RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveonizzare una bigmpx.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foveonizzare una bigmpx.





avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 17:42

Occhio che e' oversharpened

Assolutamente si, anzi sarebbe più opportuno partire dal file più flat con Kalpa, come hai già dimostrato. Anzi, forse la piastra metallica arrugginita con Kalpa avrebbe ancora più sfumature.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 17:46

Mi riferivo per la foto di Lomo!

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 17:54

È quella che mi convince meno di tutte.
A dirla tutta non vedo quello che posta lui direttamente perché è l'unico utente che ho bloccato, ma questo non c'entra con la mia opinione sulla sua foto.

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2022 ore 18:22

Occhio che e' oversharpened


MrGreenMrGreen vero, prime prove anche per quello

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2022 ore 18:25

perché è l'unico utente che ho bloccato


mah io mica l'ho capito il perche, ma vabbe se gli sto tanto sulle balle amen

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2022 ore 21:25

Uly, qualche giorno fa mi avevi chiesto il raw del borgo ripreso con il bayer...
Ecco quello che può fare una "vecchietta" del 2015 (Canon 5Dsr) con un pur onesto zoom:
drive.google.com/file/d/1agnroEp7gIB924AJK8PgxqCz63ZDPVjL/view?usp=sha
Il raw della dp3m lo hai già...vediamo cosa riesci a tirarci fuori tu con il tuo metodo (che ho trovato molto efficace, invero).

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 21:51

@Uly se mi è consentito, concentrati sulla indubbia sporcizia sulla insegna rossa CINEMA. Ai tempi mi sembrava che la rilevasse anche la Canon di Otto. Indubbiamente è più netta da dp3m che qualche metro più su va in aliasing.
È il discorso per cui l'aliasing è evidente se hai dettagli come le tapparelle chiuse ma su una superficie liscia continua ad esserci, da qui il dubbio che lo sporco pronunciato sia un artefatto.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 22:42

provate.

tutte e 3 a 4700 lato lungo.

SPP come al solito
Kalpa con minima deconvoluzione e texture
5DSR con full deconvoluzione + maschera texture.

direi che si conferma cio che dico da tempo.













qua la 5dsr a 4700
ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/gyrjg297vwq44wl

kalpa
ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/zv9dymj5qz75ekr

spp
ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/768vl461vljj8qz

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2022 ore 0:02

Incredibile vedere un bayer "strapazzare" il foveon proprio dove quest'ultimo dovrebbe manifestare la sua "diversità", guardate come viene resa in modo completamente diverso la pietra a vista della facciata in primo piano...e si capisce bene quale sia la più veritiera.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2022 ore 0:04

Otto... 50 mpx vs 15...

Cmq.
Anni fa questa resa me la sognavo anche usando PS.. cioe' da Adobe hanno fatto un lavoro SUPERBO per colmare il gap con c1 sul dettaglio e su dxo per rumore.
Rimane qualcosa su dxo ma il risultato naturale che da Adobe non esce dagli altri.

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2022 ore 0:11

Otto... 50 mpx vs 15...

Beh abbiamo sempre detto che per sfidare il merril ci vogliono ALMENO il doppio dei mpx! Sorriso

Anni fa questa resa me la sognavo anche usando PS.. cioe' da Adobe hanno fatto un lavoro SUPERBO per colmare il gap con c1 sul dettaglio e su dxo per rumore.
Rimane qualcosa su dxo ma il risultato naturale che da Adobe non esce dagli altri.

Sì diciamo che prima dovevi andare a tentoni con chiarezza o passare a PS dove qualcosa comunque si tirava fuori.
Ma c'era già C1...
PS: immagino che tu non abbia avuto bisogno della "referenza" per lo sviluppo del file Canon...ma mi dirai tu...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2022 ore 0:22

No, ormai grazie alle centianaia di prove con files a lato della stessa scena diciamo che ho imparato cosa mette su SPP e come usare ACR/LR per fare lo stesso.

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2022 ore 9:37

cambierebbe poi molto se al posto di una vecchiotta FF 50mpx ci mettiamo una Nikon Z50

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2022 ore 9:53

Sì cambia molto, è una aps-c con “soli” 20mpx…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me