RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

problemi qualità lumix G9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » problemi qualità lumix G9





avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 18:10

Ho rifatto due scatti oggi , stesso soggetto ma a mano libera, provato con Modalità Program e modalità IA. Con quest'ultima riconosce il paesaggio e carica di più i verdi e gli azzurri (anche in RAW) e ti cambia l'autofocus da punto singolo ad area con più punti. Questa volta ho fatto un pò di post con Affinity Foto, incrementando il contrasto e lka chiarezza ed applicando anche il filtro rimozione foschia. Nell'immagine fatta in IA ho anche applicato il recupero dei dettagli fini ed ho tolto della riduzione rumore colore (che comunque sembra venire applicata anche al Raw)(ed effettivamente ha migliorato tutta la parte dei rami degli alberi in diagonale (quello con una tonalità un pò sul magenta). Ora forse sono per fin troppo contrastate, ma era per vedere cosa si poteva tirar fuori lavorandoci e mi sento un pò meno frustrato...certo che bisogna lavorarci un pò.

drive.google.com/file/d/1Y6Ei_OJ9g5J5bslweHwp61CbmJExgswV/view?usp=sha
drive.google.com/file/d/1LmZOLbmnnjKjFzndy4bJYyYtDQDcSdh4/view?usp=sha

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 18:13

Scusa Alebri78 ma i file li ho linkati nella pagina precedente

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 18:16

Ho visto i file dei link precedenti, poi magari posto dei crop export jpg di confronto.

Ecco i link a due raw di esempio. Entrambi fatti con la G9, ma uno con il PanaLeica e l'altro con lo Zuiko 40-150 (3,5-5,6)
drive.google.com/file/d/1p6vAknV3IA8Pk619oCXBLDUANDTzsaud/view?usp=sha

drive.google.com/file/d/1pS2eCi2qyQakwMW49ZHDokDTWinCwuCl/view?usp=sha


In uscita il file con ottica Olympus risulta sì un pelo più croccante (sharpen con sapore però molto digitale), ora c'è da capire se il punto di messa a fuoco è stato decisivo, perchè siamo a 60 (120mm) a 5.6 ed equivalente F11 Full Frame, va calibrata bene la profondità di campo. Alcuni particolari a mio avviso erano leggermente sovraesposti nonostante l'istogramma (facciate case) e quindi a primo impatto il file soprattutto della G9 con tempo di scatto più lungo sembrava sotto diffrazione. Ho bilanciato l'esposizione generale.

Tirando al 300% (ripeto 300%) calcando poco di più la mano con la post ottengo un livello di dettagli finale a schermo pressochè indistinguibile tra le due ottiche, dove la Olympus cede maggiormente ai bordi e soffre di aberrazioni su molti particolari, sempre assenti sull'ottica PanaLeica invece. In partenza lo scatto con il PanaLeica era inferiore però tutto si è bilanciato e senza aberrazioni cromatiche.

Mi dirai tu se posso poi postare qui su Juza gli export.

Gli exif denotano AFS modalita 1-Area (anche se era meglio punto singolo), stabilizzazione OFF e una iperfocale di circa 40mt per entrambi, qui sembra tutto ok.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 18:21

Grazie per l'analisi approfondita NerdMike, in effetti bisogna lavorarci su. Ero abituato ad Oly, dove, anche se comunque bisognava sempre lavorarci (la postproduzione è inevitabile per me) il primo impatto, anche ingrandendo, era più accattivante. Poi probabilmente c'è la sindrome del "ma ho fatto bene a cambiare?" (ho dato indietro la OLY M1 MK1 con il 12-40 pro per la G9 con il PanaLeica). Forse era meglio se mi tenevo il 12-40 pro ma ho pensato che la stabilizzazione combinata fosse meglio.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 18:22

potevi prenderti la mII o la III e restare in oly, che ha la doppia ois

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 18:23

NerdMike, certo che li puoi postare, mi fai una cortesia.Se poi mi dici che correzioni hai fatto e con che SW provo ad imitarle.
Grazie Ancora.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 18:30

@Mirko: aridaje, le Panasonic non hanno problemi di nitidezza. Vai a capire che combinate con ste macchine fotografiche, mai una volta che invece di dare la colpa alla macchina la si dà a noi stessi MrGreen. Ripeto quello che ho detto a Giocasti: se una G9 o GX9 non offre risultati ottimi o é difettosa la macchina o sbagliate voi, non ci sono altre possibilità. Le macchine Panasonic sono ottime, tali e quali alle Sony, le Canon, le Nikon, le Fuji e tutti gli altri marchi esistenti.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 18:33

NerdMike, certo che li puoi postare, mi fai una cortesia.Se poi mi dici che correzioni hai fatto e con che SW provo ad imitarle.
Grazie Ancora.


