professionista ed anche se ho una bella esperienza di foto fatte in chiesa non garantisco assolutamente nulla e non chiedo nulla, tanto in chiesa ci vado a piedi e così è puro divertimento. Dimenticavo di dire che gli sposi non volevano il fotografo, hanno accettato solo perché il parroco ha insistito. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 14:02

gli sposi non volevano il fotografo,... il parroco ha insistito

Per secoli hanno rotto gli zebedei ai fotografi durante le cerimonie, ora il contrario!
Un classico

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 14:11

Verissimo. E dato che non mi importa ne di fare esperienza ne di avere visibilità farò un po di scatti nel mio stile (esclusivamente in b/n). E va bene così. Tra l'altro di tutto questo ho già avvisato il parroco.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 14:38

Anni fa ad un battesimo della figlia di un mio "amico", arrivato li come commensale lui mi ha messo in mano la sua macchina che non sapevo nemmeno come si accendesse e mi ha chiesto, fai qualche foto ?
MrGreenEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 16:11

Se questi amici avessero voluto "sborsare" dei soldi avrebbero chiesto un preventivo ad un professionista.
In ogni caso è consigliabile discuterne prima dello shootting per eventuali richieste di pagamento per evitare dopo sgradevoli incomprensioni

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 16:41

Mah.. concordo con il Sig Mario.

Se NON sono amici a cui VUOI farlo gratis... Allora e' un LAVORO di cui hai nessuna esperienza. Cioe' un lavoro che NON conosci e NON sei qualificato a fare.

Sei un bravo fotografo, naturalmente, ma se domani ti dicessi di fotografare i piatti di uno chef molecolare probabilmente faresti un buco nell'acqua.
Cosa ti fa pensare invece di saper raccontare in modo professionale una cerimonia?.


Onestamente penso sia una buona occasione per fare esperienza.

Andare la, scattare gratuitamente, consegnare le foto ed osservare le facce dei presenti:
La zia che si trova grassa... lo zio ubriaco che e' scappato sullo sfondo...
E cosi' via.

Alla fine le foto raccolte saranno un buon punto di partenza per riflettere sul perche' le cerimonie siano cosi' difficili da fare bene.

Se non sei disposto a fare un servizio di prova, gratuitamente , investendo tempo per fare esperienza, ma ritieni giusto "chiedere" 200 euro per una prestazione che fornisci per la prima volta, molto probabilmente commetti un grosso errore.

Il mio consiglio e' di fare un passo indietro. e rifiutare.

Il valore di un servizio di una cerimonia non e' andare la e scattare con una fotocamera....quello lo sa fare chiunque. Come gia detto da altri, anche con un cellulare.

user109536
avatar
inviato il 04 Maggio 2022 ore 20:10

Ma alla fine hai deciso cosa fare ?

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 20:14

Offerta libera, lascia loro valutare il tuo lavoro se tu non sei capace

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 20:16

Il valore di un servizio di una cerimonia non e' andare la e scattare con una fotocamera....quello lo sa fare chiunque. Come gia detto da altri, anche con un cellulare.


Concordo. Faccio foto da qualche anno, ma non mi sono mai cimentato con questo genere. Dovessi farlo so già che:
1) non sono sicuro di avere la velocità operativa necessaria
2) non sono sicuro di avere il giusto controllo delle situazioni da seguire
3) non sono sicuro di avere l'attrezzatura giusta, anche se penso che potrei arrangiarmi, ma chissà...
4) probabilmente in questo tipo di lavoro esistono imprevisti che al momento neppure mi vengono in mente

per questi motivi, come ho già detto, se fosse per un mio amico probabilmente potrei pensare di farlo gratis, ma mettendo bene in chiaro che i risultati non sono per niente garantiti, cioè non è garantito che alla fine del mio lavoro ci siano delle foto che mi sentirei di consegnare, e che se andasse così lui non avrebbe tutte le foto che sperava di avere, e forse, se le cose andassero davvero male, non ne avrebbe neanche una.
Se poi invece scoprissi di essere all'altezza del compito, beh, quella sarebbe semplicemente una cosa da tener presente per la (eventuale) successiva proposta di questo tipo di lavoro.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 20:28

Non esageriamo....
Non lavorerà in chiesa, avrà più tempo e possibilità di fare pose anche ripetute.
Per la chiesa ci sarà il fotografo di ruolo.

Per me come ho detto se deve essere una tantum conta l'esperienza e dovrebbe farlo aggratis, se dentro di se pensa che se fa 4-5 servizi l'anno ci si potrebbe pagare i viaggi, ovviamente debe farsi pagare... La nomea di quello che fa le cose aggratisse è pandemicaMrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 20:29

Alla fine hanno tranquillamente accettato la mia offerta di 200€ (si aspettavano anche di più da quello che ho capito), non capisco per quale motivo sia diventato così "aggressivo" questo post, prossima volta ci penso due volte prima di chiedere aiuto. Anche perchè di risposte "utili" ne ho viste davvero poche, tutte accusanti del fatto che io abbia chiesto soldi per questa cosa... Vorrei ricordare che sono venuti loro da me (non mi sono proposto io), non sono tra gli invitati e ho già un lavoro. Capisco benissimo che non sono un professionista e che magari non ho neanche la tecnica per questo genere di foto, ma vi assicuro che loro volevano pagarmi già dal principio, sarò arrogante, ma la prenderò come una sfida personale.
Ora che la questione soldi è chiusa, vi prego di scrivere soltanto per consigli tecnici (pose, location in casa, attrezzatura ecc.) sarebbero tanto ben accetti.

P.S: Utilizzerò una A7 III con un Sigma 35mm Art.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 20:32

@Miopiartistica
Ti dirò, io ai tempi della pellicola ho fatto qualche matrimonio con fe2 f301 28 e 50. Mai avuto problemi, di sicuro erano altri tempi (1980/90) però quando poi ho capito che rottura di balle era sono andato avanti a fare il tornitore. Ora se lo faccio è solo per mio divertimento.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 20:40

P.S: Utilizzerò una A7 III con un Sigma 35mm Art.


Basta, solo questo?
fossi in te cercherei di poter arrivare fino a 200mm
penso che con un 35 tu sia troppo limitato, troppa profondità di campo, nessuna possibilità di primo piano con stacco dallo sfondo.
Con il 35 foto di "gruppo" ed ambientati.. e comunque sempre abbastanza vicino ai soggetti.
come puoi rubare espressioni naturali?
Se hai altre lenti portale..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me