user226917 | inviato il 14 Marzo 2022 ore 19:55
@Nicolò: non ha il 45 ma il 25 f/1.2 Pro, il "peggiore" della triade dei Pro 1.2, ma dubito che equivalga comunque a mancanza di nitidezza. @Tenente: con quelle ottiche non so, col 100-400 io le ho avute problematiche di AF (con la 1x), ma con poca PDC come a 800mm di FOV equivalente basta veramente un micro spostamento, con un 50mm di FOV equivalente mi suona più strano. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 19:59
“ Possibile un problema di messa a fuoco? „ No, quello che probabilmente ti manca nel m43 è quel senso di tridimensionalità (matricità, stragrancazz di roba chiamala come vuoi tu) data da maggiore transizione (non ecologica... quella è una bufala) di piani e toni colore. La nitidezza non centra. |
user210403 | inviato il 14 Marzo 2022 ore 20:00
“ avrei potuto sfruttare lo stabilizzatore e azzardare 1/25s per stare sugli stessi ISO con la 1x. „ Non avresti potuto 1/50 è il limite massimo secondo me per il 100-400 ( usando lo stabilizzatore mode 1 della fotocamera, se usi quello dell'ottica è molto peggio) Anche in questo caso ovviamente ci sono quelli che dicono che il doppio is non serve e il 100-400 va bene lo stesso.. “ Sicuramente sono io che pretendo troppo facendo il confronto con i file della Panasonic S1 con il 50f1.4 pro „ Temo di sì .... se confronti la nitidezza a monitor fianco a fianco del 75 1,8 con un fisso luminoso per ff, rimarrai deluso.. io l'ho fatto... 75 1,8 Vs sigma 70 art.... E ovviamente sigma 70 art ha bastonato il 75 1,8.... Ma non bisogna fare così.... Se guardi la foto nel suo complesso, il 75 tira fuori foto fantastiche |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 20:21
Ultimamente il marketing dei produttori si è fatto un po troppo fantasioso. La cosa migliore è aspettare il prodotto finito per giudicare. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 20:25
@Lespauly Sicuramente la transizione dei colori e toni su m4/3 e non dico assente ma diciamo diversa o molto ridotta (la transizione ecologica e demenziale come altri argomenti attuali ma lasciamo perdere se no dico cose disdicevoli e qui non è il caso) Non sapevo che il 25 1.2 è considerato il peggiore della sacra triade ma è così diversa la nitidezza fra il 25 f1.2 e il 45 f1.2 o il 17 f1.2? |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 20:27
@Singen Si guardandole a monitor sembra sempre che al m4/3 manca qualcosa |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 20:28
Era ora!!! Finalmente siete arrivati alla tridimensionalità e alla croccantezza! Allora seguo anch'io!!! |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 20:30
Il 25 1.2 è un'ottica splendida. Come il 45 e il 17 1.2. E come il 75. Sei sul livello top, per quanto riguarda i fissi m4/3. |
user226917 | inviato il 14 Marzo 2022 ore 20:36
Il 17 non lo cambierei per nulla al mondo, e poi posso tenere bassi gli ISO |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 20:41
Tenente la triade pro F1,2 sono tutte ottiche eccellenti fidati |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 20:46
Bigstefano, siamo in un loop infinito! Simgen, del formato maggiore nessuno nega i passaggi tonali, il metamerismo, l'ariosità, la tridimensionalità e le altre vaccate che da anni si leggono. Quello che fa sorridere IMHO è che molti di voi siano di palato così fino da percepire tutto ciò, come se lavoraste con monitor da 10.000 euro su foto super fine art. Non critico, capisco che questi tecnicismi solletichino le parti intime di alcuni che trovano molto più divertente disquisire da mane a sera di questi aspetti invece di inforcare la fotocamera e fotografare. Secondo me chi non è schiavo di tutto ciò vive questo splendido hobby con serenità e soprattutto riesce a godere di qualsiasi cesso abbia fra le mani |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 20:47
“ Come fate a dire che il m4/3 non produce file nitidi... „ Otto, adesso arriva Simgen che ti parlerà di croccantezza |
user126294 | inviato il 14 Marzo 2022 ore 20:51
A me la granella degli alti iso mi fa venire l'orticaria.... Preferisco i bassi iso, pure bassissimi Giuliano |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |