| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 8:07
Finalmente un gioco di PP serio. |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 9:30
Bella sfida Lomo. La foto è stata scatta dal ponte di Rialto, circa da qua 45.438072, 12.335710...ma che anno era? |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 9:43
Bravo Leo che hai fatto la più bella… Mi interessava sapere che software hai usato, perché mi ha colpito la vicinanza cromatica. |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 10:15
“ La foto è stata scatta dal ponte di Rialto, circa da qua 45.438072, 12.335710...ma che anno era? „ 11/02/21 ? A sinistra l'approdo vaporetti Rialto, la Riva del Carbon e Ca'Farsetti (municipio), a destra la Riva del Vin e, in fondo, l'approdo S. Sivestro. |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 12:01
Eccomi, è la prima volta spero di aver fatto tutto bene
 |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 12:12
 |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:03
 |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:38
Non so perche', ho creduto tutto il tempo che fosse uno scatto pomeridiano. Anzi ho provato un po' ad esaltare la luce calda dorata. Invece andando a guardare da Google earth, la luce viene da nord-est quindi chiaramente di mattina inoltrata. Allora che forse una luce piu' fredda azzurrina sarebbe stata la piu' realistica. Poi magari ho detto una solenne minkiata Lomo, solo tu puoi dirci che tipo di luce c'era realmente... |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:57
Personalmente non uso mai le opzioni di fotocorrezione dei SW di scansione. Polvere, macchie, correzione colore li faccio io a mano. L'automazione rischia solo di rovinare l'originale |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 15:06
Si, anche i filtri di PS che hanno la stessa funziione fanno gli stessi pasticci compreso bucarti l'iride dell'occhio dove c'è un riflesso molto luminoso o comunque qualunque zona leggermente sovraesposta. Una volta il filtro polvere di PS mi ha fatto sparire anche un filo elettrico che aveva come sfondo il cielo. Le scansioni, a mio modesto parere, si fanno senza alcuna correzione. Gli interventi si fanno manualmente a posteriori. |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 15:10
Abbondante anche in campo video. Anche perchè fare PP su una foto digitale è nulla confronto farla su scansioni di foto stampate, di negativi o diapositive dove trovi macchie, variazioni tonali, viraggi di colore (dove sparisce uno dei colori). Lì ti fai il manico. Condannerei tutti i postproduttori di foto digitali a pipparsi qualche migliaio di scansioni di foto analogiche. |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 15:46
Per quello ci sono gli aggiornamenti dei driver e, in assenza di quelli, spesso si trovano driver di terze parti che a volte sono migliori degli originali. Il mio vecchio Canon 5600F. a distanza di 13 anni, ha driver aggiornati da Canon che girano ancora su MacOSX Mojave. |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 16:14
“ dopo la siesta te ne invio uno „ Ma no, mettilo qui che interessa a tutti. Credo. Anche solo un croppino. |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 18:05
Raccolgo... |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 18:56
Per entrambe mi dice 609.** dpi. Non può essere la risoluzione vera. Qual è quella vera? Comunque mi pare buono ma non ho riferimenti. Bisognerebbe fare un confronto scanner vs fotocamera sullo stesso negativo/diapositiva. Comunque, la grana c'era, molto più che nella 300D o D70. Ho delle diapositive Kodak a 800iso tirate a 1600 che fanno spavento. Eppure proiettate andavano bene. Adesso butterei la macchina nel cassonetto, dove poi passa kaveri C'è anche da dire che la foto di Lomo non è stata ripescata da qualche armadio polveroso. È fresca fresca. La foto che volevo mettere in gioco la settimana scorsa, nonostante fosse 6x6, è messa molto peggio tra graffi, polvere e colori sballati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |