| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 8:44
Paolo, benvenuto nel club! Ma ai miei livelli di miseria difficilmente ci potrai arrivare, per fortuna per te Chi giudica gli obiettivi presentati con la OM-1 non prenda minimamente in considerazione questi recensori. Sono bravi ad enunciare le caratteristiche tecniche e fare una panoramica generale, ma lato fotografico a mio avviso il loro approccio è totalmente inaffidabile. Generalmente scattano foto a casaccio che difficilmente possono dare un'idea delle reali potenzialità di un obiettivo o dell'accoppiata fotocamera/obiettivo. |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 8:46
“ La Em1x è nata per uno scopo e , rispetto alle Em1, ha il doppio processore che lavorava in sincronia specialmente per l'aF. Era stata una grande rivoluzione all'epoca ma non è stata amata perchè ritenuta enorme per essere m4/3 „ Devo essere uno dei pochi ad apprezzarla . Io la trovo straordinaria in termini di ergonomia ( soprattutto in abbinata a lenti lunghe ) |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 8:48
Basta essere realisti e obiettivi. La macchina non è wow (a meno che non ci stupiscano con qualche funzione esoterica per ora celata). Non è nemmeno una schifezza. Certo il fatto che nel passato olympus ci avesse abituato male, ora non ci può far gridare al miracolo. OMD ha avuto accesso alle recenti tecnologie sui sensori e si è allineata alla concorrenza sfornando un prodotto idoneo alla data di uscita. E' una macchina tuttofare orientata alla velocità di raffica e all'af (che si presuppone sarà al livello delle tecnologie cmq già presenti). Chi cerca la migliore QI probabilmente si deve rivolgere ad altri brand e formati. Però va detto che, per coloro che accettano qualche piccolo compromesso, la macchina offre qualche funzione interessante dando il vantaggio di avere una macchina IP53 con un sistema portatile e relativamente economico rispetto i formati maggiori. Insomma... perfetto stile m43. In fondo non è poi poco. Unica critica, che cmq giro a tutti i brand, è quella di creare degli Hype assurdi .... trovo la strategia un po' autolesionista. Ma il mondo va così... |
user226917 | inviato il 15 Febbraio 2022 ore 8:50
Ma infatti, il motivo per cui la X non ha sfondato non è perché è troppo grande, ma perché costava troppo per quello che offriva lato AF per chi proveniva da FF (per chi già scattava con m43, il problema era il prezzo, infatti ne hanno vendute di più dopo il taglio di 1200€, ma ormai era tardi, con le notizie della cessione di Olympus si è fermata ogni velleità di aumento delle vendite, in attesa di capire il futuro cosa avrebbe riservato). Per ora le prime impressioni sono che il bird recognition non sia ancora a livello dei leader, pur essendo un buon passo avanti. Fossi alla ricerca di un nuovo corpo, questa OM-1 sarebbe al primo posto. Per ora, aspetto a vedere come va l'AF e poi ci penserò, prima le ottiche. |
user226917 | inviato il 15 Febbraio 2022 ore 8:52
“ Unica critica, che cmq giro a tutti i brand, è quella di creare degli Hype assurdi .... trovo la strategia un po' autolesionista. Ma il mondo va così... „ Si, e poi se sui canali pseudo ufficiali poi provi a porre il benché minimo dubbio che non sia quello che loro ti vogliono vendere col marketing minacciano di buttarti fuori... che tristezza... |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 8:54
“ Si, e poi se sui canali pseudo ufficiali poi provi a porre il benché minimo dubbio che non sia quello che loro ti vogliono vendere col marketing minacciano di buttarti fuori... che tristezza... „ Per fortuna il sottoscritto è già stato cacciato... E non è una gran pubblicità per un probabile acquirente. |
user226917 | inviato il 15 Febbraio 2022 ore 8:55
Lo star tracking sembra essere solo fuffa da rumors, non è mai stato citato nelle note ufficiali né nella presentazione. |
user226917 | inviato il 15 Febbraio 2022 ore 8:59
Però vi accanite a scrivere ad ogni piè sospinto nei thread sul m43 che chiude, che qua, che fa schifo, che non è bello... ma 1) a dispetto vostro esiste ancora 2) il sensore è nuovo e porterà dei miglioramenti anche se voi dite di no 3) se siete sempre qua vuol dire che vi rode o avete paura che vi rubino qualcosa |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 8:59
“ Nulla di nuovo anche lì. Funzione già presente in alcune Panasonic micro 4/3 „ eh va beh.. ma la vorrei vedere comunque in tutte le fotocamere e poi resta il fatto che su uno stacked ha tutto un altro senso |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 9:01
Che mezzo.. Abbinata al 300 f4 pro ti diverti come un bambino! |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 9:02
“ Il recensore dice che sembra esserci un miglioramento visibile rispetto alle precedenti Olympus. „ Che non sarebbe poco, davvero. |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 9:04
Come rumore mi sembra in linea con gli altri 20mp m43 |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 9:06
“ No, resteranno ferme, come lo sono da anni „ nostradamus... peccato che eri tra quelli che "prevedevi" il fallimento. burioni è più attendibile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |