| inviato il 07 Maggio 2022 ore 15:07
“ Quindi adesso abbiamo scoperto che oltre a leggere migliaia di pagine sul manuale per regolare L'afc... Bisogna farlo anche per il mirino... Che strane queste micro 4/3.. piene di sorprese „ Premesso che una lettura veloce del manuale andrebbe sempre fatta(*) però diciamo che anche senza farlo ad un certo punto quando di fianco al mirino vedi il tasto "v.mode" una curiosità riguardo a cosa serve dovrebbe venirti... a quel punto lo premi e vedi subito le varie modalità del mirino. (*) cosa che pure io non sempre faccio, come si suol dire.... fate quello che dico non quello che faccio. |
| inviato il 07 Maggio 2022 ore 15:18
“ cosa che pure io non sempre faccio, come si suol dire.... fate quello che dico non quello che faccio. :-P „ il che è perfettamente legittimo. Però prima di dire che un aspetto di un apparecchio complesso come è una fotocamera moderna fa c@g@re penso sia logico dare una letta al paragrafo (oggi c'è anche la ricerca testuale nei pdf se non si vuol perdere tempo) che descrive quel particolare aspetto che non ci soddisfa. Poi uno per carità fa quel che vuole ed è liberissimo di usare quel che secondo il suo uso è migliore o più immediato nell'utilizzo. |
| inviato il 07 Maggio 2022 ore 15:25
Sono d'accordo con te ma questo (il mirino della G9) è un tipico caso in cui la lettura del manuale potrebbe anche essere facoltativa... voglio dire quando vedi per la prima volta il tasto v.mode lì di fianco ti verrà voglia di premerlo per vedere cosa succede, no? Dopo averlo premuto 3 o massimo 6 volte se sei un po' de coccio dovresti aver capito a cosa serve... |
| inviato il 07 Maggio 2022 ore 15:28
Il problema e che chi non ha mai preso in mano una Olympus non capisce 2 cose: - fino a poco tempo fa le macchine avevano un sacco di funzioni che di solito si trovano su ammiraglie di altri marchi anche sulla entry level. - che sono più facili da usare di quanto si dice, fatta la prima configurazione con il manuale, e leggendo come usare il super panel non servirà mai entrare nei menu |
user210403 | inviato il 07 Maggio 2022 ore 15:45
Il V mode..... ?? Troppo complicato.... ci manca solo che debba perdere tempo a regolarmi il mirino mentre sto lavorando.... ( ammesso che migliori qualcosa, che mi sa di no... Come con L'afc ) di fianco a me quello con la R6 porta a casa 990 foto su 1000 in tutte le condizioni... io ora che imposto il menu, l'af, il mirino, i pulsanti regolabili... ec ecc... Non ho portato a casa niente.... Siamo nel 2022, ringrazio panasonic.... ma declino l'offerta ... |
| inviato il 07 Maggio 2022 ore 15:47
Campos quel coso che hai nell'avatar passalo agli ucraini |
user210403 | inviato il 07 Maggio 2022 ore 15:48
Tutto ha un prezzo Centauro .... Potrei lanciare l'idea a panasonic di sostituire i due tastini frontali per il front rear af con due leve stile trattore /muletto Così oltre al manuale bisogna prendere anche il patentino per il carrello per usare la G9 |
| inviato il 07 Maggio 2022 ore 15:50
Non dargli il 300m43, inutile per vincere la guerra Buona l'idea delle palette come per il cambio manuale al volante quando l'automatico non fa quello che ci si aspetta |
| inviato il 07 Maggio 2022 ore 15:51
Dai Campos è un tasto, invece di cambiare gli iso (per dire) cambia le dimensioni del mirino. Lo fai una volta, vedi con quale delle tre ti trovi meglio e lasci quella per sempre. Poi non è che uno ordina la G9 (o quello che vuoi), gli arriva il pacco, va in pista, apre il pacco e comincia a scattare... Una mezzoretta una tantum per configurare una volta per tutte la macchina non si nega a nessuno. |
user210403 | inviato il 07 Maggio 2022 ore 15:52
Sono quasi tentato di riprendere una G9, il mio negozio ne ha due usate/nuove che mi porrebbe anche prestare... Ci ho pensato.... Ma poi mi son detto perché andare a farmi del male da solo per niente.... Declino l'offerta... Grazie comunque panasonic |
| inviato il 07 Maggio 2022 ore 15:54
Una la imposti con priority focus sul primo piano e l'altra fissa sullo sfondo. Poi scatti a due pistola, una delle due ci prende. Prezzo? Due al prezzo di una ovviamente! |
user210403 | inviato il 07 Maggio 2022 ore 15:55
“ Dai Campos è un tasto „ Lv mode sarebbe quindi quello per la magnification... Che ho anche sulla olympus che tengo in stile 3 ...? Ok ma cosa dovrebbe cambiare a parte la grandezza? A me non importa della grandezza, voglio un mirino che si adatti a tutte le condizioni di luce senza che io debba impostarlo ogni 5 minuti e che resti fluido quando cala la luce .. ( ammesso che si possa impostarlo, e ammesso che conti) “ Poi non è che uno ordina la G9 (o quello che vuoi), gli arriva il pacco, va in pista, apre il pacco e comincia a scattare.. „ Con R6 e A9 l'ho fatto... Mai tenute in mano prima me le hanno consegnate a bordo pista 10 minuti prima ... Nessun tipo di problema se non che con la R6 non trovavo il modo per spostare il punto af col joystick ( grazie a Pupazz ho risolto in 10 secondi).. ( risultato 99% di foto a fuoco in afc) Con G9 o Em1 o OM1 sarebbe assolutamente impossibile farlo.... Servono giornate e giornate di apprendistato ( risultato 70%circa si foto a fuoco con em1ne G9 e 80-90 % con OM1 |
user234511 | inviato il 07 Maggio 2022 ore 15:58
Scusami Campos ma tu regoli le.impostazioni durante uno shooting?! Presumo che chi ha a fianco a te una R6 fosse stato solo leggermente più furbo a farle a casa certe cose dai... Non capisco se a volte si scherza o se dicano seriamente certe cose sapete ma mi abituerò |
user234511 | inviato il 07 Maggio 2022 ore 16:00
Non capisco quali situazioni critiche lo metta in crisi ,noi siamo stati in montagna con un sole spaccava le pietre e zero problemi , idem alla sera con poca luce , booooh... |
user234511 | inviato il 07 Maggio 2022 ore 16:01
Azz non hai tempo da perdere insomma... carpediem , come non detto sorry |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |