RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi tra quelli passati ad ML ritornerebb...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Chi tra quelli passati ad ML ritornerebb...





avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 15:16

Paski, le reflex sono morte perchè il mercato vuole così, ormai le case produttrici puntano sulle ML.
La tecnologia sulle mirrorless aiuta e non poco in certe situazioni, però le reflex continuano (e continueranno) a funzionare benissimo sfornando foto eccelse ("manico" permettendo--->idem con le ML).

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 15:23

Larcodema, non pensavo di essere tornato alla scuola media: fighette, inseguitori di mode, fotografi della domenica... Confuso Complimenti per il rispetto delle altrui opinioni e per l'atteggiamento edificante.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 15:37

Ho due ML in due sistemi diversi Canon e Sony , sto pensando di riprendermi una reflex , magari apsc da affiancare all R5 , il mirino ottico mi dà più soddisfazione e in certi casi è insostituibile , poi vabbè si fotografa con tutto anche con il il telefonino , nelle cos ci son sempre vantaggi e svantaggi ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 15:38

Il mio parere l'ho già scritto...

oggi ero a spasso con D200 e Fuji S5, tre lenti manuali: 21-35-55
tre ore tra le colline... il problema più grosso era cambiare le lenti, certo non il peso, ma...

quando vado in montagna -sul serio- peso ed ingombri contano molto. Da giovane giravo in mountain bike con la F3 + 16 + 24-50 + 80-200 (quello f2.8) -la F3 sempre a tracolla anche mentre pedalavo- oppure salivo a 4000 metri, ma oggi... che pure sono ancora allenato, portare peso non mi piace, ed allora: W la ML!

Poi c'è il discorso della funzionalità, abituato alla prontezza di reazione delle reflex, le ML mostrano immediatamente i loro limiti: per primo quei centesimi di ritardo del mirino che... ti fanno perdere il momento dello scatto per fermare l'azione giusta, Cosa che con la DSLR non mi è MAI capitato (e di foto d'azione ne ho fatte decine di migliaia), però... la ML è impagabile con le vecchie lenti manuali e su quello dico 'mai più senza'

Ci sono pregi e difetti per tutti e due i sistemi, l'ho già scritto, abbandonare l'uno convinti che l'altro cambi la vita -ed il modo di fotografare- è pura illusione, in questo momento i due sistemi si compensano perfettamente, in futuro... vedremo (se mai avremo un futuro)

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 15:38

Alabamasmith,non era diretto a nessuno però adesso stiamo esagerando. Cosa c'è? Ti senti parte? Non ho offeso nessuno, rispetto tutto però posso dire che sono fighette,? Uno che mi dice che una reflex pesa allora è meglio che cambia genere. Stiamo parlando di 1 kg non 1 quintale. Poi sembra che la maggioranza se non ha wifi o GPS vada in panico . allora di cosa stiamo parlando? Su da bravo cerca analizzare poi vedrai che forse non ho tutti i torti. Se ti senti preso in causa beh mi spiace ma non era rivolto a nessuno. Ti piacciono ste ml? Bene buon per te .. nessuno ha nulla in contrario, sicuramente avranno vantaggi ,bene usale.ms non sentirti toccato perché non è così.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 15:41

Gsabbio tu si che ne sai di reflex,mah va a capire la gente... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 15:44

Io ho appena portato a revisionare una Minolta srt 101 ed una Olympus em-10.

Ma per la fotografia digitale la tecnologia reflex , oggi, non ha più alcun senso…
Almeno per le foto che faccio io

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 15:45

Larcodema, hai alzato tu i toni, non io. Fatti 13 ore di servizio fotografico magari per due o tre giorni di seguito, e poi dimmi se il peso non è discriminante, soprattutto se non hai un assistente. Ah se hai una tendinite (o altro problema), antidolorifico e si lavora lo stesso.
Quindi, in conclusione, inviterei al rispetto.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 15:46

Per adesso tengo entrambe: reflex e ML, con 2 formati diversi.

Per ora nessun cambio totale di tipologia...

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 15:53

Senti alabamasmith ,io rispetto tutti ok? Non alzo i toni. Nessuno ti dice di fare il fotografo,se plo fai ti piace. Tutti lavoriamo e anche tanto quindi non se la unico. Poi se non trovi un assistente beh mi spiace. Ho amici fotografi di professione che si fanno moltissime ore e non lagnano. Ti saluto . Mi spiace se hai la tendinite , è brutta lo capisco.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 15:59

Ma per la fotografia digitale la tecnologia reflex , oggi, non ha più alcun senso…


Daniele, non ha più alcun senso perchè le case produttrice hanno deciso così ed uno si adegua di conseguenza.
Poi che la tecnologia implementata nelle ML sia di aiuto è assodato, ti toglie spesso le castagne dal fuoco...ma non butterei mai giù dalla torre una reflex...poi dipende anche quale reflex.
Se parliamo di ammiraglie sinceramente me le terrei ancora strette (infatti mi sono ripreso la D4 da affiancare la z6 e z7)...per le entrylevel il discorso cambia.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 16:02

La mia seconda vita fotografica (in digitale, la prima era stata in analogico) è iniziata in mirrorless, anche se allora si chiamavano bridge o compatte (nel mio caso coolpix 990 e poi coolpx 5700), erano a tutti gli effetti le antesignane di quelle attuali. Nella mia vetrinetta/armadio del materiale fotografico convivono pacificamente ancora oggi reflex analogiche e digitali e mirrorless analogiche e digitali. Quando mi va di fare foto, scelgo quella più indicata per l'occasione.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 16:06

Ma concordo alessio1970 con te , sicuramente hanno dei vantaggi. Sai io sono nato con le analogiche,poi è giunto il digitale .wow. ora a mio avviso il mercato ahimè piano piano andrà a virare sulle ml ok, intanto uso la mia dinosaura D700, e tengo a dirti che le ml le ho avute tutte le marche , però al momento mi tengo la reflex ,poi si vedra;-)

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 16:08

Personalmente non ho reso le mie due Df,D4s,D750,D850,D5600 e, ve lo confesso, ho serissimi problemi di schiena e di deambulazione (femore consumato in attesa di intervento).
E' vero che in alcuni casi pesi e ingombri delle ML ,ho Z6II e Z9,possono essere inferiori, ma è il tipo di esperienza che è diversa: con le ML si ottengono spesso vantaggi funzionali che mettono in grado i fotografi meno preparati ed esperti, di ottenere comunque risultati presentabili.
Non sto dicendo che chiunque scelga il sistema ML sia inesperto e/o impreparato, ma è innegabile che in termini di facilità di risultati, le ML offrono un appiglio in più.
Questo per dire che nelle mani di un fotografo esperto e psicomotoriamente ancora abile ed efficiente, la reflex vale la ML, seppur con differenze operative.
Poi ci sono le mode e, per carità ,l'introduzione di tante innovazioni tecnologiche molto utili.
Il problema è che si tende però a ritenerle indispensabili al fine del raggiungimento del risultato..
Ecco,a questo punto sorge una netta linea di demarcazione tra fotografo esperto e fotografo inesperto.
Lungi da me attribuire un senso negativo all'inesperienza che è lo stato iniziale da cui siamo partiti tutti, ma viene da pensare a quei fotografi degli anni '50 che fermavano l'azione con le Rolleiflex...

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 16:09

Uè Pinscher68 come stai vecchio drago?MrGreen eeeh hai sfondato una porta aperta caro,quelli avevano il manico ,esclusi i presenti..;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me