RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic GH6, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic GH6, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 10:48

Video interessante, al minuto 10:40 si vede un confronto ISO fra GH5, GH6 e S5. La nuova GH mi sembra un passo avanti.


avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:06

Ma non sono tanti 2200 euro per una macchina m4/3?

e perchè?
ma quando finirà sta storia di commentare i prezzi in base alle "dimensioni" del sensore?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:07

Be in teoria sapevo che è anche il sensore che costa ...e non poco...comunque se davvero uscirà la versione specifica fotografica tipo g10 buona cosa per allineamento prezzo della oly nuovo wow

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:17

Ok, ma quindi sembra quasi una macchina da Vlogger, più che da professionisti in produzioni video, anche di piccola caratura.

no dipende molto dal budget, molti ci lavorano con le gh e simili

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:17

A 15:40 circa c'è un confronto con la A7S-III. Anche qui ottimo risultato secondo me. A 28:20 invece paragona la macchina con DR Boost attivato, sempre con la A7S-III, e si vede che la Panasonic ha miglior gamma dinamica.


avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:20

Ok, ma quindi sembra quasi una macchina da Vlogger, più che da professionisti in produzioni video, anche di piccola caratura.


Fermo restando che con GH6 puoi comunque mettere a fuoco anche a mano e puoi comunque accessoriarla con ausili e supporti di vario genere, la differenza non riguarda i vlogger (per la quale la GH6 è sprecata) quanto riprese di eventi/matrimoni/manifestazioni/piccoli documentari da contrapporre invece a produzioni cinematografiche/videoclip e via dicendo dove c'è una troupe che lavora e non un singolo videomaker (fermo restando che puoi comunque usare delle GH6 ma a quel punto è molto meglio usare delle BM).

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:22

“ È ora possibile utilizzare i trasmettitori wireless di Profoto “Air Remote TTL-O” e “Profoto Connect-O” disponendo di una connessione wireless e controllando le luci stroboscopiche esterne per gli scatti professionali.11”

Prendessero un po' tutti l'abitudine di interfacciare il wi-fi di macchina a 2.4Ghz con i flash commerciali di terzi e non solo del proprio brand (v. OM-1). Butteremmo al secchio quegli odiosi trigger esterni. Mi interfacciassero i Godox la prenderei solo per questo!

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:24

- la stabilizzazione è probabilmente la migliore sul mercato, insieme alla OM-1. Il confronto con la Canon R6 che ha fatto Northrup è impietoso nei confronti della Canon che è MOLTO più scarsa;

Che differenze abbissali ci sono rispetto a Canon? Sulla carta Canon dichiara 8 stop con lenti RF, anche questa mi sembra 7,5 stop con lenti dedicate (se non ho letto male)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:24

Quoto IvanT, le GH hanno un vasto pubblico di professionisti che la utilizzano ancora con molta soddisfazione

Questo è stato fatto con una GH5:



la stabilizzazione è probabilmente la migliore sul mercato, insieme alla OM-1. Il confronto con la Canon R6 che ha fatto Northrup è impietoso nei confronti della Canon che è MOLTO più scarsa

Non cambierò sistema per questo eh MrGreen ma da possessore di R6 sono curioso anch'io.

avataradmin
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:25

Presentazione italiana:

www.fowa.it/news/lumix-gh6

Il prezzo di listino italiano è 2200 euro.

user226917
avatar
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:29

Che differenze abbissali ci sono rispetto a Canon? Sulla carta Canon dichiara 8 stop con lenti RF, anche questa mi sembra 7,5 stop con lenti dedicate (se non ho letto male)


Dalle recensioni che ho letto, gli 8 stop dichiarati da Canon sul campo sono tutt'altro che "concretizzabili". Non ho esperienza diretta, ma questo emerge dai vari test a confronto con m43.

user226917
avatar
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:30

Be in teoria sapevo che è anche il sensore che costa ...e non poco...


Costa, ma probabilmente (da quel che nel tempo ho letto qua e là) meno di 400€ per un sensore stacked fullframe, quindi... non certo un "DRIVER" del prezzo finale.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:30

@Albertnever: sei andato a vedere il video? Se poni la domanda vuol dire che la risposta è no MrGreen. Dal minuto 10:00 circa in poi:



avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:31

Ma è possibile che i sample image di DP facciano sempre così cag.....

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:32

Che differenze abbissali ci sono rispetto a Canon? Sulla carta Canon dichiara 8 stop con lenti RF, anche questa mi sembra 7,5 stop con lenti dedicate (se non ho letto male)

Comunque ho una Olympus M5III e una Panasonic S5. Entrambe stabilizzate, tra l'altro la S5 è considerata una delle migliori Full Frame stabilizzate, e il confronto mi spiace dirlo (perché la Panasonic in teoria dovrebbe essere la mia macchina principale per i video) tra le due stabilizzazioni è piuttosto evidente.
C'è poco da fare, la stabilizzazione di un sensore piccolo è ancora molto avanti rispetto a quello di un sensore più grande.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me