JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cesare, ma tu ce l'hai con me? Prima il biancone, ora l'85mm
Seriamente: sia il 28mm che l'85mm non saranno focali che userei spesso. In passato ho avuto i due 85mm e 100mm povery EF. Non lo so, non e' scattato l'amore.
Alla fine, come sai, ho preso il 135mm con cui mi trovo bene. Sia il 28mm che l'85mm li userei in casa per ritrarre la famigliola. A Natale ho fatto tutto con il 135mm ed il 50mm (principalmente per l'F/2) e non e' andata male. Forse un 28mm mi avrebbe fatto girare meno per la stanza ed un 85mm avrebbe staccato di piu' lo sfondo del 50mm. Quindi, per ora, non meritano tutti quei soldi.
io ho il 200 2.8 ma sto pensando di venderlo... sulla 6D non mi da affidamento nell'Af nei laterali . Cosa che invece il 100 f2 mi da alla grande. Sono davvero combattutto se venderlo o aspettare di prendere un R6
grazie Fren . Infatti regala sempre grandissimi risultati ma nell'ultima sessione di ritratto, ci ho un pò litigato... e il 100 f2 me lo ha fatto mettere nello zaino .
Non posso commentare sul 200mm. Dispiace. In 8 anni di 6D, con zoom F/4 ed il 50ino non ho mai avuto problemi, qualsivoglia punto AF. Questo non esclude che possa accadere.
“ io ho il 200 2.8 ma sto pensando di venderlo... „
Vendere il 200 L II è follia, messere, follia!!
“ Sono davvero combattutto se venderlo o aspettare di prendere un R6 Confuso „
Se sai che comunque farai un upgrade tienilo! Anche perchè se la focale ti piace mettiti in tasca che, secondo me, non faranno un nuovo 200mm fisso, non con il 70-200 che è già quasi "tascabile".
Se dovessi scegliere una lente da tenere a prescindere dalla versatilità o comodità... terrei il 200.
il 200 lo presi per foto sportive indoor e occasionalemente per ritratti . Poi il 100 f2 mi ha sempre fatto preferire la focale più corta nei ritratti, per via della maggior versatilità e appunto per una maggior affidabilità sull'af . Ora, foto sportive non ne faccio più e l'idea di venderlo mi era venuta. Ma sono combattuto dal fatto che con la R6 , stabilizzata e con l'af molto più preciso, mi potrebbe far tornare l'amore
“ Poi il 100 f2 mi ha sempre fatto preferire la focale più corta nei ritratti, per via della maggior versatilità e appunto per una maggior affidabilità sull'af . Ora, foto sportive non ne faccio più e l'idea di venderlo mi era venuta. „
Bella guerra perchè il 100 f2 è veramente un gioiello e altra lente che non vedremo replicata nel nuovo sistema (il 100 macro per me è tutta un'altra bestia)... e se non fai più le foto per cui apprezzavi il 200 ammetto che diventa ostico.
“ Ma sono combattuto dal fatto che con la R6 , stabilizzata e con l'af molto più preciso, mi potrebbe far tornare l'amore Sorry „
Eh, è questo il punto. Il 200 è una di quelle lenti che potrebbe rinascere a nuova vita sulle nuove macchine... al netto della piccola scomodità dell'adattatore.
Se non sono indiscreto, hai una tempistica per il possibile upgrade?
@Lorenz: dai, per qualche mese io aspetterei. Non credo che il 200 si svaluti a bomba da qui all'estate. Anzi, in media lo vedo anche leggermente risalito rispetto a quando lo presi io usato.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.