| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 21:40
"Resta con me" non si trova su Netflix, ma su Prime... |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 21:51
“ "Resta con me" non si trova su Netflix, ma su Prime... „ Vabbè io ce l'ho su Netflix
 |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 23:23
PRIME VIDEO The tender bar Finito di vedere 10 minuti fa... anche a me è piaciuto. |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 23:36
Gianpietro Uggeri Ho specificato che si trova sulla piattaforma Prime perché l'ho cercato su Netflix, senza trovarlo. Poiché lo ritengo un film da vedere ho aggiunto questo "supplemento" d'informazione per chi desidera trovarlo "facilmente"... |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 23:57
Ma su Netflix c'è. Non capisco il problema. |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 1:12
A questo punto neanche io, con la funzione ricerca mi da il titolo, effettuo la selezione, ma non propone nessun riquadro... Misteri delle piattaforme. |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 5:05
Grazie per il consiglio. The Tender bar è super. Molto delicato e senza eccessi. Gran film |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 7:38
Mi ha ricordato molto Will hunting - Genio ribelle anche per il ruolo similare di Ben Affleck e dei suoi amici nella spinta al protagonista ad andare per la sua strada. Certo storia e narrazione molto diverse, più pacate, meno spettacolari. Molto gradevole, belle ambientazioni. |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 9:34
Amazon Prime Video The Grandmaster (regia di Wong Kar-wai, 2013, Cina- Hong Kong) L'avevo già visto e forse anche riportato qui (non ricordo); ieri pomeriggio l'ho rivisto (sottotitolato). Incardinato sulla biografia di Ip Man ma anche, forse di più, di altri personaggi; realizzazione notevole per musiche, costumi, scene, fotografia ... ... . A me è sembrato di riconoscere , in alcune scene, citazioni esplicite di Matrix e di C'era una volta in America (Sergio Leone/Ennio Morricone). Mi riprometto di vedere altri film di questo regista. |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 10:52
Visto ieri sera The Tender Bar... Scorre, lineare... Senza picchi e senza pacchi... |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 11:34
Netflix: 4 metà Mi sono addormentato, non saprei dire, devo finire di vederlo, magari impenna Devo dire che ero stanco, abbiocco in vari punti. |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 11:40
A me non é dispiaciuto, l'ho trovato anche ben fatto. Film leggero ma migliore di tanta fuffa che c'é |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 11:50
Quindi 4 metà stanno ad indicare 2 interi (coppie)... www.cinematographe.it/rubriche-cinema/focus/4-meta-spiegazione-finale- A questo link trovate la spiegazione del finale "strano", per chi preferisce scoprire gli accadimenti in prima persona, cito l'estremo riassunto che può dare il taglio della storia: “Amare”, in sintesi, significa diminuire il proprio ego per trovare la complicità con il partner. “Amare” ci fa sentire vivi perché ci spinge di continuo a trasformarci in relazione al partner. |
user217974 | inviato il 13 Gennaio 2022 ore 0:11
qualcuno ha guardato il documentario The Rescue di Jimmy Chin (il regista di Free Solo)? Si trova su Disney plus. Veramente bello e da brividi   una roba pazzesca |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 12:36
Amazon Prime Video : il permesso - 48 ore fuori Ben fatto, lo consiglio. “Spadino” e' stato un piacevole ritorno. Claudio Amendola a suo agio nel solito ruolo. Regia niente male. Deve piacere il genere. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |