RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Concorsi fotografici ....esperienze


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Concorsi fotografici ....esperienze





avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 10:01

Andre72

I concorsi sono di diverso tipo: quelli che fanno parte dei circuiti Fiaf e PSA e quelli originati da iniziative più o meno serie e/o estemporanee di organizzazioni di tutti i tipi.

Nel primo caso sicuramente esiste un approccio professionale e, come detto, le foto vincenti sono sempre belle foto; poi certamente, in un ambiente in cui molti si conoscono, le giurie possono essere anche influenzate inconsapevolmente ; direi però che sono quasi un'eccezione, e sopratutto in pochi concorsi che gli appassionati imparano prima o poi a conoscere (e da me già citati e ai quali io personalmente non partecipo più).

Nel secondo caso, ovviamente c'è di tutto; dal desiderio di commemorare un congiunto fotografo (generalmente i più seri) al consapevole scopo di premiare un amico/socio che magari non è neanche tanto bravo.

Comunque, un'esperienza con il Rotary è veramente poco indicativa, sotto tutti i punti di vista.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 11:24

A parlare di concorsi non basterebbero 15 pagine per 50 volte..... Le giurie delle associazioni non sono influenzate inconsapevolmente come scrivi sopra ma molto spesso per riverenza nei confronti del "big" titolato che partecipa ma può anche starci. Tutte le iniziative che svolgono attività di stimolo e diffusione del “raccontare con la fotografia“ a mio avviso sono ben accette.A mio avviso il vero test per un fotoamatore che vuole testare la sua capacità non sono i concorsi ma il mondo professionale, li capisci se e quanto vali.
Roberto

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 11:41

L'esperienza di Maurizii Trifilidis e ( in minor misura la mia nel passato) testimoniano che lo spazio comunque c'è e che, se si partecipa ai concorsi con qualche foto valida, qualcosa si ottiene.. E, ripeto, serve a rinfrescare ogni tanto la propria passione e a confrontarsi con gli altri, cosa che serve sempre.

RobBot: può senz'altro essere vero che cimentarsi nel professionismo sia qualificante, ma qui parliamo di qualcosa di diverso, nel momento in cui un fotoamatore appassionato vuole solo divertirsi e farsi notare, non altro. E poi non è che accedere al mondo della fotografia professionale interessi o appassioni tutti o sia un mito per tutti; da ragazzo qualche piccolo " lavoretto" fotografico remunerato l'ho anche fatto. Ma poi, nel passato e ancora oggi, molto meglio la mia attività lavorativa, la mia professione,più appassionante e più remunerativa. Non cambierei mai...

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 18:25

Caro Rob ....

il vero test per un fotoamatore che vuole testare la sua capacità .....


io ho avuto, in altri campi, una vita professionale soddisfacente. Ora sono un pensionato che si diverte; quanto mi hanno chiesto una mia fotografia, l' ho sempre regalata.
I professionisti sono tanti; diversi bravi; qualcuno bravissimo; qualcuno, come in tutti i mestieri, solo un discreto mestierante. Si va da veri e propri esploratori a persone che fanno solo matrimoni e comunioni. Solo i più bravi vincerebbero i concorsi seri. Difficile trovare un punto di riferimento e di paragone.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 18:54

Ciao, anche io in passato partecipavano a svariati concorsi sia nazionali che internazionali, sia FIAF, FIAP, che provinciali.
Dicono bene chi scrive che bisogna conoscere i gusti dei giurati, purtroppo le scelte dei giurati sono soggettive, se le tue foto sono in sintonia con i loro gusti c'è da essere felici e si vince.
Alcune mie foto sono state premiate, magari la stessa ha vinto anche più concorsi, una foto in particolare mi ha fatto guadagnare ai concorsi quasi 1800€ sommando tutte le vincite in denaro.
Bisogna provarci, naturalmente serve un minimo di decenza nel presentarle, almeno a livello tecnico che si padroneggino le regole, e poi, si possono anche ribaltare, ma con gusto.

Un concorso fotografico molto valido e che è in atto ora, quindi potete partecipare, e il: glanzlichter 2022

Quando avevo partecipato, la mia foto era tra le finaliste, tra circa 11000 fotografie. Avevo l'invito per il galà di apertura e un posto alla cena subito dopo, in più premio in denaro, ma è in Germania e sinceramente non me la sentivo di intraprendere il viaggio, anche se altri due italiani premiati mi avevano contattato per dividerci i costi in auto.

Adesso c'è anche l' oasi photo contest, meritevole anche lui.

Un tempo di stampavano le foto, andavano poste su passepartout o cornici e poi spedite via posta dopo aver inserito anche la ricevuta del bonifico. Adesso è tutto più facile con gli upload e pagamenti con carta.

Insomma provate, non è escluso che quest'anno, dopo molti anni di fermo, possa ricominciare con questi ultimi due che vi ho segnalato.

Ciao

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 20:06

A proposito di partecipaziome on-line: trovo che non sia una modalità di partecipazione valida; il prodotto finito è la foto stampata e quella dovrebbe esere giudicata, invece così si rischia che la giuria veda foto poco o tanto diverse da quello che vede l'autore, senza considerare che sono automaticamente esclusi tutti quelli che fotografano con pellicola e che mantengono la filiera completamente chimica (o analogica che dir si voglia).

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 21:07

Beh, DIEBU, ma una volta era uno strazio ed era costoso. Io stampavo una copia della mia foto, a volte bisognava comprarci un passepartout e poi imballare la foto in modo da non farla piegare durante il trasporto. Infine, pagare la spedizione. In alcuni casi si pagava una quota per ottenere la restituzione. E spesso la la stampa ti tornava rovinata e inutilizzabile. Se inviavi una dia bisognava farne la duplicazione e duplicarla decentemente. Ogni concorso era costoso, erano uno strazio tutte le operazioni da fare per l'invio e questo ti bloccava. Oggi finalmente è tutto più semplice. Anche per me la vera foto è stampata, e stampata da me, cosi come lo scatto lo faccio da me, tuttavia è innegabile che tutto sia alla portata di tanti e si sia più invogliati a partecipare; e questa maggiore "democraticita" per me è un bene.
In ogni caso, ha ragione Maurizio: tutti si dovrebbe fare questa esperienza, è stimolante e divertente. Basta avere un po' di coraggio e non farsi bloccare dai se e dai ma

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 4:13


Ci sono ancora , pur se pochi, concorsi per stampe.
Certamente partecipare è molto più costoso, proprio per la produzione delle fotografie cartacee. Di conseguenza, la partecipazione è ridotta e infatti, nella mia unica finora partecipazione, ho raccolto riconoscimenti ben superiori alla media di quelli dei concorsi digitali.
Però le foto mi sono tornate perfette come le avevo mandate (dal Circolo dFotografico Arno, di Figline Valdarno che aveva organizzato il concorso fotografico con molta efficienza) e di fatto sono praticamente le uniche foto che possiedo stampate, oltre ai vari libri autoprodotti.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 11:12

Maurizio: io non avrei problemi oggi con le stampe a colori. Stampo in proprio le mie foto ( ovviamente quelle che mi piacciono non le foto ricordo). È un piacere particolare farlo da sé e le stampe sono molto migliori di quelle affidate ai laboratori e poi devo avere in mano una foto per valutarla e sentirla mia

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 19:57

... che invidia .....
io lo facevo 40 anni fa .... poi ho smesso ...

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 20:56

La sintesi del 2022: ho partecipato a numerosi concorsi fotografici, forse anche troppi, in tutto il mondo; complessivamente le mie foto sono state solo accettate in un 1/3 dei concorsi a cui ho partecipato , in un altro terzo ho avuto un qualche riconoscimento (nastri, menzioni, segnalazioni, ec.ec.), nel rimanente terzo ho vinto almeno una medaglia. Oltre le mie aspettative.
Giudizio quindi complessivamente positivo.
L'aspetto migliore è che certamente dal confronto e dalle sfide, ho imparato tanto e ho migliorato la qualità dei miei scatti. Sopratutto ho capito che la qualità del soggetto fotografato e la capacità di trovare ed esaltare tale qualità è preminente sul momento meramente tecnico dello scatto. La PP fa poi il resto.

L'aspetto negativo è che non solo ho avuto in proporzione maggiori riconoscimenti all'estero ma anche nei concorsi italiani ho avuto maggiori riconoscimenti proprio nei concorsi con una più marcata apertura internazionale e, sorprendentemente dal punto meramente statistico, proprio in quelli con una più ampia patecipazione. Dal che ho ricavato l'opinione che dove le giurie lavorano bene, la maggioranza dei casi, aumentano i numeri dei partecipanti; diversamente, quando si esagera nel premiare il vicino di casa, i partecipanti diminuiscono .

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 3:18

Il "concorso fotografico" è un'assurdità in sè, non ha alcun senso di esistere.

user109536
avatar
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 7:01

La pensò esattamente al contrario: per me è puro divertimento !
Soprattutto quelli a tema che mi obbligano a provare cos'è mai fatte.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 11:11

1) Ti serve un concorso?
2) Se non le hai mai fatte, qualcosa vorrà dire. Sii te stesso.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 11:11

Il "concorso fotografico" è un'assurdità in sè, non ha alcun senso di esistere.

Anche io, come ho espresso nel mio primo intervento, la penso esattamente così.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me