RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro 4/3: alternativa reale al FF? parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Micro 4/3: alternativa reale al FF? parte 2





avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2022 ore 17:03

L'ho presa perché un set-up validissimo come ad esempio 12-45 pro + Sigma 56 comporta su FF ingombri maggiori, anche se la IQ sarà migliore. Ma per quando non voglio il top il micro stra-avanza.
Sulle lunghe focali poi con il 40-150 hai una versatilità eccellente, lo farò usare a mio figlio nelle uscite in natura che spero di tornare presto a fare.

user126294
avatar
inviato il 23 Marzo 2022 ore 18:14

È un sistema che io ho affiancato al fufu, ma mi accorgo che lo uso sempre più spesso. Non ho ottiche f/1.2 ma con i miei 2 zoomettini pro, non mi faccio mancare nulla;-)

Giuliano

user126294
avatar
inviato il 23 Marzo 2022 ore 18:14





























avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 18:27

Che belle fotografie

user206375
avatar
inviato il 23 Marzo 2022 ore 19:03

Belle foto Giulyp

E beati voi che avete voglia e tempo per scannarvi per una macchina fotografica.
Vi invidio, respect Cool

user126294
avatar
inviato il 23 Marzo 2022 ore 19:11

Grazie mille ragazzi..... con questo non voglio dire che uno è migliore dell'altro, uno lo si usa per le sue caratteristiche come l'altro. Si può fare qualsiasi foto con un sistema mft? Nel 2022 con nuove lenti e macchine risulta ancora più facile.... ma lo si fa' già da tempo.

Giuliano

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 19:26

Bellissime .....

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 19:44

Otto
Io preferirei vedere la stessa identica foto fatta con entrambe con i raw scaricabili per vedere le reali differenze.
Anzi meglio ancora una per ogni stile:
- paesaggio;
- ritratto;
- controluce;
- ecc ..

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 19:47

GiulyP
Si vede il manico complimenti

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2022 ore 20:07

Sì, la capacità conta più del mezzo con la tecnologia oggi disponibile. Esclusa la foto d'azione, naturalmente. Foto davvero belle Giulyp.

user210403
avatar
inviato il 23 Marzo 2022 ore 20:16

Perché prendere una m4/3, visto che hai una ff soddisfacente e nemmeno tanto ingombrante e pesante?

Forse perché l'intero corredo comprato da Otto@ che lo copre da 24mm a 300mm ( compresa la Em1iii) costa meno del RF 70-200 2,8 da solo ??? MrGreen
E nella maggior parte dei casi tira fuori foto paragonabili....
Forse è per questo motivo? MrGreen

user92328
avatar
inviato il 23 Marzo 2022 ore 20:22

Forse perché l'intero corredo comprato da Otto@ che lo copre da 24mm a 300mm ( compresa la Em1iii) costa meno del RF 70-200 2,8 da solo ??? MrGreen
Sempre il solito paragone generico, molto generico.... Ma ci sono miriade di accoppiate con il FF con cui fare le stesse foto ma a costi decisamente inferiori.....





Otto, le foto giornaliere le hai fatte e messe ad inizio di questo tuo 3D.... ma le foto/prove in condizione di luce più complesse le hai fatte ...?

Perchè non fai una comparata tra la tua FF canon vs il tuo m43, in scarsa luce e ad alti iso...??? (o magari le hai fatte e condivise nella prima parte, che confesso non aver letto...?)

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2022 ore 20:27

Seguo. E non uso segnalibro perché mi piace il “seguo”MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2022 ore 20:28

Bravo @Giulyp

user92328
avatar
inviato il 23 Marzo 2022 ore 20:43

Sì, la capacità conta più del mezzo con la tecnologia oggi disponibile. Esclusa la foto d'azione, naturalmente.
Concordo sull'importanza della capacità del fotografo ed anche sulla foto d'azione, però aggiungerei che ci sono dei contesti particolari dove anche in paesaggistica un sensore più grande aiuta parecchio e semplifica il lavoro sia in fase di scatto che in fase di PP, o perlomeno è quello che ho osservato io su scatti fatti su terreno lavico sotto l'Etna in condizioni di luce difficile, dove pure l'apsc faticava, invece il FF riesce meglio...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me