| inviato il 20 Aprile 2022 ore 21:00
facile pigliare per il culo Felix, pero dal terrapiattismo ad Hubble abbiamo spostato solo piu avanti l'asticella delle dimensioni dell'universo, ma ancora non abbiamo una plausibile risposta del perche esiste l'universo la risposta scentifica, perche non puo esistere il nulla é per me una non risposta, per logica allora varrebbe anche per me, esisto perche non potevo non esistere, quindi l'universo e nato 13,5 mlr di anni fa per permettere che io esistessi, ma badate bene, solo io non voi, perche quello che sto vivendo e la mia realta e quindi il mio universo |
user198779 | inviato il 20 Aprile 2022 ore 21:02
Farà i raggi x all'universo. |
| inviato il 20 Aprile 2022 ore 21:31
“ ma badate bene, solo io non voi, perche quello che sto vivendo e la mia realta e quindi il mio universo „ In effetti la fisica più avanzata si avvicina moltissimo alla filosofia... Quello che è incredibile è come le costruzioni più audaci della fantascienza stiano trovando sempre più possibili riscontri nella realtà. Un po' come se la fantasia rispetto alla razionalità possedesse una superiore efficacia nell'esplorare l'ignoto più complesso. E' perfino divertente, per un appassionato di fantascienza come fui io in gioventù (ben coscio -allora- della assoluta irrealtà sulla quale venivano costruiti quegli universi), vedere dove si stiano spingendo le teorie più avanzate e constatare che tutto era già stato scritto dall'uno o dall'altro autore. |
| inviato il 20 Aprile 2022 ore 21:40
Beh avere una visione non è cosa da tutti. Folli a parte. |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 0:17
“ vedere dove si stiano spingendo le teorie più avanzate e constatare che tutto era già stato scritto dall'uno o dall'altro autore. „ vero, agli amati di fantascenza classica Matrix e il filone dell'universo creato da una AI non dice nulla di nuovo, c'é un illuminante breve racconto anni 50 di Asimov in -l'ultima domanda- che letto da ragazzo mi colpi molto sul triste destino della morte che accompagna l'uomo in tutte le future epoche evolutive e l'intrinseca natura dell'universo |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 8:32
Quando affermate che luniverso ( voi che non sapete bene nemmeno cosa sia ) ha una età di 13,5 miliardi di anni ( voi che avete circa solo 8.000 anni di vita ) e contemporaneamente non vi siete mai spinti fisicamente oltre il satellite che avete a due passi, noi qui si resta basiti. Siete incredibilmente ingenui anche se forma di vita intelligente. |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 8:33
..noi gatti, ovviamente. |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 8:41
I gatti sono degli UFI atterrati circa 6 milioni di anni fa che si sono adattati alla vita terrestre. Provenivano dal pianeta Gatton-gattoni appartenente alla galassia "Felina". Il pianeta Gatton-gattoni è di forma cubica. La stella che lo illumina funziona ad acetilene. |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 8:51
felix non sai nemmeno come si determina l'eta dell'universo, se vuoi mettere in discussione l'eta dovresti criticare un aspetto preciso del metodo di misurazione ma poi ti conosco ormai, sei solo chiacchiere vuote, fai la spatata ad effetto senza avere la minima conoscenza di quello che parli che poi anche io sono un ignorate in materia, ma un minimo di basi c'é le ho, te sei proprio una tabula rasa e non hai la minima voglia di approfondire per non mettere in discusdione le tue strambe convinzioni |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 10:48
Gli UFI- gatti sono degli esperti topo-grafi. |
user198779 | inviato il 21 Aprile 2022 ore 11:09
|
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 11:42
Vabbe, parliamone seriamente.. mi sono letto quanto sopra. Ma come cabbaso si fa a credere sul serio di aver determinato l'età dell'universo : a. Non sapendo nemmeno esattamente cosa sia l'universo. b. Anche avendo capito cosa sia, non sapendo nemmeno esattamente fin dove è o quanto sia grande. c. Anche avendo certezza della sua misura, non sapendo nemmeno esattamente in quale momento è iniziato tutto. d.e.f. etc. etc. Ma di che parlate ? Ma siete seri ? Ma vi ascoltate quando fate certe affermazioni ? Ma vi rendete conto che ipotizzare è un conto ma che credere ad una ipotesi è assurdo ? Rido.. ...per non piangere.. Miaooo .. Se io fossi un cosmologo, la migliore affermazione che potrei fare è la seguente : Finché sono inchiodato ai piedi quaggiù cosa volete che vi possa dire di quanto c'è là fuori ? Nulla, perché sono abbastanza intelligente da non fare affermazioni basate sul niente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |