RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic gh6, l'annuncio ufficiale - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic gh6, l'annuncio ufficiale - Parte 2





avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 9:00

certo che ha senso perchè se ha le caratteristiche che cerco e funziona

Hai detto la parola chiave, che cerchi tu, ma quello che cerchi tu non corrisponde a quello che cercano gli altri e non corrisponde nemmeno al target della GH6. ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 9:06

infatti l'ho detto che stiamo discutendo su PARTE di un mio commento sulla GH6 dove ho fatto una considerazione fotografica inerente alla OM-1 Sorriso

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 15:43

Confronto S5/GH6/GH5


avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 11:56

Sinceramente, sembra sbalorditiva come macchina, sia la tenuta ad alti iso a basse condizioni di luminosità che la stabilizzazione. Mi sembra una comparazione fatta molto bene. Sull'AFC non vedo miglioramenti rispetto agli ultimi fw di g9 e S5

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 12:00

Sinceramente, sembra sbalorditivo, sia la tenuto ad alti uso a basse condizioni di luminosità che l


Effettivamente...

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 12:07

Mi sa che i 2 stop di guadagno ISO e 1 di GD li abbiamo sulla GH6 e non sulla OM1

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 12:32

notizia bomba

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 13:02

Mi sa che i 2 stop di guadagno ISO e 1 di GD li abbiamo sulla GH6 e non sulla OM1


Difficile ancora verificare e quantificare il miglioramento. Meglio rimanere cauti e aspettare ancora un po'. Anche a livello fotografico non sembra niente male.

Io sono ancora indeciso se sostituire la mia vecchia EM1 con la GH6 oppure con la OM1.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 13:14

Molto interessante. Adesso non ho intenzione di sostituire la em1, ma fra uno o due anni sono contento di avere diverse possibilità.

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2022 ore 13:31


avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 13:45

sicuramente è passato in sordina rispetto alla om1 (colpa del marketing panasonic)
e da utente panasonic sono molto attratto da questa più che dalla om1; a me la parte video non interessa, quindi sarebbe sconveniente pagare le feature video che non userei e portarmi dietro il maggior peso dell'apparato di raffreddamento, spero in una g9mk2 con quel sensore, se nel giro di un anno non dovessero esserci news a riguardo allora la prenderò in considerazione; però la vera rivoluzione nel micro sembra questo sensore e non quello della om1 (che comunque è un deciso passo avanti rispetto al passato)

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 16:57

@Alessio Il top sarebbe una g9mkii in un corpo da G90, anche senza display superiore e joystick (ma un posto lo si potrebbe trovare sempre) tanto con il pollice il touchpad va benissimo già così. Poi sull'AF non saprei. Si parla che stiano studiando un sistema a fase, ma in Panasonic sono così ermetici che non si capisce mai niente prima.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 17:15

@Alessio Il top sarebbe una g9mkii in un corpo da G90, anche senza display superiore e joystick (ma un posto lo si potrebbe trovare sempre) tanto con il pollice il touchpad va benissimo già così. Poi sull'AF non saprei. Si parla che stanno studiando un sistema a fase, ma in Panasonic sono così ermetici che non si capisce mai niente prima.


Visto il posizionamento di mercato di questa GH6, sarebbe ancora più logico aspettarsi una G9II.
Se dovessi scommettere, arriverà prima un'aggiornamento delle FF.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 19:06

@Alessio Il top sarebbe una g9mkii in un corpo da G90, anche senza display superiore e joystick (ma un posto lo si potrebbe trovare sempre) tanto con il pollice il touchpad va benissimo già così.


sarebbe il top per te, non per me;

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 20:22

Per chi fosse interessato, il link del manuale, anche in italiano.

av.jpn.support.panasonic.com/support/dsc/oi/GH6/index.html

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me