JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Kuro77, vediamo cosa riesco a fare, a Milano al di la delle auto in corsa rimane poco… Avevo una mezza idea di sostituire il panaleica con il 100-400 Oly per via soprattutto della doppia stabilizzazione, ma è troppo grande per i miei gusti, penso che non lo farò, anche perché causa blocco viaggi causato da Covid, il panaleica avrà fatto si e no 150 foto, devo quindi ancora vedere bene come va.
@Soloinpiano La ricevi per primo o meglio fra i primi perché l'hai presa sul sito OM spero che tu la riceva entro fine settimana così ci dici come va anche riguardo i 2 famigerati stop
il tracking dice lunedi, sulla seconda purtroppo ti devo deludere , non me ne po' frega de meno… tornando seri, io ho la mkii quindi immagino che lato usabilità e af non ci sia partita, per tutto il resto una passata di topaz denoise e/o sharpening e per me, che alla fine mi faccio i miei libri Saal, va più che bene, se proprio voglio spippolare ritiro fuori la OM4 con l'esposimetro a combinazione…
@ tenente, gli accessori sono cari, mi pare che il battery pack sia ben oltre le 300. Peccato perchè io l'ho usato molto sia su mk1 che mk2, molto comodo quando si usano tele lunghi.
user226917
inviato il 10 Marzo 2022 ore 9:16
Discussione su DPreview, un tale ha pubblicato foto alle rondini, OM-1 e PL200+2x, A1 e 100-400 GM.
La A1 una volta acquisito il focus lo mantiene più strenuamente, ma appena lo perde ciao. La OM-1 lo prende molto più velocemente della A1, ogni tanto lo perde ma lo riacquisisce velocemente, cosa che la A1 non riesce proprio.
Io:
“ I hope it's really much better than my EM1x, I was never satisfied with BIF, and struggled with perched birds too. „
Quello delle rondini:
“ It's light years ahead of the X. The X is why I bought the A1, the OM is looking like the reason I'll sell the Sony. OM is instant, the X was horribly slow and used Olympus tracking which is terrible. „
In pratica conferma la mia esperienza con la X, che sarò anche una capra, ma con la A9 appena tolta dalla scatola ho fotografato 3 rondoni comuni che mi venivano incontro tra le case, e molte altre negli anni a seguire . Mai nemmeno una foto vagamente simile con la X
“ Campos, mi sembra una minchiata colossale quella che ti hanno riferito in Polyphoto. Cioè, mi vuoi dire che la OM-1 solo montando il battery grip ti consente di usare la macchina fotografica alimentata da un power bank? „
Nicolò, lo dice Trevisani durante questa intervista rispondendo alla domanda di Damiano (circa minuto 23:00):
“ Mi ha detto che hanno ricevuto una e-mail dove viene specificato che a causa di una richiesta in preordine superiore al 30% una parte arriverà agli inizi di aprile purtroppo qualcuno la riceverà dopo „
Sì ma se pensavano di vendere 100 ed hanno venduto 130, si suppone che comunque 100 le abbiano già sottomano, no? Sarà veramente così o sarà una scusa per giustificare i ritardi di produzione/distribuzione?
“ Il caricabatterie aggiuntivo se non sbaglio costa 135€ iva compresa „
Questa moda dello sfoltimento dei packaging inaugurata da Apple non la capirò mai. Per restare in tema evidenzio che già da Em1 mk2 alla mk3 si sono persi in un colpo flash e carica da tavolo. Con la OM1 in preorder è vero che regalano la seconda batteria ma allo stesso modo rendono quasi obbligatorio l'acquisto del (salatissimo) caricabatterie originale.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!