JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque la situazione è questa: Nel maggior forum di fotografia italiano la nuova OM interessa a 20 utenti. Di questi la compreranno di sicuro in 2. Gli altri aspetteranno 8 anni per prenderla a 2 piotte. Il 12-40 non interessa a nessuno perché ormai hanno tutti il 1240 old che è ottimo. Il 40-150 lo compreranno in 2 ma solo quando OMD starà per fallire e lo si troverà a 300 € nuovo con garanzia kasko e in omaggio la em1mkIII.
Ecco fatto… poi dite che omd non è morta! Ma la colpa non è di omd che il suo lo sta facendo… il problema è che i m43isti sono dei morti di fame!
Va be dai… mi sa che la prenderò io per farci giocare il cane!
ISO 100 nativi Focus staking in raw astro traking in raw AFC a livello della concorrenza medio alta High res usabile sempre ND in camera evoluto 1 stop migliore e GD maggiore Mirino (quello sembra ci sia) Batteria migliore Tasti retroilluminati Schermo posteriore basculante e articolato
“ Va be dai… mi sa che la prenderò io per farci giocare il cane! „
Gliela tiri e lui te la riporta ?
Ragazzi all'uscita nel lontano 2016 (o inizio 2017?) la e-m1mkII costava 2000 cocuzze...ed era un aggiornamento leggero della e-m1mkI.
Qualche anno fa la e-m1x all'uscita veniva 3000 cocuzze...ed era una e-m1mkII con il battery grip saldato su e davvero poco altro.
Se questa om1, con tutto 'sto popò di roba che monta su, al day 1 la mettono a 2200 €, con i prezzi che corrono di questi tempi....non dico che è svenduta ma certo non è un furto! Ovviamente sperando che om mantenga la tradizione oly che spara alto e poi abbassa.
-AF-C con raffica veloce a livello di a9II (ma lo do per scontato altrimenti sono dei caz.z.ari) -mirino top (scontato anche questo) -display con funzioni touch top -miglioramento GD a iso base per arrivare a livello delle migliori aps e senza menate di multiscatto -miglioramento resa nelle lunghe esposizioni soprattutto lato contenimento rumore cromatico -esce una promo interessante in abbinamento ad un'ottica che mi interessi -sarebbe bello un dual gain iso ma a me non interessa più di tanto -stacking raw solo perché me lo ha suggerito Cannondale! -le funzioni computazionali siano poco cervellotiche e soprattutto funzionali -non mi licenzio entro sera!
Terrei cmq la z6II con 14-30, 24-120, 85 1.8 (ma anche 50 1,8). Venderei il 56 1.4 sigma, la em10mkIV... ma anche no da che me ne faccio?
Cari miei, ho la vaga impressione che se questa OM1 e la cugina GH6 confermeranno le aspettative molto presto i sensori stacked invaderanno anche il segmento prosumer di tutti i formati e allora inizierà una nuova migrazione storica da ML a ML-stacked e gli scaffali si comineranno a riempire di fotocamere non stacked ormai diventate tecnologicamente superate...
Per me il nuovo 40-150 non è paragonabile al pro, non solo per la luminosità ma principalmente per la possibilità di montare i moltiplicatori su quest'ultimo: un buon 210/F4 o 300/F5.6 con messa a fuoco minima a 70cm non sono facili da trovare; senza considerare il prezzo sarebbe un buon sostituto per il 40-150R che trovo soddisfacente per un uso in viaggio. Secondo me il prezzo partirà da 699€ ma finché non si troverà sotto i 500 non lo prenderò in considerazione, tenendo in ogni caso il pro.
“ e forse ci sarà una promo tipo seconda batteria in omaggio o estensione della garanzia „
magari con un video corso di una nana!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.