JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Aggiungerei che non abbia l'otturatore meccanico, ma i tempi non sono ancora maturi „
togliere il pentaprisma permette di ridurre il tiraggio, il che avvantaggia la costruzione delle ottiche. Non vedo invece i vantaggi di togliere l'otturatore meccanico, semmai avere un otturatore elettronico con tempi di lettura superveloci + quello meccanico sarebbe il massimo.
dubito che si posano scattare foto con esposizioni di 30 minuti con un otturatore elettronico
Secondo me attualmente una qualsiasi full frame può essere considerata qualitativamente al livello di una medio formato. Poi se la medio formato la usiamo per farci dei ritratti dovremo dotarci anche di ottiche adeguate e magari non alla portata di tutti
“ Secondo me attualmente una qualsiasi full frame può essere considerata qualitativamente al livello di una medio formato. „
stessa cosa per aps-c e full frame, a questo punto, ed anche fra m4/3 e aps-c, e poi sensore da un pollice e m4/3..... ERGO i cellulari possono essere considerati qualitativamente al livello di una phase one da 50 mila euro
Ma infatti @Tiziocaio ... il festival de qualunquismo. Se esistono così tanti formati di sensore e così tante macchine per ogni sensore è perchè ognuno di noi ha esigenze o anche fisime diverse. C'è chi per diletto non vuol rinunciare alla qualità d'immagine e se non ha minimo una FF non scatta, c'è chi si fa bastare il cellulare perchè non ha voglia di spippolare con diecimila settaggi e portarsi dietro un kilo di roba. La cosa assurda è pretendere di convincere qualcuno che la pensa diversamente che lui è un fesso ed io un genio.
Poi certamente ognuno porta nella discussione le sue preferenze. Ma come già detto si dovrebbe accettare che non esiste UNA verità, e fare anche un piccolo sforzo per entrare nelle cornici di senso dell'interlocutore.
“ che ottica e pellicola è stata usata per la foto? „
ehm...
“ @Centauro… basta!!! „
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.