JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Se l'avesse fatta Canon una roba così sai i farfallari qui che delirio avrebbero scatenato.. „
Non ho dati ufficiali, ma da quanto ho letto mi sembra di capire che Canon di R3 ne ha consegnate tipo una decina in tutta Italia! Mi sa che sono tutti nella stessa barca!
“ credo sia ormai chiaro l'intento di OM System di far saltare i rivenditori o per lo meno di non mantenere un prezzo più alto del rivenditore „
Credo che questo sia frutto di una miope visione del marketing. La chiusura dei negozi favorirebbe, parallelamente, la scomparsa del mercato dell'usato "sicuro" esponendo gli acquirenti ad una classica decisione esattamente all'opposto del win to win, in ogni caso ci perdi. Se la prendi nuova paghi l'intero e il tuo usato lo puoi usare come supposta... se la prendi usata non hai la garanzia di un negozio (catene di usato a parte, dove però l'usato costa poco meno del nuovo) e se prendi la fregatura puoi solo continuare a pensare alle supposte.
In queste condizioni di consumismo irrazionale gli acquirenti, prima o poi, decideranno di smettere di giocare il gioco del marketing e le aziende, piano piano, si trasformeranno come è successo per l'hifi: pochi prodotti di altissimo livello costosissimi ed un mare di "cose" plasticose e funzionanti il tempo che serve, ovvero poco.
in tutto questo i professionisti continueranno ad usare i loro beni (ammortizzabili...) e gli appassionati a spendere soldi inutilmente e, se hanno soldi da spendere, fanno bene, la passione è passione. Tutti gli altri compreranno il telefono tuttofare e saranno felici così.
La mia filosofia? Cercare di ottenere il max da quello che hai e se ti avanzano soldi facci quello che ti pare; tanto senza idee e senza tecnica le belle fotografie non le fai, indipendentemente dall'apparecchio che usi.
tutto il mondo è in crisi. abbiate pazienza e avrete le votre macchinine. se avete venduto prematuramente le vostre avete fatto male, e non è colpa di nessuno: evidentemente potevate stare senza. il mondo dell'elttronica è in ginocchio, i corrieri sono in tilt (15 giorni di ritardo per un fotolibro spedito dall'olanda) , i preoirdini superiori alle aspettative... direi che ci sono problemi ben peggiori al momento che il ritado sulle consegne.
all'annuncio della macchina e dei preordini non c'erano guerre in atto sulla rotta europea.
“ ad ogni modo mi pare evidente che "l'utopia globalizzazione" si sia miseramente schiantata al suolo! „
forse vedremo una razionalizzazione della produzione e una più attenta offerta di prodotti e non milioni di unità prodotte inutilmente (vedi smartphone, etc)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.