RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'importanza di avere qualcosa da dire


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » L'importanza di avere qualcosa da dire





avatarmoderator
inviato il 13 Marzo 2022 ore 13:49

Il messaggio che passa al primo sguardo è quello dei bambini soldato e credo sia sbagliato, poichè non vero (almeno al momento), e quindi sarebbe sbagliato veicolarlo per l'Ucraina.

Poi che sia forte perchè racconta il dramma dell'infanzia entrata in contatto durissimo con una guerra va bene e la spegazione del padre è essenziale per darle la giusta valenza. In questo senso ache io la trovo forte ed efficace.







avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 13:58

Esiste il pensiero unico anche nel valutare una foto? Poi che sia diventata iconica a me non può fregar di meno.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 14:08

Efficace? Forse per chi non conosce bene la storia dal 2014 ad oggi si, per me no. Soprattutto, dovete sapere, che in ucraina nei ultimi anni organizzavano dei veri e propri campi di addestramento per i bambini. Ma aimè, in Europa, facevano la scimmia sordo-muto-cieca...
Che sia una foto simile scattata per propaganda o una famiglia che scende in piazza per protestare portandosi i figlia appresso per me tutti chiesti casi devono essere denunciati. Non li vedo nient'alto che coprirsi con i bambini!

E comunque, come succede con altri forum, sarebbe meglio mettere un moratoria sull'argomento dell'ucraina o rispettare anche l'altra faccia della medaglia. Perché sapete com'è, mentre uni bambini preparavano per la guerra l'altri (dal 2014 ad oggi) chiedevano pace, ma è diverso si sa...

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 14:23

O vera o finta la foto è una cafonata. Un arma è un lecca lecca a una bambina di 9 anniConfuso

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 14:25

Dopo ho letto. Appena lho vista ho detto, ammazza una bambina rambo così addestrata alla guerra che mentre è di guardia mangia un lecca lecca. Ma fatemi il piacere di andare a lavurà

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 14:33

Mah.
Al di là della fotografia la realtà è una sola: c'è una guerra in corso.
A onore del vero c'è anche una seconda realtà: che in questa guerra ci sono, chiari e distinti, un aggressore e un aggredito... cerchiamo di non confondere il primo col secondo e viceversa!

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 14:45

Chiaro e cristallino, niente da aggiungere in questo caso!

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 14:45

E poi vi sono "soggetti terzi"... , fra l'aggressore e l'aggredito, pubblicamente "richiamati" dal ministro della Transizione Ecologica Cingolani ... ; la fotografia?!? ... sembra divenir sempre piú muta, al pari d'altre arti, in un fragoroso ed incessante declino di vecchia data
[ ... ]

... Kyrychenko non è un falegname.

***





DonMcCullin, 1935


avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 15:29

“ Esiste il pensiero unico anche nel valutare una foto? Poi che sia diventata iconica a me non può fregar di meno.“

Il giudizio morale ognuno può avere il suo, per carità … ma dare un giudizio tecnico , a quello mi riferivo, mi sembra superato ecco tutto qui… poi ognuno può avere la sua idea … io proponevo la mia … anche a me può fregar di meno se su Juza non viene apprezzata tecnicamente


user77830
avatar
inviato il 13 Marzo 2022 ore 15:54

Se posso.....il mio personalissimo parere:

La guerra è comportamento da mentecatti. Piango per i bambini e le donne.
Le foto di guerra sono tutte costruite.
Le foto di guerra vanno eliminate.
Le foto di guerra non mi interessano.
Le foto di guerra con i bambini vanno condannate.

Meglio...molto meglio, le mie fotografie Street d'Argento che raccontano "scorci di vita quotidiana" anche se molti non le capiscono.


user12181
avatar
inviato il 13 Marzo 2022 ore 17:15

"Ecco ad esempio una foto iconica assolutamente "staged" (costruita). Eppure è un icona del '900."

