RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tropicalizzazione, qual è il limite di chi non ce l'ha?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tropicalizzazione, qual è il limite di chi non ce l'ha?





avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 15:27

Quando usiamo una fotocamera dichiarata dal costruttore water resistant o comunque cosiddetta tropicalizzata dobbiamo prestare attenzione affinché anche l'ottica abbia la stessa protezione altrimenti è come tenere i finestrini dell'auto aperti quando piove.
Detto questo se stiamo fotografando dei paesaggi o comunque soggetti poco più che statici può andar bene anche l'ombrello. Io sotto la pioggia con l'ombrello ci ho fotografato il passaggio della 1000 miglia storica.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3700918&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 15:29

guardiamo al futuro


dichiarata dal costruttore water resistant o


BIRRA RESISTANT MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 15:42

La mia non è tropicalizzata, la utilizzo in tutte le situazioni climatiche senza mai aver riscontrato problemi. Se la fotocamera a cui sono interessato è anche tropicalizzata va bene, un optional in più anche se me ne può fregar di meno se non lo fosse.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 15:45

Beato te. A me se smette di funzionare la macchina piango un mese.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 16:01

( non piangerci sopra )

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 16:01

Eh no, se sta in assistenza non ci piango sopra... Al massimo sotto

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 17:08

Vogliamo scherzareEeeek!!! mai piangere sopra la fotocamera, la salsedine è la peggiore nemica.MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 18:09

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 18:42


Quali sono i limiti delle non tropicalizzate? La pioggia medio/leggera le rovina drasticamente o ci vogliono le secchiate d'acqua? Polvere e sabbia possono essere letali in quantità modeste? Le temperature estive fanno danni o ci vuole il caldo estremo da deserto africano?

E' da premettere che "tropicalizzazione" non definisce alcuno standard preciso, per cui diciture siffatte lasciano il tempo che trovano.

Delle due l'una:

a) il costruttore dichiara che il prodotto soddisfa uno o più standard ben definiti e universalmente riconosciuti.
b) non viene menzionato alcuno standard, mentre vi sono solo dichiarazioni verbali circa la resistenza all'acqua e polvere del prodotto, eventualmente con indicazioni vaghe in merito "test interni".

Nella maggior parte dei casi vale lo scenario b). In tal caso, non si sa assolutamente nulla circa l'effettiva resistenza del prodotto all'acqua e polvere, per cui è tutto incognito: si può utilizzare la macchina in condizioni a rischio, ma si gioca con la probabilità, per cui può andare bene n volte, mentre magari nel caso n+1 ci si trova con delle problematiche non indifferenti (e magari costose da riparare).

Insomma, meglio utilizzare delle custodie impermeabili.

Da notare che, anche nel caso a), la sola fotocamera "certificata" non basta: devono esserlo anche le ottiche e gli altri accessori utilizzati.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 18:53

E' da premettere che "tropicalizzazione" non definisce alcuno standard preciso, per cui diciture siffatte lasciano il tempo che trovano.

Delle due l'una:

a) il costruttore dichiara che il prodotto soddisfa uno o più standard ben definiti e universalmente riconosciuti.
b) non viene menzionato alcuno standard, mentre vi sono solo dichiarazioni verbali circa la resistenza all'acqua e polvere del prodotto, eventualmente con indicazioni vaghe in merito "test interni".


Beh io credo che quando una descrizione del prodotto sia eseguita pubblicizzando certe caratteristiche sia qualcosa di più di una mera dichiarazione verbale.

www.ricoh-imaging.it/it/reflex-digitali/descrizione/group/6/PENTAX-K-1
www.ricoh-imaging.it/it/reflex-digitali/descrizione/group/6/pentax-k-7


Se è vero, come lo è, che non sia presente una certificazione standard (come Olympus) è altresì vero che dubito potrebbero lavarsi le mani semplicemente una volta che si verifichino dei problemi.

Per quanto mi risulta non ho mai sentito dire di problemi in casa pentax (che ha tutte le fotocamere tropicalizzate da una vita) per acqua o neve, al di la delle prove, anche stravaganti, esibite in rete.
Io stesso lo posso confermare per la mia esperienza d'uso, e quando piove se ho una lente wr non presto particolari precauzioni. Poi sicuramente non vado a cercarmele come il buon senso vuole.


avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 19:12

Da utilizzatore Pentax uso comunque un sacchetto per pioggia/polvere eccessiva. Mi è comunque capitato di fotografare con flash esterno, TUTTO tropicalizzato sotto una pioggia leggera, macchina asciugata. 0 problemi. Tuttavia preferisco non rischiare se posso. Quoto la polvere che è forse peggio dell'acqua perchè si insinua ovunque

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 19:16

Si parlava di effettiva protezione, per cui la mera descrizione delle caratteristiche tecniche (incluso il numero delle guarnizioni presenti) dice poco o nulla, a meno che vi sia un riferimento a uno standard preciso.

Anche perché, altrimenti, non avrebbe senso investire tempo e denaro per definire degli standard ed eseguire dei test per verificare che vengano soddisfatti.

Per la cronaca, il manuale utente delle suddette Pentax raccomanda di evitare il contatto con liquidi, sabbia, fango, polvere, visto che possono danneggiare la fotocamera, e suggeriscono di asciugarla immediatamente qualora si bagni. Pertanto, sconsigliano esplicitamente di utilizzare la macchina in certe condizioni.

Poi, è possibile che una fotocamera sopporti un utilizzo fuori specifica, anche più volte: alla fine è una mera questione probabilistica, per cui ad alcuni "può andare bene" n volte, mentre ad altri no. Digitalrev ha eseguito dei "test di durata" con una 7d, facendola cadere da una scalinata, immergendola in una bacinella d'acqua per poi tenerla in un freezer e quant'altro: alla fine la macchina funzionava ancora, tuttavia è mero spettacolo, e non dimostra assolutamente che quella fotocamera possa sopportare sistematicamente tale utilizzo.



avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 19:26

tre anni fa.. telefonino di notissima marca, dichiarato completamente waterproof, NUOVO. messo in una tasca dei calzoncini.

Salendo in barca una ondata arriva a bagnare il bordo dei calzoncini inzuppandoli.

naturalmente il telefono e' stato tolto immediatamente dalla tasca inumidita, ma dopo meno di dieci minuti aveva gia smesso di funzionare.

Ci son volute ore di discussione per ottenere la sostituzione.

La tropicalizzazione e' piu che altro una "speranza" MrGreen Anche se alcune fotocamere sono concepite per resistere meglio agli spruzzi di altre.

Tropicalizzato comunque non significa MAI stagno. per poter andare sott'acqua esistono appositi scafandri..

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 19:28

“ Tropicalizzazione, qual è il limite di chi non ce l'ha?”
“ La tropicalizzazione e' piu che altro una speranza”

Insomma e' come la fede.


Admin si può chiudere, grazie MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 19:35

Per la cronaca, il manuale utente delle suddette Pentax raccomanda di evitare il contatto con liquidi, sabbia, fango, polvere, visto che possono danneggiare la fotocamera, e suggeriscono di asciugarla immediatamente qualora si bagni.

Il fatto che sia resistente alle intemperie non è incompatibile con la parola liquidi, dal momento che l'acqua di mare è fatale. Ometto la lista di altri liquidi che possono essere letali, ma che in tutta evidenza non le intemperie come pioggia e neve. Non è a tenuta stagna, può non essere l'acqua il motivo di rottura, ma cosa contengano quei liquidi.

Mi pare ovvio che se la macchina si bagni sia suggerito di asciugarla, così come è ovvio, suggerisce sempre il manuale, di evitare di coprire il flash con il dito che ci si può ustionare o, sempre suggerimento del manuale, evitare di puntare la fotocamera al sole o altre sorgenti di luce mentre si fotografa, o anche, sempre per il manuale, di non lasciare il caricabatteria acceso in caso di fulmini e molte altre cose... resta il fatto che sia espressamente prevista nelle descrizioni la resistenza alle intemperie e chiaramente pubblicizzata, per cui non potrebbero tirarsi indietro in caso di problemi.

Poi che la camera non sia sigillata a tenuta stagna credo che tutti l'abbiano presente, così come ripeto il fatto che non ho mai sentito di alcun problema al riguardo, ne mai ne ho avuti.
Io non so se chi non ha una camera tropicalizzata abbia dei limiti o meno di uso; certamente io non me ne pongo riguardo certe condizioni di uso e statisticamente per ora sono al 100% senza alcun problema su un campione significativo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me