JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Campos85 tu che hai anche la em1 miii quando hai tempo potresti scattare un paio di foto in eguali condizioni per paragonarla alla nuova om1 …. „
Non giriamo il coltello nella piaga
“ Volevo chiedere se per om wow c'è nello shop il cinturino da polso , dato che io odio la tracolla „
Non sei la sola. Comunque non sono domande da fare, se usi gli anchor della Peak design, metti e togli il loro cinturino da polso in un secondo; o volendo con il kit maschio/femmina ne usi uno a tuo piacere. Quando presi la X ne feci uno al volo in casa (brutto ma efficace) dati che mi serviva più lungo.
Dici che si agita??….e per fare giusti paragoni secondo me sono da fare foto nelle uguali condizioni di luce e scatto in modo tale da avere un reale riscontro
Peter Forsgard che è pure un ambassador ma mi sembra uno onesto, una prova l'ha fatta e ha concluso che secondo lui a Iso normali non c'è differenza apprezzabile, a Iso alti il rumore è più o meno lo stesso ma la OM1 sembra mantenere un pò meglio dettaglio e colori, e mi pare con lui anche altri dicano la stessa cosa.
“ a Iso alti il rumore è più o meno lo stesso ma la OM1 sembra mantenere un pò meglio dettaglio e colori, „
E questo quello che conta, il rapporto segnale rumore! Piallare il rumore perdendo dettaglio è facile. Se a parità di rumore il dettaglio è superiore e non di poco, il salto c'è e non è piccolo.
Veniamo al secondo punto: tenuta cromatica. Idem, è quello che conta. Se ad alti iso, quando serve con poca luce, tiene meglio i colori, il salto c'è.
Ora il tutto va quantificato. Test “di laboratorio” o “prove sul campos” ?
Il centaurorosso avevo capito che gli era già arrivata
Soloinpiano grazie per il tuo feedback…se a iso bassi non c'è' differenza apprezzabile, allora mi conviene aspettare che la em1 miii mi ricompaia su Amazon col bonus 150 euro come avevo visto a gennaio che si portava a casa a poco più' di 1300….
Mi attirano i 25 megapixel della gh6 ma e' troppo grosso e pesante e non mi va di spendere 2200 euro per una macchina per lo più' votata ai video….piuttosto meglio ancora la vecchia g9, per il prezzo intendo
“ centaurorosso avevo capito che gli era già arrivata „
Se mi era già arrivata avremmo o avrei già posto fine alle 4 mila discussioni ( ormai siamo arrivati a quota Z9... Occhio che la mannaia del capo incombe sulle nostre teste)
Ragazzi, sono appena rientrato da un giretto nella zona umida dietro casa mia con la nuova accoppiata OM1 + 300 + 1.4x Tenete conto che NON ho MAI fotografato un uccello in volo in vita mia. Ho centrato a circa 400 metri un rapace, penso una poiana con la testa bianca, con rami davanti e bosco dietro. Sono più sequenze e solo una, mentre il rapace si allontanava, è assolutamente fuori fuoco. Tenete conto che ho messo in P perché volevo concentrarmi solo sull'autofocus e quindi in alcune c'è micromosso. Ora devo andare a tavola ma dopo posto qualcosa. Sono STUPEFATTO
@ilcentaurorosso...veramente io ho quello originale ex Olympus che non devo attaccare alla piastra, spero ne possano fare altri simili per la nuova om (x gli uomini del gruppo , uso il cinturino anche con il 100-400 a mano libera )
@massimo Terzaghi Ciao, proveresti anche a fotografare un uomo meglio donna se hai la possibilità in corsa o che si muove con un tele? Io sfortunatamente non fotografo uccelli e mi sto trovando veramente spiazzato con queste informazioni di un af poco affidabile su occhio/persone…. Grazie Ciao Stefano
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.