Beh, ce n'è un'altra costruita che acquisisce oggi un significato ancora più complesso... it.m.wikipedia.org/wiki/La_Bandiera_della_Vittoria_sul_Reichstag#/medi

Ho notato che ci sono carri armati russi in Ucraina che issano la bandiera dell'Unione Sovietica, saranno reparti con una storia gloriosa nella Grande Guerra Patriottica? Mah, in guerra si vede di tutto, un macabro carnevale.

P.S. "Perché sapete com'è, mentre uni bambini preparavano per la guerra l'altri (dal 2014 ad oggi) chiedevano pace, ma è diverso si sa... "
Che lingua è? Russo? Ucraino? Mongolo?

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 17:29

@Murmunto
Sicuramente fanno parte delle milizie DNR/LNR. Era una cosa che accadeva spesso dal 2014. Non solo, se non erro compariva anche la bandiera Imperiale Russa (Nero-Giallo-Bianca).

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 17:42

Tessere elogi a questa immagine fino al punto di portarla da esempio per profondi e reconditi messaggi o significati veicolati... Significa mostrare di sè una superficialità "fotografica", o di lettura fotografica, disarmante.

Un po' come sguazzare nei primi trenta centimetri d'acqua, quando sotto hai la fossa delle Marianne.

user12181
avatar
inviato il 13 Marzo 2022 ore 18:15

"Che lingua è? Russo? Ucraino? Mongolo?"

Sono andato a vedere, Korsilan si dichiara proprio ucraino. Strano, non ci sono errori che facciano pensare a uno straniero, pensavo piuttosto a errori di battuta non corretti per pigrizia.
Quindi è un ucraino che non è d'accordo con il nazionalismo ucraino. Non sembra però un pacifista, ha un avatar militaresco ed è esperto di forze armate russe... Allora è un ucraino di lingua russa e filorusso? Oppure un ucraino di lingua ucraina e filorusso? Oppure un italiano "filoucraini-filorussi" ? (non so come costruire questo ardito sostantivo, anzi aggettivo). Comunque, audiatur et altera pars...

P.S. Korsilan è il nome di una rosa selezionata dalla ditta tedesca W. Kordes' Söhne.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 20:46

D'accordo, questo non me l'aspettavo...Sorriso
Si, sono ucraino, nato a Vatutine nel 1994 e venuto qui nel 2005 se ricordo bene. Scuola lo frequentata
a Ivano-Frankivs'k dove ho anche parenti. Se dove sono nato è una zona a "confine" tra due lingue, dove ho studiato (dalla 1a alla 5a classe) si può ritenere prettamente ucraina ma, mi era capitato un caso particolare: In Letteratura Straniera professoressa ci aveva assegnato una poesia di Pushkin (U lukomor'ya dub zelyonyi) da imparare a memoria in due varianti classico e tradotto in ucraino, almeno metà classe se non di più hanno preferito l'originale.
In ucraina ci sono dei dialetti, uno tra i più usati è il cosiddetto Suržik (misto tra ucraino e russo). Russo non l'ho mai studiato ma da piccolo, con qualche consiglio da parte dei più grandi, potevo tranquillamente leggere libri in russo. Ovviamente con il parlato è tutt'altra storia.

Per quanto riguarda immagine che ho come avatar dev'essere facilmente riconoscibile (Repubblica Autonoma di Crimea, 2014). Si, mi potete definire filorusso, ma già da piccolo in TV vedevo cose che mi facevano pensare diversamente. Con anni lato critico solo cresceva. Specialmente dal 2014 e immagini +21...

Però Murmunto, prima di dice certe cose si consiglia all'interlocutore si sedersi ehMrGreen
Korsilan, in realtà, è unione del Cognome-Aggettivo-Nome. MAI ci avrei pensato di azzeccare il nome di una varietà di rose. Grazie per l'informazione! ;-)

PS
Ah si, ho completamento smesso di capire la mia madrelingua. In questi 8 anni sono state aggiunte delle parole che non ho MAI sentito ne posso spiegarmi il significato con una semplice analisi delle stesse.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me