JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Comunque Capture One sarà anche eccellente ma costa una fucilata Confuso Ho riprovato camera raw (dopo anni) e devo dire che è migliorato molto. In due click si ottengono quasi sempre risultati validissimi.. „
Non ne dubito. Ormai tutti i workflow commerciali e non possono offrire risultati validi (ho usato Darktable per anni, è molto completo e potente). Camera RAW non è anch'esso a pagamento ? A sottoscrizione mi pare. Diciamo che l'offerta è ampia e ognuno si può fare i propri conti in base al modello di pagamento che preferisce e al software con cui si trova meglio. Ho suggerito quei due in quanto offrono demo gratuite con tutte le features abilitate quindi permettono all'utente di toccare con mano. Che è la cosa migliore. Si possono ottenere buoni risultati con tanti strumenti, quindi per quanto potrei esprimere lunghe motivazioni a supporto di ciò che piace a me, la cosa migliore è provare in prima persona. Ecco, ci sono alcuni aspetti oggettivi sul quale ci si potrebbe spendere in discussione, la qualità delle riduzione rumore (e anche delle correzioni ottiche) di DxO, è abbastanza universalmente riconosciuta come "superiore alla media" mettiamola così. Anche questo, provare per credere. Anche perché non è detto che performi tanto meglio sul sensore (e nelle condizioni di scatto) di proprio interesse da giustificarne il costo. Una macchina come la 645d non è improbabile che venga usata sempre a base iso quindi la riduzione rumore passa in secondo piano, ad esempio.
Il digital utility essendo il software proprietario di Pentax con la 645D ha il vantaggio di mostrare tutte le impostazioni che c'erano al momento dello scatto quindi i file saranno già pronti o comunque avranno bisogno di poche regolazioni.
I preset della maggior parte dei software più diffusi sono comunque ottimi per più o meno qualsiasi macchina. Non mi sembra un motivo vincolante per usare un software di limitatissima produttività come quello incluso nella macchina. Del resto è fornito solo per completezza, né Pentax né altri produttori di fotocamere fanno quello di mestiere, non è loro interesse sviluppare software al livello delle suite di sviluppo dedicate. Se non per fornire supporto a qualche feature proprietaria. Dipende poi dall'uso che se ne fa, occasionale per un raw ogni tanto ? Intensivo ? Non è stato specificato, ma ipotizzo che se uno utilizza una 645d abbia anche altre macchine in mano, magari non Pentax. Ad ogni modo penso che siano stati elencati più o meno tutti i software esistenti, commerciali e non, quindi non può che decidere l'autore del thread toccando con mano e ci farà sapere
Oppure Raw+Jpg, se il Jpg è buono, buona la prima e fine. Secondo me si potrebbe interpretare anche in questo modo e, sempre secondo me, non ci sarebbe alla fine niente di male.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.