JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Chiunque avesse solo avanzato ipotesi sul fallimento di Nikon era completamente fuori pista. Nikon si e' messa ormai al pari della concorrenza, in ritardo, certo, ma la z9 e' certamente una macchina all'altezza della concorrenza. Io non mi sono sentita scendere invece la faccenda dei firmware sulle zii, ancora castrate a mio avviso volutamente per cercare di convogliare tutti sulla z9. Ecco questa non e' una gran mossa di Nikon, imho. Tanti che avevano o hanno ancora le zii dovrebbero avere macchine sensibilmente piu' performanti dell zi, per come le avevano spacciate. E invece... male, molto male in questo
Arci sono belle macchine ma a sto punto lasciavano le i e non facevano le ii facendo pensare ad un raddoppio delle velocita', a voci su nuovi firmware che sicuramente arriveranno ma non si sa bene ne' quanto impatteranno ne' quando arriveranno. Questa non mi e' piaciuta e lo dico onestamente. Figurati che io la z7ii ce l'ho ancora perche' la reputo davvero eccellente per tutto cio' che non richieda una reattivita' di un certo tipo. Per il resto va benissimo, l'ho sempre detto.
“ sono belle macchine ma a sto punto lasciavano le i e non facevano le ii facendo pensare ad un raddoppio delle velocita' „
Domanda a chi ha usato le 2 versioni della Z6 / Z7: il miglioramento dalla I alla II è stato marginale o sostanziale? A leggere Angelo (e altri) mi pare abbastanza chiaro che il malumore in alcuni sia cominciato al lancio / acquisto dei modelli II, con aspettative sul nuovo Expeed e sul modulo AF andate (parzialmente) deluse.
La perplessità sul (per ora) mancato aggiornamento firmware della Z6II / Z7II, una volta uscito quello per la serie I, per me ci sta tutta. Più che a proteggere le vendite della Z9, forse stanno già pensando a tutelare (pompandone l'aspettativa) per i modelli della serie III (o la Z8) che potrebbero uscire a fine anno? Che sia l'una o l'altra ragione, o nessuna delle due, mi pare una cattiva idea.
Maxam invece il ragionamento ci sta tutto. Perché è piaciuta la Z9 perché ha un rapporto qualità prezzo eccezionale, perché le Z6 e Z7 non hanno sfondato, perché sono uscite sovrapprezate per quello che offrono. Io come utente finale non voglio pagare di più per avere le stesse prestazioni anche se la macchina di chiama Nikon.
“ sicuramente ci sarà un aggiornamento corposo delle Z II. Tutto però entro i limiti che quelle macchine garantiscono. „
Io l'aggiornamento me lo aspetto e lo considero doveroso, a maggior ragione dopo quello per la 1a serie. Un pensierino alla Z6II nel 2023 lo sto facendo, per le mie esigenze va strabene già adesso ma penso che qualcosa in più da spremere dal suo processore ci sia.
“ le Z6 e Z7 non hanno sfondato, perché sono uscite sovrapprezate per quello che offrono. „
Sicuramente la Z6 ha pagato dazio alla A7III, uscita pochi mesi prima. Ma sono argomenti triti e ritriti. Guardiamo al presente (aggiornamento firmware sulla serie II) e al prossimo futuro (nuovi modelli), le finanze e la percezione globale del marchio Nikon sono migliorate grazie alla Z9 e le prossime uscite mi auguro confermeranno il trend positivo.
L'aggiornamento arriverà, e sarà anche in parte derivato dal firmwari della z9, ovviamente non hanno lo stesso hw quindi avrà quanto applicabile. La A7III che citi io la trovo una macchina per nulla di qualità, vanta un numero di otturatori rotti da record, ha un mirino orribile e un LCD da Nintendo di prima generazione, i profili colore sono imbarazzanti e l'AF è più efficace nel parlato che nell'applicato
Mah, fallire no, resta sempre pero' un marchio piccino (oggi) che rincorre gli altri in modo disperato dal 1990. Prima Canon (che non gli lascio' usare per anni i brevetti degli USM e le ottiche nikon andavano a manovella, poi scaduto il brevetto implementarono anche loro), poi con il FF sempre Canon, in Nikon con il DX si faceva tutto , poi le disgrazie della D800 che a sx non ce la faceva a mettere a fuoco , poi la 600 che sputava olio e non lo volevano riconoscere in service….Usci' la 610 e li' perse molti aficionados..(e vorrei vedere, che presa per i fondelli), poi la 750 dove entrava luce nel finder..
Le ottiche, di questi ultimi 10 anni (a parte 14-24 e qualcos'altro degli ultimi anni che e' notevole, vedi tele FL pero sempre handikappati con dietro i 2X) e' sempre avuto roba uscita negli anni '80, roba mediocre otticamente ma che era fica perche' aveva il patacchino nikon sul dorso..
Ora insegue Sony, la verita' e' quella, si mette al pari un attimino e poi via a prendere sberloni ancora, Nikon e' cosi', o la ami, o la odii.
Comunque al netto di tutto, pensare che un brand si possa risollevare avendo come cavallo di battaglia un'ammiraglia da 6100 euro, c'e' da sperare bene, visto i mercati di settore in contrazione, e il futuro gia' poco roseo di chi ha soldi da investirci. Tanta buona fortuna..mha…
E poi le Z6/7(II) con il doppio processore che vanno il doppio (ma come le Z lisce), quando uscira' il FW ci sara' gia' fuori la III
di questi tempi è un risultato assolutamente non eccezionale, anzi. Bisogna vedere cosa fa sul medio/lungo, le variazioni di un solo giorno non sono significanti.
“ per fortuna che Nikon insegue............... solo alex phan non la fa funzionare la Z9............MrGreen”
Che vuoi fare, se perdi l'attimo fuggente, svendi tutto, poi arriva dopo poco la Z9……..ste cose danno alla testa…..poi inizi a parlare, parlare, parlare, e quel parlare fa il giro del mondo arriva addirittura in oriente. Poi arriverà qualcuno che ti dirà', non te la pia' così, piatelander……
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.