Te li rigiro per email i jpg, accetta la richiesta per i nuovi file. ;)

Comunque ho solo forzato un po' con la sharp, effettivamente in uscita sembra risolvere di più l'ottica Olympus anche se il dettaglio ha un sapore molto digitale e talvolta si vedono le aberrazioni. Difficile dirlo, a 5.6 dovrebbe già lavorare bene, forse vista l'idea di paesaggio e la focale massima e spinta (circa 120mm effettivi) allora era forse utile portarlo a circa F8 per sicurezza il Leica.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 18:34

Mirkopetrovic. Hai ragione ma la MKII la trovavo solo usata (la mia EM1 aveva 2500 scatti) e la MKIII costa un botto. Ho preso la G9 (oltre che per le entusiastiche recensioni che avevo visto) per la promo che scadeva a fine mese e per il fatto che la garanzia è Fowa, ed io essendo di Torino, ho l'assistenza vicino a casa, il che mi permette, in caso di bisogno, di portarla li senza doverla spedire. Inoltra la EM1 , dal punto di vista ergonomico è un pò piccolina e se vuoi utilizzare i tasti funzione diventa scomodo. Sapevo che Jpg Oly sono migliori ma scattando praticamente solo in RAW non pensavo di avere brutte sorprese... quando li ho aperti ci sono rimasto male. Ho provato il SW Lumix SILKYPIX e devo dire che ti massacra i files.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 18:35

Grazie NerdMike

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 18:35

Aetoss e allora è difettosa la mia, perlomeno il mirino lo è visto che si vede blu, ma l'assistenza, che secondo me non l'ha nemmeno guardata mi dice che è tutto ok. E questo è già un motivo valido x cambiare marca e formato

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 19:51

@Giocasti

Attenzione. Guardando i file esportati da Lightroom comunque nelle proprietà file alla voce Nitidezza mi da "Sfumato" con i tuoi raw>jpg, mentre se esporto un Raw che ho scattato in passato io con la G9 la nitidezza ha il valore "normale", idem il contrasto. Preset di esportazione ovviamente identico.

Sicuro di non avere alterato molte impostazioni macchina? Confuso

Ecco, a sinistra il tuo file, a destro un vecchio raw che ho scattato io con la G9. Ci deve essere qualche impostazione che manda queste direttive al Raw, poi non so se effettivamente si altera il file , però esportando il tuo raw sembra mantenere quelle proprietà. Ti avrei chiesto di fare un reset macchina ma avevo capito che non avessi cambiato molto. In caso ti consiglio di ricordarti le impostazioni importanti e dopo il reset impostazioni prova a scattare un semplice raw ed esportalo per vedere se cambia tale informazione, salvare il profilo se incasinato non avrebbe senso, ma questa è un'ultima ipotesi. Tasto destro sul jpg in Windows e vedi che cosa ti esce nel caso dopo export del Raw. Differenze pratiche non ne conosco però è una cosa alquanto curiosa questa differenza, e dato che si parla di dettaglio e nitidezza meglio verificare..




avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 20:13

Grazie per le preziose indicazioni. Verifico le impostazioni. Qualche modifica nelle impostazioni l'ho fatta, ma la mia intenzione era quella di diminuire solo la riduzione rumore, però potrei aver modificato x errore anche altro (pensavo che comunque queste modifiche influissero solo sui jpg). Uso Mac e quindi non so se il tasto destro funziona come su Windows ma proverò.
?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 20:19

Io ho ridotto rumore a -3 e aumentato nitidezza a +3. Ma forse è peggio. Appaiono pure i vermoni di fuji

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 20:20

Grazie per le preziose indicazioni. Verifico le impostazioni. Qualche modifica nelle impostazioni l'ho fatta, ma la mia intenzione era quella di diminuire solo la riduzione rumore, però potrei aver modificato x errore anche altro (pensavo che comunque queste modifiche influissero solo sui jpg). Uso Mac e quindi non so se il tasto destro funziona come su Windows ma proverò.
?


Dunque, stando però ai jpg che tu hai esportato lì il fenomeno non si manifesta la nitidezza e i valori sembrano "normale". Se però prendo il tuo raw e lo esporto da Lightroom mi esce quello, mentre con i miei file Raw della g9 no. Mistero.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me