RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M11 - nessuno che parla del Tethering…


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M11 - nessuno che parla del Tethering…





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 7:55

si ipotizza che un sensore stabilizzato avrebbe aumentato lo spessore del corpo, cosa da evitare

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 8:15

infatti è così a quanto leggo.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 10:49

Mino99: "fascia bassa" con leica, ne dubito, onestamente.;-)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 10:58

Con il Tele Elmar 135mm e l'attuale EVF in effetti devo stare attento a mantenermi immobile dato che l'immagine nel mirino tende un po' a ballare.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 11:22

la M11 non avrà il sensore stabilizzato perché al momento renderebbe la fotocamera più "cicciotta", tipo M240 per intenderci e nessuno vuole tornare indietro dopo la M10 che è uguale ad una M6.

la stabilizzazione riguarderà solo lview e visoflex per evitare il fastidioso tremolio di quando si mette a fuoco con precisione. magari sarà una farloccata, anche se leica raramente introduce funzioni nuove che non siano anche efficaci, vedremo tra qualche giorno...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 11:24

Tethering e memoria interna sono finalmente due opzioni che la rendono più “professionale”

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 11:57

a mio avviso anche electronic shutter 1/16000...superando la limitazione di 1/4000 del meccanico

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 15:06

si ipotizza che un sensore stabilizzato avrebbe aumentato lo spessore del corpo, cosa da evitare


Concordo ... almeno con le tecnologie attuali, magari in futuro una M12 con la miniaturizzazione dell'elettronica sarà anche possibile

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 15:09

Mino99: non ho un noctilux ma con un summilux ho raramente sbagliato la maf. basta esercitarsi, avere pazienza e soprattutto fotografare decidendo dove mettere a fuoco senza far decidere all'AF della macchina.
la canon R5 (pur eccellentee) mi faceva passare la voglia di fare foto, sono fatto così;-)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 15:26

a chi dice che la roba Leica mantiene il valore è meglio che non ve la fate valutare dallo store Leica, ridicoli da vergogna

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 16:24

a chi dice che la roba Leica mantiene il valore è meglio che non ve la fate valutare dallo store Leica, ridicoli da vergogna


Eh ma come ogni negozio fisico...
La "tenuta del valore" la valuti nella trattativa tra privato e privato, se ci metti un intermediario è chiaro che ci mangiano anche loro (e considera che il fatturato di Leica Italia, in positivo da sempre, si basa in gran parte sulla rivendita dell'usato)

Se domani porto al mio negoziante la mia M6, mi dà 1500 euro...
Se la vendo privatamente, almeno altri 6-700 euro in più li faccio senza problemi. Quando compri da negozio, anche usato, paghi anche l'IVA...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 16:54

Gibus vai a fare un giro in uno store Leica, la tua M6 te la valutano come una zorkiMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 17:24

Gibus, l'IVA sull'usato (in Italia) non si paga...

Io ho sempre venduto/permutato/acquistato da NOC e mi sono sempre trovato benissimo su materiale Leica. certo lo frequento da oltre 10 anni...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 17:25

Un M6, perfetta, tra privati vale non più di 1.500 Euro ed è aumentata di almeno 500 Euro negli ultimi 2 anni.
I 6-700 ancora in più si trovano solo su eBay (ma sono li da anni, invendute).

Se vai in un LEICA STORE della M6 di cui sopra viene valutata intorno ai 7-800 Euro e poi Te la rivendono a 1.500 indicando un prezzo di 1.800 .1.900, ma poi trattano ...

E' la legge del mercato ed è normale che sia così.

Pensate alle autovetture.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 17:39

Tony se mi trovi una M6 (ben messa, non devastata) a 1500, mi mandi il link?
La compro SUBITO

La cifra non l'ho indicata a caso, un noto negoziante Emiliano prima di Natale l'aveva valutata 1600

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me