| inviato il 22 Marzo 2022 ore 8:39
Più che altro i tempi sono totalmente (o quasi) ininfluenti. 3 minuti o 7 minuti cambia nulla. |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 8:56
@Lomography ... è vero, ma lo è in parte. Premesso che gli sviluppi a due bagni contenenti metolo ed alte dosi di sodio solfito NON sono i più indicati per i tiraggi (e che forse sarebbe meglio affidarsi ad uno sviluppo dedicato, Microphen, DDX etc), va detto che facendo delle prove ci si potrebbe arrivare. 1) E' vero che i tempi di sviluppo non sono importantissimi ... ma aumentando decisamente il bagno B (7 min ) un miglioramento lo si può ottenere; questo è riferito allo Stoeckler (*) ... ma penso potrebbe funzionare anche con altri bagni (A) conteneti metolo. 2) Normalmente gli sviluppi dedicati, o che funzionano meglio per i tiraggi, NON contengono metolo ma Idrochinone e FENIDONE ... (guarda caso il nome microPHEN contiene la radice Phenidone) 3) Come scrivevo precedentemente, TEORICAMENTE ogni sviluppo normale si può trasformare in sviluppo a due bagni/diviso, separando la parte dello sviluppatore (Sol A) da quella dell'alcali/acceleratore (Sol B); a questo punto si potrebbe provare a DIVIDERE lo FX-37 (che è a base Idrochinone/Fenidone) o simili senza metolo, ed allungare (dopo prove) il tempo della Sol. B. (*) riferito allo Stoeckler ecco un articolo interesaante ... controlla alla sezione D-Log E CURVES per quanto riguarda lo sviluppo N, N+1, N+2 etc... www.largeformatphotography.info/twobath/ |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 14:12
Bell'articolo, grazie! Allora probabilmente il tempo può avere la sua influenza entro un certo limite. Proverò allora come inizialmente pensavo ad aumentare lievemente la concentrazione dei bagni e il tempo di permanenza nel bagno A (6 min) e nel bagno B (5 minuti). |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 19:28
Io continuo a seguire interessato, appena riesco a provare qualcosa farò un diario e lo condividerò con voi |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 20:57
molto bene ... |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 21:26
Voi direte: ma cosa aspetta a sviluppare sto rullino? ... sto aspettando di finirlo... 36 pose mi durano anche 1 mese... slow photography... |
| inviato il 25 Marzo 2022 ore 15:02
“ ... sto aspettando di finirlo... 36 pose mi durano anche 1 mese... „ Tranquillo, è la normalità. |
| inviato il 25 Marzo 2022 ore 15:27
“ io sarei pronto, ma volevo chiedere agli interessati, se dovevo andar giù con l'accetta passando direttamente alle info basilari, oppure la versione logorroica, con un po' di storia minima e un po' di considerazioni sul funzionamento ... Sorriso „ Se sei pronto vai ... Non li ho mai provati ... però adesso sto un po' in fissa coi tannanti che pur avendo due soluzioni non sono due bagni. |
| inviato il 25 Marzo 2022 ore 16:00
“ ... però adesso sto un po' in fissa coi tannanti che pur avendo due soluzioni non sono due bagni. „ 7 si ... ti leggo dall'altra parte ... nel forum "tecnico" ... qui siamo un po' più terra-terra ... giù alla buona. |
| inviato il 25 Marzo 2022 ore 17:30
“ 7 Sorriso si ... ti leggo dall'altra parte ... nel forum "tecnico" ... Sorriso qui siamo un po' più terra-terra ... giù alla buona. MrGreen „ io ti seguo di quà Ma sono di larghe vedute ... scatto anche con una Lubitel e in più uso anche il digitale con soddisfazione che per me non è il male ma l'analogico lo prefersco Cmq è un po' che penso ai due bagni o ai divisi, poi li ho sempre evitati (non c'è una ragione specifica) fin quando ho ripiegato sul tan che sto sperimentando... Dovrei mettere più fotine qui |
| inviato il 25 Marzo 2022 ore 18:23
perdonate se disturbo , ma di la dove sarebbe |
| inviato il 25 Marzo 2022 ore 19:28
“ Ma sono di larghe vedute ... scatto anche con una Lubitel... „ “ perdonate se disturbo MrGreen, ma di la dove sarebbe „ Sarebbe il forum più prestigioso sulla fotografia analogica italiano. Davvero molto tecnico, per fotoamatori più che evoluti. Il sancta sanctorum della fotografia ai sali d'argento. Se vuoi progredire davvero ti consiglio di iscriverti. www.analogica.it/ Diciamo che qui su Juza siamo un po' più caserecci e spesso andiamo di superca22ola come fosse antani ... |
| inviato il 25 Marzo 2022 ore 19:33
“ Cmq è un po' che penso ai due bagni o ai divisi, poi li ho sempre evitati ... „ Qui si trovano info un po' rabberciate e tutte da verificare ... ci si fa un po' il trucco, diciamo. Probabilmente se vuoi approfondire seriamente, è meglio chiedere di là. Se non erro uno dei grandi esperti di sensitometria (mi sfugge il nick ...) utilizza spesso il doppio bagno. |
| inviato il 25 Marzo 2022 ore 20:16
Sviluppo effettuato! Kodak TMax 400, EI 1600 ISO. Bellini Duo Step Diluizione 1:1, 7minuti bagno A (agitazione continua 20 secondi, poi 4 inversioni ogni 30 secondi fino al minuto 6), 6 minuti bagno B (agitazione dolce i primi 20 secondi). Lavaggio con acqua dopo il bagno B per 5 minuti. Poi Ilford Rapid Fixer 5 minuti. Risciacquo e imbibente (un giro veloce) e appesi ad asciugare. Esposizione perfetta! Il tempo probabilmente influisce! Sono negativi perfetti da ingranditore. |
| inviato il 25 Marzo 2022 ore 20:39
sono molto, molto, ma molto contento ... diminuirei drasticamente il bagno di stop; anche se fatto con acqua nn supererei il minuto e mezzo ... se fatto con lo stop acetico o citrico 30 sec. Sono curioso di vedere se possibile i neg ed eventuale scansione. Bravo !!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |