user223347 | inviato il 05 Febbraio 2022 ore 9:49
La dobbiamo chiamare prof ? |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 15:36
Lello ecc. non esageriamo. Maestro può andar bene |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 15:41
Buongiorno maestro , sarei indeciso anche io sull acquisto del 25 summilux ii oppure 30 sigma... mi può aiutare ? |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 15:56
Mio caro per consigliarti bene dovrei essere nella tua mente ma ancora non ho acquisito questo potere, ed inoltre non ho mai né posseduto ne usato il Sigma quindi che paragoni vuoi che faccia ? Sicuramente il Sigma ha una produzione di pezzi superiore al Summilux che potrebbe in parte giustificare il minor prezzo. Però anche ammesso che sia un eccellente obbiettivo non credo che il Summilux, che ho avuto, sia un fondo di bicchiere come affermano alcuni talebani. A me piacque molto e leggere la scritta Leica Summilux ha appagato non poco la mia nostalgia. Quando poi, vinto dalla pigrizia, l'ho sostituito con Leica 12-60, l' ho venduto in 24 ore. Non so se la stessa cosa potrebbe accadere col Sigma. Ti consiglierei di prenderlo usato, ma quando lo si trova i prezzi sono troppo vicini al nuovo. Usato, se non ti soddisfasse, evento improbabile, lo potresti rivendere allo stesso prezzo se non di più, visto il costante aumento dei prezzi . Ti hanno detto che non è un vero Leica perché non è costruito negli stabilimenti Leica. L affermazione non ha senso: quasi niente è costruito dove il nome suggerirebbe. È costruito secondo il progetto Leica che, mi piace pensarlo, finora non ha concesso il marchio per un Ciofegon qualsiasi. |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 20:28
Infatti ha un timbro unico che non riscontri in nessun altro 25mm o giù di lì nel sistema micro43. |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 20:44
Non ho m43 da anni, ma il 25 1.4 mark I è stato l'obiettivo che ho amato di più (tra gli altri ho avuto 20 1.7 pana, 45 1.8, 12-40 e 40-150 pro oly, mitakon 35 f/0.95) |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 21:28
Che dite quasi quasi provo a prenderlo in Amazzonia... al max poi c è il reso |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 13:32
“ Non so se la stessa cosa potrebbe accadere col Sigma. „ la prima volta che l'ho venduto, messo l'annuncio di mattina sono venuti a prenderselo il pomeriggio; la cosa comica è pensare che un obiettivo da 500€ possa avere qualcosa in comune (oltre alla scritta) con i veri summilux che viaggiano, da sempre, su ben altre cifre.. a per dirne un altra: metti 2 macchine, una col 25 1.8 e una col 25 1.4, stessa scena e stesse impostazioni, entrambe a TA, scoprirai che a parità di iso il tempo di scatto non cambia, perchè il 25 1.4, tra le varie cose, è pure un finto 1.4 |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 13:59
Alebri78 Il fatto che il Summilux da 500 euro non è simile a quelli venduti per Leica è spiegabile in molti modi. Innanzitutto la destinazione: lo specchietto esterno della BMW serie7 non è molto differente da quello dalla Dacia Duster e le eventuali differenze di materiale, ove ci fossero, non giustificano la differenza di prezzo. Lo schema Summilux è identico. L assemblaggio Leica, indubbiamente riservato a relativamente pochi pezzi, è necessariamente molto più costoso. Circa la differenza tra 1,4 e 1,8 , è piccola e non influenza più di tanto il tempo di scatto. Poi se si preferisce un Sigma ad un Summilux...non mi sembra che ci sia una legge che lo vieti. Circa la vendita: dovresti provare a venderli insieme. Cosi potrai osservare la preferenza del cliente, a parità di prezzo ovviamente. |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 15:28
@Rafx24x purtroppo in questo periodo faccio molta fatica a fare test. Io l'ho preso su Amazon proprio per la possibilità di reso (oltre alla possibilità di rateizzare la spesa). Ti consiglierei comunque di provarlo, come si può vedere ognuno (legittimamente) ha un'opinione diversa. Io ad esempio ho preso in considerazione anche il bilanciamento con la macchina, il 25 1.8 Oly sarà sicuramente un'ottima lente come il 45 1.8 ma sulla EM1m3 non so, sono un po' piccoli e dato che il 25 1.2 per il momento è fuori budget il Panaleica mi è sembrato (sulla carta) il giusto compromesso; Come ti dicevo poi la resa mi piace molto. C'è da dire infine che il 25 1.8 adesso lo prendi a 239 euro sullo shop ufficiale OMDS, sicuramente non male. |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 15:40
"a per dirne un altra: metti 2 macchine, una col 25 1.8 e una col 25 1.4, stessa scena e stesse impostazioni, entrambe a TA, scoprirai che a parità di iso il tempo di scatto non cambia, perchè il 25 1.4, tra le varie cose, è pure un finto 1.4" Ah ah, tra un po' ci manca anche che esplode con l'uso Ma dai..... Poi lo zuiko 25 1.8 è forse il 50ino più anonimo della storia |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 20:37
starei pensando di dare via il 25 1.4 ii e il 20 1.7 per prendere il solo nuovo 20 1.4 oly, nel quale riunirei la focale a me piu congeniale con una lente pro luminosa e discretamente compatta |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 20:41
Si appunto , il 25 1.8 non lo prendo nemmeno in considerazione , lo tengo monitorato come prezzo.in amazzonia un altro po ma penso che la mia scelta pur avendo già il superbo sigma 56mm 1.4 , non andrà sul 30mm sigma ma sul summilux 25mm II . |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 15:25
Per la cronaca... Ho appena messo in vendita il mio 25mm 1.4 II |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 15:47
Perché non l'hai fatto prima! Sarei venuto a prenderlo di corsa... o quasi! ;-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |