| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 20:58
Mi è stato chiesto e quindi io lo chiedo a voi, il mio collega ha una eos R con 3 fissi, vorrebbe uno zoom per quando porta la famiglia al mare o anche solo allo zoo, visto che il 24-240 costa troppo, mi ha chiesto se il canon rf 18-150 ( usato sta sui 350€) potrebbe sfornare comunque buone foto, nel senso che max stampe piccole, fotolibri o viste sul pc insomma... |
| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 21:30
Il 18-150 è un buon tuttofare, però tieni presente che messo sulla R avrai un file da circa 11 megapixel in quanto automaticamente la macchina si mette in modalità apsc. |
| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 21:48
Si chiedeva per quello, nel senso 11mpx comunque bastano per stampe piccole o pc dai... no? |
| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 21:54
Per stampe piccole (e pure non così piccole, per un 20x30 sono tranquillamente sufficienti e non mi stupirei se andasse bene anche su stampe anche più grandi) e visualizzazione da PC senza zoommare 11 megapixel sono sicuramente sufficienti, l'importante è che non voglia ritagliare oltre altrimenti si perdono abbastanza in fretta (però per stampe piccole a meno di ritagli molto spinti può pure ritagliare ancora). |
| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 21:58
11 Mpixel bastano e avanzano per quasi tutto, anche per stampe abbastanza grandi. Certo sfrutti solo una piccola parte del sensore ed è un po' uno spreco, ma se lo userebbe in poche occasioni e vuole spendere molto poco non vedo grandi alternative. Al massimo se ha già un adattatore potrebbe pensare a un 24-105 EF: sfrutterebbe il sensore FF, avrebbe una qualità migliore fino a 105 e poi andrebbe di crop |
| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 22:14
Magari un EF 24-105/3.5-5.6 IS. PochISSIMA spesa; tantISSIMA resa! GL |
| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 22:50
troppo corto un 24-105, da 105 a (150x1.6) 240mm ... alla faccia del crop che deve fare dopo... |
| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 23:00
Siamo d'accordo che su R andrebbero montati gli RF anche se la fascia economica é troppo buia diciamolo..Però pensate che Canon da la possibilità di attaccare alle nuove mirrorless un parco ottiche immenso,cosa non scontata...Utilizzo con piacere il 55-250 su R6, lo porto quando ho poco spazio nello zaino al posto del 70 200. Comunque il 17 55 mi piacerebbe provarlo ..era il top all'epoca e uno dei pochi se ricordo bene a dare il meglio otticamente a tutta apertura. |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 0:03
Scusa Raf, ma temo di non aver capito. Il 18-150, se ho inteso correttamente, anche se lo usi su una FF, non è ulteriormente croppabile, essendo un EF-S (è così?). Il 24-105, croppato, ti dà l'angolo di campo di un 168 mm.. Quindi avresti qualcosa di più lungo ... o no? 24 mm., NON CROPPATI su FF, danno un angolo più largo di un 18 mm su APS-C. GL |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 0:40
Il canon 18-150 in crop mode su eos R ha lo stesso angolo di campo di una aps-c quindi 28-240mm... Se si usasse un ef 24-105 in crop mode diventerebbe un 38-168.... ovvio se non usato in crop, parte da 24, quindi volendo 24-168 insomma. |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 0:56
@Raf. Sai che ti dico? Hai ragione! Mi scuso! Avevo sonno ... ora ho fatto una doccia e mi sono "ripjato"! Sorry! Come non detto! Ciao. GL |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 1:00
|
| inviato il 10 Marzo 2025 ore 20:29
Riprendo la discussione . c'è ancora molta disinformazione. anche in un negozio storico e blasonato di Torino, non faccio il nome ovviamente ,alla mia domanda ma è possibile montare ottiche eFS su Canon r la risposta è stata sì ma solo su r aPSC |
| inviato il 10 Marzo 2025 ore 21:52
Le ottiche ef-s si possono montare sulle R FF con adattatore R--->EF. Se l' ottica non è Canon la macchina non effettua automaticamente il crop e bisogna impostarlo da menù (1.6x), se l' ottica è originale Canon la macchina effettua automaticamente il crop. |
| inviato il 10 Marzo 2025 ore 22:11
Bene. pensavo di vendere il mio efs17 55 2,8 ma un giro di prova su una r lo farò senz'altro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |