RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon annucerà il Canon RF 35 f1.2L nel 3° trimestre 2022 - edit seconda metà 2023


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon annucerà il Canon RF 35 f1.2L nel 3° trimestre 2022 - edit seconda metà 2023





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 11:52

Oppure per il 28 70 f2?Sorriso cosi hai il 28, 35, 50 e 70 in un'unica lente professionale

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 11:57

Quando si parla di 28-70 mi si illuminano gli occhi :-P

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 11:59

Giampietro ma sai che mi è anche passata l'idea di vendere tutto il mio attuale corredo e comprare solo due RF: il 28 70 e 100 500? Potrei tenermi in aggiunta per le uscite leggere solo appunto l'RF35 e basta

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 12:00

Il 28 Sigma Art, poco considerato, molto ingombrante, ma è una grande lente

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 12:03

Giampietro ma sai che mi è anche passata l'idea di vendere tutto il mio attuale corredo e comprare solo due RF: il 28 70 e 100 500? Potrei tenermi in aggiunta per le uscite leggere solo appunto il RF35 e basta


ma non è per niente una brutta idea... il 28-70 praticamente è un fisso a più focali come hai giustamente detto.

Ed il 100-500 che possiedo ti assicuro che non è da meno.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 12:05

Il 100 500 l'ho provato in avifauna e mi ha ben impressionato ;-) comunque per tornare in topic, per chi lo sa usare e ha i soldi, il nuovo RF35f1.2 sarà certamente un bella lente

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 12:47

Se facessi eventi il 28-70 sarebbe un obiettivo che prenderei in considerazione perchè ti eviterebbe lo sbattimento del cambio obiettivo, ma non facendone a mio avviso sarebbero più i contro che i pro: costa 3k euro e pesa credo 1,5 kg. Con i fissi a mio avviso ci si diverte di più e poi se ad esempio mandi che ne so l'85 in assistenza, hai pur sempre il 50 e viceversa, se mandi in assistenza il 28-70 che fai? Per i primi piano poi, ritengo il 70mm troppo corto per i miei giusti.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 13:09

Giuste osservazioni ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 13:52

Angelo Bacchio
Io prezzo a parte preferisco il tuo corredo ai moderni senza se e senza ma!!
La fotografia non è solo grafici ..

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 13:57

Riccardo sicuramente potere avere entrambe le versioni come te è sicuramente il top!
Questo fa di te un ottimo recensore potendo comparare passo passo vecchio e nuovo ;-)

Io preferisco non avere mai doppioni sia per economia sia perché non avrei il tempo di godermeli entrambi.

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2022 ore 21:13

Grazie mille Daniele, pensa che ho tenuto “con coscienza” i tre EF L 50-85-135 (da usare anche e soprattutto con la 1ds3) perché adoro quella resa e perché sono convinto che queste lenti siano delle evergreen che non potranno che regalarmi soddisfazioni.


avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 21:29

Kinder, invece io ho sostituito i fissi col 28-70 f2 e non tornerei mai indietro, troppo comodo poter lavorare con una sola macchina fotografica. In tanti anni non ho mai avuto bisogno dell'assistenza ma nel caso riesco a surrogare tranquillamente con 35RF e 100 f2.
Sono scelte.

Tornando in topic invece sono super soddisfatto del 35STM e non credo comprerò il serie L, ma spero anch'io in una serie compatta e di qualità come la G Master. O almeno che i vari Sigma Tamron Tokina ecc si aprano all'attacco RF. Ho l'adattatore con ghiera ma quando ci si abitua alla compattezza si fa fatica a tornare indietro. Sì, R6 + 28-70 è più compatto di due corpi macchina con 24L e 50L :-P

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 7:41

Si Checco ma appunto tu fai eventi, parlavo di fotoamatori come me ovviamente.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 17:05

Da fotoamatore me lo prenderei ugualmente per vedere come va, alla fine come peso 35L + 50L + 85L siamo circa lì.
Se tornassi solo fotoamatore credo che vivrei da dio con 16RF + 35RF + 100 f2

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 19:45

Un vero amatore non può vivere con solo 3 obiettivi
MrGreen
Poi con cosa smanetta... c'e anche il rischio che imparari a fotografare


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me