| inviato il 31 Marzo 2022 ore 9:33
Poi va da sé che se uno è abituato alle fredde brume del mare del Nord la Velvia la trova eccessiva, ma se uno è abituato al Sole squillante del Meridione d'Italia beh... per lui la Kodachrome è decisamente smorta! |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 9:35
Certamente, di scelta si tratta. Nel gusto che all'epoca guidò all'una o all'altra o più generalmente nell'apprezzamento cromatico contò a detta di molti anche la tv a colori; finalmente era disposizione e comprensibilmente ebbero successo quelli brillanti. Penso anch'io che diventò un orientamento inconscio. |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 15:57
da esperienza personale i colori saturi e carichi come li ho visti nel nord delle perfide isole britanniche non li ho mai più visti né in meridione né altrove. |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 16:07
Certo, ma solo quando un raggio di Sole squarcia le nubi, ancora cariche di pioggia, e illumina le case multicolori bagnate fradice! Ma questo può capitare anche da noi... seppur meno spesso forse, ma quando c'è quella bruma grigiastra e fredda i colori te li puoi solo sognare. Che poi più vai verso Nord, o verso Sud e più la luce è bella questo è assolutamente fuori discussione... ma il Sole basso sull'orizzonte non è certo una prerogativa solo loro! |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 16:09
“ ...da esperienza personale i colori saturi e carichi come li ho visti nel nord delle perfide isole britanniche non li ho mai più visti né in meridione né altrove. „ Mi sto chiedendo perché; mi è stato fatto notare che il verde che giudico troppo carico non è molto diverso da questo mio scatto effettuato nell'isola di Noss nell'arcipelago delle Shetland www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2237029 |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 16:18
“ Mi sto chiedendo perché; mi è stato fatto notare che il verde che giudico troppo carico non è molto diverso da questo mio scatto effettuato nell'isola di Noss nell'arcipelago delle ShetlandSorriso „ il verde cha stai criticando, fosse nella cartella dei Pantone, lo chiamerebbero "Stabilo Boss ma peggio". Oppure "il gatto mi ha spinto mentre cliccavo sullo slider di lightroom e sono arrivato al 300%". Il tuo verde mi sembra piuttosto naturale e bello, infatti mi sembrano a volte discussioni tra ubriachi, se si giudicano identiche queste due tonalità allora vale davvero tutto. |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 16:35
Ragazzi... va bene tutto... ricordatevi però che stiamo parlando del colore di una pellicola per diapositive in un AMBIENTE DIGITALE! Scusate il paragone per qualche verso blasfemo... ma qui mi sembra che si stia bestemmiando in una chiesa! |
| inviato il 31 Marzo 2022 ore 16:35
Scusate eh... |
user77830 | inviato il 31 Marzo 2022 ore 23:18
Quasi e parzialmente si equivalgono... |
user77830 | inviato il 31 Marzo 2022 ore 23:25
“ a esperienza personale i colori saturi e carichi come li ho visti nel nord delle perfide isole britanniche non li ho mai più visti né in meridione né altrove. „ Ovvio! E chissà che verdi dalla intensità tonale straripante... |
user77830 | inviato il 31 Marzo 2022 ore 23:50
Tycos“ il verde cha stai criticando, fosse nella cartella dei Pantone, lo chiamerebbero "Stabilo Boss ma peggio". Oppure "il gatto mi ha spinto mentre cliccavo sullo slider di lightroom e sono arrivato al 300%". Il tuo verde mi sembra piuttosto naturale e bello, infatti mi sembrano a volte discussioni tra ubriachi, se si giudicano identiche queste due tonalità allora vale davvero tutto. „ Se non riesci a capire ciò che leggi, figuriamoci se saresti in grado di capire le differenze tra colori: Io ho scritto " QUASI" Inoltre, per capire meglio la situazione, è necessario valutare con attenzione l'attrezzatura utilizzata. La foto di Franceso delle Shetland è digitale con supertele 400mm. La mia foto del sorriso è Velvia con Summicron 50mm. Se non riesci a capire la motivazione della differenza tra le due attrezzature - Triste e piatta con 400mmm - Effervescente, allegra e potente con il 50mm - di che cosa vogliamo disquisire??? Infine, Velvia essendo nata per la proiezione, si presenta con una superba saturazione dei colori...inaccettabile per la maggioranza che la denigra senza conoscerne l'effettiva pura essenza...adorabile per me; ma questa superba saturazione tonale - non compresa dai più - quando viene proiettata con i migliori strumenti, appare con un leggerissimo affievolimento di intensità che riporta alla luce il vero senso della fedeltà più assoluta...Nella sala, urla di piacere...altro che Zalando! Tutte le altre diapositive, invece, partono all'origine da una "normale" tonalità, ma quando vengono proiettate perdono una buona percentuale di intensità tonale al punto che l'immagine proiettata risultando piuttosto smorta e piatta, ti accompagna delicatamente verso le braccia di Morfeo. Velvia se non la conosci, la eviti! |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 8:08
“ a tal proposito, ho trovato anche questo bel 3D: „ ">www.juzaphoto.com/topic2.php?t=2332958 „ Ecco, uno dei thread aperti dal mio maestro... Se sapesse che a distanza di tempo dall'uscita dal forum ancora viene nominato e rimpianto... |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 8:22
Lo sa Giulia... lo sa! |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 8:31
Mi sto chiedendo perché; mi è stato fatto notare che il verde che giudico troppo carico non è molto diverso da questo mio scatto effettuato nell'isola di Noss nell'arcipelago delle ShetlandSorriso www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2237029 Finora questa fotografia caro Francesco l'avevo osservata solo dal cellulare, per cui non osavo commentare questo verde, adesso l'ho appena visualizzata al computer e onestamente devo dire che questo verde è... non so come definirlo... cadaverico forse? O forse semplicemente digitale? |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 8:52
“ Effervescente, allegra e potente „ quando la discussione fotografica, come da tradizione di riviste che devono camuffare gli articoli per compiacere l'inserzionista, si sposta su descrizioni esoteriche e balzane, io mi ritiro di buon'ordine e vi lascio il campo giochi. Ora parlate, se volete, dell'anima della leica e di quelle pistolate che tanta inutile carta hanno fatto vendere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |