RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z 100-400mm f/4.5-5.6 VR s.... ne parliamo un po'?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Nikon Z
  6. » Nikon Z 100-400mm f/4.5-5.6 VR s.... ne parliamo un po'?





avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 10:50

Perché Canon ha “prezzato” il 100-500 a quella cifra essendo l'unica possibilità oggi su quella flangia di arrivare a 500 con uno zoom, e per Z è la stessa pippa, solo che ci si ferma a 400 5.6 anziché 500 7.1
Altrimenti hai/avrai lenti adattate o supertele fissi a prezzi da Park Avenue
E comunque non so se hai capito a me sto 100-400 non convince per nulla

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 10:56

Quello che non mi torna è che altre aziende facciano il prezzo su quanto proposto da Canon.

Semplicemente, come ho sempre sostenuto quando dicevano che le ottiche Sony erano care è stato "aspettate che facciano le ottiche ML Canon e Nikon e poi vediamo cosa le prezzano".

Ora il motto è "sony è economica"... ed io dico "aspettate che rifaccia le lenti in chiave moderna come stanno facendo Canon e Nikon e poi vediamo cosa le prezza".

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 10:59

Il 100-400 Z con 1.4x diventa un (quasi)600 f8.
Il 100-500 RF con un 1.4x cosa diventa? Un 700 f11.
Ancora più buio, più costoso e più scomodo in diverse condizioni rispetto al 100-400 S con TC.


Il 100-500 costa uguale al 100-400 Nikon. Ognuno fa le proprie scelte, io ho avuto il 100-400 II Canon, ottima eccelsa, e preferisco il 100-500 per i 100 mm in piu' e un AF ancora piu' performante su R5, oltretutto quest'ultimo e' pure piu' leggero di 200 grammi dell'EF. Inoltre f7.1 di Canon lo e' da 472 mm in poi, da 363 a 472 e' f6,3.
Il 100-500 non sara' rivoluzionario, ma se reputo 2900 euro tanti per il 100-500 Canon, lo reputo ancora di piu' per qualsiasi 100-400, che sia Sony, Nikon o che dir si voglia. I 100-400 dovrebbero essere lenti da un prezzo massimo ci 2000-2200 euro, spesso sei troppo corto (vedi avifauna) e spesso inutilmente lungo.

Ora il motto è "sony è economica"... ed io dico "aspettate che rifaccia le lenti in chiave moderna come stanno facendo Canon e Nikon e poi vediamo cosa le prezza".


Cosa intendi in chiave moderna? Sony ha alcune lenti che sono eccellenti, vedi il 70-200 II, e mica solo quella. il 200-600 e' eccezionale per il prezzo che ha. Sony di economico non ha praticamente nulla, eccezion fatta per il 200-600, lo stesso vale per Nikon o Canon.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 11:01

6 vetri ED, 2 vetri SED, trattamento fluorite lente frontale, completamente tropicalizzato, trattamento arneo e N, made in japan.
costruzione impeccabile, qualità ottica eccellente, correttissimo, microcontrasto da vendere.
punto.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 11:03

Cosa intendi in chiave moderna? Sony ha alcune lenti che sono eccellenti, vedi il 70-200 II


esatto. E cosa l'ha prezzato? Come il precedente? Anche no.

Intendo quando rivedrà 100-400, 70-200 f4, 24-70 2.8...

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 11:07

I nuovi costano piu' dei modelli precedenti, vale per tutte le case. Se dovessi scegliere un 70-200 di qualunque casa, vorrei quello Sony. Chi vuole un 70-200 piccolissimo, prende il Canon. Ma io non lo prenderei per la sua mancanza di moltiplicabilita'.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 11:08

I nuovi costano piu' dei modelli precedenti, vale per tutte le case.


Esatto e non costano certo di più perchè un concorrente ha alzato i prezzi e gli altri si sono accodati come invece sostiene qualcuno.

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 11:11

“ Sony di economico non ha praticamente nulla, eccezion fatta per il 200-600, lo stesso vale per Nikon o Canon.”
Nikon ha la Z9 Ed altro ma lato corpi IMHO

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 11:18

Nikon ha la Z9 Ed altro ma lato corpi IMHO


Il prezzo della Z9 e' equo per quanto presenta la macchina, ma se per te 6000 euro di prezzo e' un regalo ok. Del resto c'e' sempre stata la moda di dire che quello che ho speso per qualcosa e' meno di quello che vale. Nel mondo fotografico e' un qualcosa che ho visto davvero in rare occasioni vedasi, appunto, 200-600 Sony.
Avessi tempo e voglia, riprenderei tutti i commenti sul prezzo del 100-500 Canon, adesso il 100-400 Nikon e Sony sta a guardare che sono pure economico MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 11:18

Il 100-500 costa uguale al 100-400 Nikon. Ognuno fa le proprie scelte, io ho avuto il 100-400 II Canon, ottima eccelsa, e preferisco il 100-500 per i 100 mm in piu' e un AF ancora piu' performante su R5, oltretutto quest'ultimo e' pure piu' leggero di 200 grammi dell'EF. Inoltre f7.1 di Canon lo e' da 472 mm in poi, da 363 a 472 e' f6,3.
Il 100-500 non sara' rivoluzionario, ma se reputo 2900 euro tanti per il 100-500 Canon, lo reputo ancora di piu' per qualsiasi 100-400, che sia Sony, Nikon o che dir si voglia. I 100-400 dovrebbero essere lenti da un prezzo massimo ci 2000-2200 euro, spesso sei troppo corto (vedi avifauna) e spesso inutilmente lungo.

A- visto che ti piace ragionare "di listino", il 100-400 S costa oltre 200 euro in meno rispetto al 100-500 RF.
B- Quando il 100-500 RF a 400 è 6.3, gli altri 100-400 restano, comunque, 5.6.
C- Tutto questo mi porta a dire che un 100-500 siffatto, lo trovo inutile (se servono focali più lunghe vado di 200-600) e decisamente sovraprezzato.
2500 euro dovrebbe essere il suo prezzo.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 11:21

A- visto che ti piace ragionare "di listino", il 100-400 S costa oltre 200 euro in meno rispetto al 100-500 RF.


A) E vorrei anche vedere, 100 mm sono importanti per tanti campi, vedi naturalistica e sport, 200 sarebbero ancora meglio.
B) Ha 100 mm in piu', e 1/3 di stop di differenza, cosa che nessuno nemmeno nota.
3) Il prezzo del 100-500 dovrebbe essere quello pagato da Otto, 2500 euro, quelli di tutti i 100-400 non piu' di 2200.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 11:24


A) E vorrei anche vedere, 100 mm sono importanti per tanti campi, vedi naturalistica e sport, 200 sarebbero ancora meglio.
B) Ha 100 mm in piu', e 1/3 di stop di differenza, cosa che nessuno nemmeno nota.
3) Il prezzo del 100-500 dovrebbe essere quello pagato da Otto, 2500 euro, quelli di tutti i 100-400 non piu' di 2200.

A- avrei voluto vederlo nel 100-500 un prezzo più basso.
B- ha 100mm in più ma sempre più buio resta, anche se di 1/3. Sono cose che potrebbero sembrarti banali ma cambia tutto nella progettazione.
C- A me del prezzo di acquisto degli altri frega 0. Ti sei basato sul listino, attieniti ad esso, perché tra qualche mese il 100-400 S, con le varie promozioni, si potrà prendere a 2700 euro, forse anche meno. Ed è appena uscito.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 11:28

Se non ti interessa il prezzo degli altri, non fare paragoni tra una lente di qualita' eccelsa che ha 100 mm in piu' da offrire a chi vuole 100 mm in piu'.
Il 100-400 Z, e' una lente dalla stessa identica lunghezza focale del 100-400 II Canon che ho avuto. Posso dirti che nulla di quello che fotografavo prima, mi e' precluso con il 100-500, ma alcune cose che sono piu' difficili da fotografare col 100-400, sono un po' piu' facili con 100 mm in piu'.
Costoso lo e' il 100-500, ancora di piu' un 100-400 prezzato a 2900 euro. Poi ognuno i propri soldi li spende come gli pare.

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 11:31

“ Avessi tempo e voglia, riprenderei tutti i commenti sul prezzo del 100-500 Canon, adesso il 100-400 Nikon e Sony sta a guardare che sono pure economico MrGreen ”
Visto che stai rispondendo a me, diciamo che te la suoni e te la canti e ridi da solo. Io ho scritto ovunque che lo ritengo piuttosto caro il 100-400 Z
Nikon ha altri corpi che ritengo assolutamente economici, Z6II Nital pagata 1900€ macchina eccezionale, Z5 ottimo compromesso prezzo prestazioni, potrei anche includere Z50 in kit con i zoommetti ma li dipende dai kit e dalle offerte

P.S il 100-500 qualità eccelsa?Eeeek!!!
Diciamo che dipende da quali sostanze hai assunto prima dì usarloMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 11:35

Se non ti interessa il prezzo degli altri, non fare paragoni tra una lente di qualita' eccelsa che ha 100 mm in piu' da offrire a chi vuole 100 mm in piu'.

Tu smetti di essere incoerente.
Hai scritto TU che il 100-400 S e il 100-500 RF costano uguale.
FALSO. E te l'ho dimostrato.
Per parlarti, ora mi citi gente che l'ha comprato a 2500 euro.
E quindi? Ti ripeto che con le varie promozioni, tra qualche mese, anche il 100-400 S si troverà a quel prezzo. Ed è una lente appena uscita.
Punto.
Coerenza, questa sconosciuta.

Il 100-400 Z, e' una lente dalla stessa identica lunghezza focale del 100-400 II Canon che ho avuto. Posso dirti che nulla di quello che fotografavo prima, mi e' precluso con il 100-500, ma alcune cose che sono piu' difficili da fotografare col 100-400, sono un po' piu' facili con 100 mm in piu'.

E quindi? Tiro in ballo il futuro 200-600 Z o il Sony per dirti che quello che faresti con queste lenti ti è precluso con il 100-500?

Costoso lo e' il 100-500, ancora di piu' un 100-400 prezzato a 2900 euro. Poi ognuno i propri soldi li spende come gli pare.

Per me è il contrario.
I 100-400, all'uscita hanno sempre avuto quel prezzo
Il Nikon si pone nella stessa fascia.
Il 100-500 lo trovo ancora più sovraprezzato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me