| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 9:55
Dispiace sempre sentire certe cose. In merito al discorso"derattizazione" è il sistema italiano che non funziona. Sei meno tutelato tu se cerchi di difenderti anche a casa tua del criminale,purtroppo col buonismo non si va' da nessuna parte. |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 10:17
“ ... @Francesco Sestili Ma come?! Anche sul Garda? Ci son zone in particolare? Stessi metodi? Non pensavo con tutta la gente che c'e „ Episodio isolato ma da tener presente. Sul Garda vado spesso e certamente non corri rischi sul porto dei pescatori a Garda o a porto Bergamini di Peschiera, altrove si però; naturalmente in posti, parcheggi isolati. 'E un mio amico che ha subito il furto sul versante bresciano in area Desenzano mi sembra. Mentre cambiava la ruota non ha visto assolutamente nessuno!!! |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 11:16
Grazie. Insomma alla fine quando si buca La gomma meglio alzare la guardia anche se si è in garage. Chissà se si rischia anche avendo gomme da fuoristrada con spalla rinforzata in Kevlar. Direi di sì comunque |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 11:34
gomma forata vuol dire attrezzatura immeditamente appiccicata addosso..triste ma vero! |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 13:27
Guardate che a differenza di noi che ci scambiamo notizie sui mangimi per attirare i nostri soggetti da riprendere, tecniche di ripresa, di post produzione, di rispetto per i nostri "modelli e modelle" alati e pelosi da riprendere loro si scambiano consigli su come campare senza fare una sega di niente, e questi ci li hanno attaccati alle palle le nostre amministrazioni comunali locali accogliendoli come bene prezioso da tutelare, dandogli posti dove vivere ( nascondersi), dandogli sussidi, regalandogli luce e acqua, asporto dei rifiuti e per finire evitando di porsi domande "scomode" su come possano comperarsi macchinoni e tutto quello che ne consegue, dai per favore!!! basta con queste farse!! Vi piacciono? Sono da conservare!! Bene cari buonisti, portateveli a casa vostra e dividete tutto quello che avete. |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 13:40
“ Bene cari buonisti, portateveli a casa vostra e dividete tutto quello che avete. „ In itaGlia se non sei di Sx sei Fascxsta! Questa discusione verrà chiusa in...3.......2.........1............. |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 14:00
Non so se bastano i copertoni in kevlar: a sentire il mio gommista era un bel colpo di cacciavite. Poi se è sulla spalla del pneumatico é più difficile da riparare. Io sono stato pollo a non chiudere l'abitacolo mentre cambiato la ruota. Ci avevo pensato, poi non trovavo subito la chiave per evitare i dadi e mi sono distratto. Certo che se mi alzavo prima, con la chiave in mano, rischiavo io la denuncia... Comunque non ho visto auto: si son fermati lontano e son venuti a piedi per il campo a sinistra dell'argine. |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 19:44
@ Mauro Vianello ma che metodo usano che non ho capito? Ti bucano la gomma e poi mentre ti fermi a riparare loro sbucano fuori? |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 20:35
Oppure chiodi a quattro punte. Appena muovi la macchina è fatta. A un amico hanno fatto così. Ed era seduto in macchina in una proprietà privata. Lo ha visto dallo specchietto retrovisore mentre si allontanava in gobboni i!!! A lui comunque è andata bene |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 21:43
A me l'han bucata con un cacciavite credo. Ero sceso per un sentiero al massimo 10'. Dovevano averla forata da pochissimo perché quando sobo ripartito sembrava a posto. Sciaguratamente mi son fermato a scattare dall'auto dopo 500 metri; quando son ripartito era sgonfia ma ho pensato di aver forato lì. Se non mi fermavo subito la ruota si sgonfiava e avrei collegato la foratura alla mia assenza. Bucano la gomma quando non ci sei. Tu cambi la ruota e loro dalla parte opposta aprono la porta e prendono quel che trovano. Sicuramente uno fa il palo e segnala quando operare. Consiglio vivamente di chiudere l'auto durante il cambio ruota. Non credo arrivino all'aggressione, e comunque se non il crick hai la chiave in mano... |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 21:48
Dai carabinieri c'era una ragazzetta giovane che manco conosceva il trucco... Poi cosa possono fare? Andare a perquisire tutto il campo rom, magari in 2? Tanto non troverebbero niente, la roba la nascondono da qualche parte. Forse sarebbe meglio seguirli e vedere se hanno un basista. Comunque non sono ladruncoli solitari, questa è un'organizzazione che sa già dove mandare la refurtiva. Non credo che qualcuno qui comprerebbe macchina ed obbiettivo senza tappi, senza caricabatterie, senza scatola, senza scontrino... Hanno qualcuno che raccoglie tutto e fornisce quel che manca. |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 22:13
In alcuni casi la refurtiva è stata recuperata dalla polizia tedesca, a conferma dell'organizzazione di smaltimento della stessa. |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 6:55
Chiedetevi come mai quando andate nei capanni dell'est Europa a fotografare aquilotti, bisonti etc vari affittano lenti da 10k come se niente fosse. |
| inviato il 21 Aprile 2025 ore 14:01
Prima di aprire una nuova discussione provo a chiedere in questa, a distanza di 3 anni la situazione sul delta è sempre la stessa? Vorrei farci un salto con un camper per fare foto naturalistiche. Ci sono già stato anni fa in posti cosiddetti sicuri ma volevo frequentare posti un pò più isolati. Grazie per chi vorrà rispondere e darmi anche consigli su luoghi da frequentare. Un saluto Joele |
| inviato il 21 Aprile 2025 ore 15:11
L'attenzione devi ovv sempre averla. La direzione del parco sta lavorando per realizzare 4 capanni in luoghi "sicuri". Quando li vedrò ti saprò dire il quanto. Più che altro c'è poca fauna a parte i soliti fenicotteri. La salina non è più quella di un tempo. Purtroppo. È nelle zone di pertinenza del parco non lasciano entrare. Non chiedere perché! Ci sono molti ibis sparsi in giro. Al momento pochi limicoli in generale tengono il livello dell'acqua troppo alto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |