RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AF Sony A1







avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 15:52

Allora innanzitutto l'eyefocus viene gestito nell'area di maf, quindi se si seleziona una zona piccola e si esce si perde l'eyefocus.


l'area piccola aumenta l'accuratezza a scapito di velocità e precisione. Nell'impostare un AF si deve fare qualche ragionamento e trovare il miglior compromesso. Andare a cercare l'occhio in automatico su un soggetto che già di suo rischia di coprire poco dell'inqudadratura vuol dire andare a rischiare qualche scatto fuori fuoco. Se poi la macchina è impostata in priorità di fuoco ecco che sembra tentennare: basterebbe metterla in priorità di scatto e allora scatterebbe subito (anche sbagliando qualche scatto).
Secondo me per l'avi fauna va fatto un ragionamento: a volo imprevedibile o seguendo un volo? Non metterei cmq l'occhio come priorità, tanto saranno sullo stesso piano o quasi sia l'occhio che il resto del corpo. Metterei poche aree, in dinamico se a volo imprevedibile e in statico se a volo seguito. Parlo con un linguaggio Nikon, ma spero di aver reso il concetto... anche se l'AF Nikon aggancia il colore e forse ragiona in modo un po' diverso (ma non ci giurerei)

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 15:57

E assolutamente corretto

user215640
avatar
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 17:31

Mactwin ho verificato e tutto ok.rimango dell'idea che e problema di algoritmi.al massimo di surriscaldamento di qualcosa.poi non ho altre idee

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 17:50

E se fosse un problema dell'obiettivo Sigma? Magari non ha aggiornato il firmware per la A1. Non è la prima volta che Sony anticipa e Zeiss o Sigma arrivano con un po' di ritardo.

Comunque io farei questa prova:

- memorizza le tue impostazioni su una vecchia scheda che non usi così le puoi ricaricare in macchina.
- riporta la macchina alle impostazioni di fabbrica e togli le schede.
- spegni e togli le batterie per 10 minuti
- riaccendi la macchina e riformatta le schede.
- prova a verificare se si frizza, se non succede metti le tue impostazioni ricaricandole dalla scheda

Vedi cosa succede e se ricapita con le impostazioni di fabbrica vai diritto al centro assistenza.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 17:59

Zan parla anche di 100-400 sony….

Io continuo a dire che se l'eyeaf non prende l'occhio perché la situazione non è ottimale ci sta, se smette di funzionare e so ripristina solo cambiando modalità af la cosa è decisamente strana, indipendentemente da A1 o altra.
Un mezzo busto permette una dimensione del viso che per la a1 è una passeggiata, veramente non vedo come possa non agganciarlo, mai visto nulla di simile nemmeno su 9.
Il fatto è che bisognerebbe essere stati presenti per capire, dalla descrizione trovo tutto molto strno compresi i post di chi dice che dopo un po' lo fa perché forse si “surriscalda qualcosa”.

Oltre ai consigli direi che bisognerebbe solo capire ed eventualmente confrontare con altri.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 18:39

'Smette di funzionare' va interpretato. Se è impoststo priorità di fuoco è una cosa normale che si ferm8 ogni volta che non c'è il fuoco. È tutta questione di impostazioni

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 19:21

trovo tutto molto strno compresi i post di chi dice che dopo un po' lo fa perché forse si “surriscalda qualcosa”.


Beh se qualcosa che aveva funzionato perfettamente, fino ad un certo punto, poi smette di funzionare senza che siano cambiate le condizioni. A cosa lo imputi? Ad un raro allineamento astrale?MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 19:27

Se è impoststo priorità di fuoco è una cosa normale

Quella è una personalizzazione che uso solo in manuale e in AF-S, questo perché e quasi sempre una situazione ripetibile al limite l'impostazione alternativa è *enfasi equilibrata*, in AF-C la personalizzaziene è di priorità allo scatto, preferisco uno scatto non perfettamente a fuoco che *nessuno scatto*

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 19:38

Ho letto tutti gli interventi.
Intanto non parlo di eye AF per gli uccelli. In avifauna uso AF-C e come zona AF "centro" con inseguimento, perchè voglio agganciare il soggetto al centro del fotogramma, poi l'AF lo segue, fin quando scatto, e qui la A1 si comporta benissimo. Se gli uccelli sono in volo contro il cielo va benissimo AF-C e "zona", li aggancia in qualsiasi parte della zona di AF.
Io parlo di foto ritratto con eye AF sul pulsante personalizzato, AF-C , zona ampia con inseguimento, riconoscimento viso attivato. Sempre andato benissimo, anche su A7RIII. Questo "difetto" mi è capitato solo un paio di volte nelle tante sessioni di foto ritratto con il Sigma, e qualche volta col 100-400 con lettura spot o spot espanso. Due obiettivi diversi, quindi penso che non sia un difetto della lente. Probabilmente è una questione di contatti sul corpo macchina ma...ho paura solo a guardarli Sorriso
Il fw del 100-400 è aggiornato, ringrazio chi mi ha fatto la segnalazione. Così come il fw della A1 al 2.0. Un grazie a tutti per gli utili interventi.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 20:19

Andrea verifica magari un contatto non scorre bene, pulendo e muovendolo magari si sblocca (se quello).
Poi tieni sotto controllo, come ti dicevo a me non è mai successo ma magari non ho usato la stessa combinazione per tot tempo…boh.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 20:29

@Andrea fai ritratti con un 100/400? Esistono ritratti che richiedono inseguimento? Metti priorità di scatto o di fuoco? In ogni caso… un sigma su una A1 non mi pare un'idea buonissima. Nel senso che solo gli originali garantiscono la massima comunicazione. Qualche défaillance gliela devi perdonare

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 20:59

@ Gfirmani
Giovanni, le defaillances le ho avute sia con Sigma che con Sony GM. Non faccio ritratti con il 100-400 ma solo avifauna. Per i ritratti ho l'85mm f1,4 Sigma art che è tutt'altra cosa, ti assicuro, rispetto al Sony FE 85 mm 1,8 che pure ho avuto, e per i ritratti ambientati uso spesso il Sigma 24-70 f2,8 Art, che a mio avviso non fa rimpiangere l'omologo Sony, entrambi e-mount. I Sigma li trovo più croccanti delle lenti native, questione anche di gusti.
Per quanto riguarda i ritratti con l'eye AF il manuale Sony raccomanda, in AF-C, di impostare la zona di AF in cui si vuole l'aggancio dell'occhio o del viso, e questa zona scerglierla con l'inseguimento, per una migliore risposta nella tenuta di AF quando il soggetto è in movimento. Metto priorità di scatto, ma quando si accende il riquadro verde sull'occhio o rileva il viso difficilmente si ha un fuori fuoco. Ci sono momenti in cui non puoi perdere l'attimo, i rischi sono davvero irrisori.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 21:01

@ Mact
Si, quello che voglio fare , controllare i contatti retrattili sul corpo macchina. Grazie

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 21:08

Continuo a non capire afc per il ritratto. Non è meglio afs e riconoscimento volto?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 21:11

Su queste macchine l'afs ha poco senso, in afc sono più rapide e non falliscono nel fuoco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me