| inviato il 02 Marzo 2023 ore 10:24
Peccato |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 10:26
Ma se la necessità è il DNG ti puoi appoggiare ad Adobe DNG Converter, è abbastanza immediato come passaggio (se non sbaglio potresti anche automatizzarlo via command line... ma non vorrei dire boyate). |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 11:13
Infatti è quello che usavo (ora sto sempre più usando Silkypix che apre direttamente i RW2), solo che è un doppio passaggio mentre Bridge permette di convertire direttamente solo le foto che ti interessano. |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 11:14
Si, vero... eh, come si dice dalle mie parti "tutte non si parano"... |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 11:20
Strano quel visualizzatore di Silkypix, lo ho anche io (come pure il software convertitore vers. 11), secondo me non lo hanno impostato bene e, soprattutto, non ha subito evoluzioni, mentre il software convertitore è ottimo, come pure la parte destinata alla visualizzazione (meglio del viewer) |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 11:48
Silkypix non è (solo) un visualizzatore ma un software piuttosto potente di Post Produzione.Ho scaricato la versione di prova di SILKYPIX Developer Studio Pro 11 for Panasonic e sto imparando ad usarlo. Mi sa che alla fine della prova lo acquisterò. Non è semplicissimo ma, come al solito, si tratta di provare ed imparare e i risultati mi sembrano soddisfacenti |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 11:57
Provate photo mechanic velocissimo a scaricare e leggere immagini facilità il lavoro. Unico neo è a pagamento in inglese e assai caro |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 12:11
“ Silkypix non è (solo) un visualizzatore ma un software piuttosto potente di Post Produzione.Ho scaricato la versione di prova di SILKYPIX Developer Studio Pro 11 for Panasonic e sto imparando ad usarlo. Mi sa che alla fine della prova lo acquisterò. Non è semplicissimo ma, come al solito, si tratta di provare ed imparare e i risultati mi sembrano soddisfacenti „ forse non mi sono spiegato bene... Esiste - Silkypix PhotoExpressViewer che è un visualizzatore - Silkypix Developer Studio in varie versioni, la più completa è la 11 PRO che è un software convertitore di raw ma anche di jpg ecc. Questa di fatto ingloba quella funzione del visualizzatore e, secondo me lo fa meglio e più comodamente. Li ho entrambi, il convertitore lo ho dalla versione 9 e lo apprezzo molto |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 12:21
Allora siamo perfettamente d'accordo |
user226917 | inviato il 02 Marzo 2023 ore 14:04
FastStone come installato è vero, per i RAW mostra il JPEG embedded quindi a risoluzione limitata. Però premendo A carica il RAW al 100%. Però i colori sbarellano se non attivi la gestione colore avanzata. Che però lo rende lento come la morte. |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 14:14
“ Però premendo A carica il RAW al 100%. Però i colori sbarellano se non attivi la gestione colore avanzata. Che però lo rende lento come la morte. „ Credo sia normalissimo: va a fare una demosaicizzazione (leggi: sviluppo al volo) e scommetto la fa sfruttando la sola CPU, per cui: a) sarà veloce in base al processore b) sarà comunque più lento rispetto a dover leggere un jpeg full res incorporato. |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 15:16
Per chi scatta raw è ottimo FastRawViewer, non è gratuito ma demosaicizza i raw alla velocità della luce, visualizza l'istogramma del raw e ha molte altre opzioni utili. Peccato che l'interfaccia un po' a modo suo e bisogna abituarsi |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 15:39
Io per Mac da anni uso Lyn e mi trovo benissimo. |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 10:09
Io uso IrfanView, è vero ha un'interfaccia vintage ma mi trovo bene proprio per la possibilità di impostare il profilo colore corrente del monitor. |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 10:59
Attenzione: la grafica dell'interfaccia può essere cambiata (nell'aspetto) il percorso è: options--->properties/settings--->toolbar a questo punto compaiono 4 opzioni di grafica della pagina che vengono mostrate nell'apposita finestra poi, magari, possono anche non piacere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |