RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

e-m1 Mark III o E-M1x?







avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 15:45

“ Riguardo all'avifauna con la M1X ti lascio questo video e ti invito a vedere video correlati con altra attrezzatura Canon e Sony, sempre usata da loro nel relativo canale, per avere un confronto utile in anticipo. (i presupposti però non sono "buoni")”

E cosa dovremmo capire da questo video?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 16:05

E cosa dovremmo capire da questo video?

*dovrebbe (rivolto a Campos)

Hanno riscontrato performance peggiori e incertezze rispetto altre soluzioni da loro testate nello stesso modo (ad esempio R6, ecc), diverse incertezze nel tracciamento, visto che quello era un punto che interessava a Campos (ricon. animale, ecc) per fare un upgrade anche dalla E-M1 3, semplice. Ci sono vari contenuti con test sul campo, e non teorici, con cui fare eventuali considerazioni nel mentre, poi ci dirà lui con le sue prove in aggiunta. ;-) (Campos giustamente ha espresso che è disposto ad avere un keeper rate "inferiore" a fronte comunque dei vantaggi del sistema, questo dopo il link del video, e possiamo essere d'accordo)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 16:57

È risaputo che il tracciamento in olympus è meno efficace della modalità afc, semplicemente va usata questa impostando le giuste zone.
Nel video vedo solo scatti a soggetti posati, non vedo cosa si debba estrapolare.

P.s.: una sony a9 su 10 frame restituisce 6/7 foto perfette, una em1-X 4/5 (parlo di perfette, non di quelle comunque utilizzabili).
Parlo di situazioni tipo avifauna dove il soggetto è veloce e copre una piccola porzione del frame; con soggetti che riempiono l'inquadratura è tutto più semplice ed entrambe fanno meglio, ad esempio la mia em1-II col 300 su mio figlio in avvicinamento frontale ne fa 9 su 10 (1 leggermente morbida e 9 perfette). Ovviamnte anche in questa recensione queste differenze non vengono minimamente prese in considerazione.

user210403
avatar
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 23:27

Dopo le prime prove e i primi test, l'impressione è quella che la X abbia una marcia in più se non due in ciascun contesto "professionale", e l'autofocus mi sembra più "concreto".
Per quanto riguarda i file, sostanzialmente mi sembrano uguali, se non che la X recupera meglio le sovraesposizioni ( quasi 1 stop di vantaggio) e in generale ha dei colori un po' più belli. Mentre la Em1iii recupera forse un filo meglio le sotto esposizioni. Tenuta iso identica.
La differenza non sta certo nei file.... Ma in tutto il resto

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 1:52

Sarò io di bocca buona, ma a me i file della GH5 sembrano ottimi. Credo che le varie Em1 siano li, giusto?

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 5:55

Ma si sa qualcosa di questa fantomatica nuova oly wow quando uscira'e altre news??mi piacerebbe fare upgrade del corpo della mia em10 mii ma preferisco aspettare, poi non ho capito se il sensore della nuova macchina sara' lo stesso della nuova panasonic gh6 che deve uscire….speriamo prima parte anno e non troppo inoltrata

user210403
avatar
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 9:28

Non ho mai provato GH5... Quelli della G9 sono precisi alle em1 ( a parte dominante magenta, e un po' di nitidezza in più a monitor per l'assenza del filtro)

Da oggi a sabato c è il Ces 2022,ma anche stavolta la Gh6 non è pervenuta.... Rimandata a maggio giugno 2022..... Olympus wow , salvo sorprese, ancora dopo ( io temo molto dopo) ... Del sensore non si sa nulla, ma le performance in ogni caso saranno un linea con quelle attuali, di poco meglio..
( si parla di 2700euro per Gh6, e penso qualcosa meno per la wow)
Se fossi in te Kenta Forever non starei ad aspettare...ma prenderei una miii o X cogliendo le tante promozioni che ci sono....
( ho appena letto che la Gh6 dovrebbe essere annunciata a fine febbraio, ma è l'ennesimo annuncio dell'annuncio Sorry)

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 9:37

Non ho mai provato GH5... Quelli della G9 sono precisi alle em1 ( a parte dominante magenta, e un po' di nitidezza in più a monitor per l'assenza del filtro)


Credo che il sensore sia lo stesso tra G9/GH5. Onestamente non capisco (tranne in alcuni casi) il bisogno che tanti sentono di prendere una macchina FF.
Non ho mai provato una Olympus, ma le attuali almeno sulla carta sembrano spettacolari. Non starei ad aspettare qualcosa che chissà quando esce, chissà quanto costa e che migliorie porterà; meglio godersi qualcosa che già esiste e funziona alla grande

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 9:38

Ma si sa qualcosa di questa fantomatica nuova oly wow quando uscira'e altre news??mi piacerebbe fare upgrade del corpo della mia em10 mii ma preferisco aspettare, poi non ho capito se il sensore della nuova macchina sara' lo stesso della nuova panasonic gh6 che deve uscire….speriamo prima parte anno e non troppo inoltrata

Al momento non si sa niente di niente.
Il boss di Polyphoto un paio di mesi fa giurava sulle cose più care che ha al mondo che entro gennaio ci sarebbero stati clamorosi annunci, quindi attendiamo fiduciosi.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 12:55

Campos85 il problema che sono finite le promozioni mi pare riguardanti la camera, fino ai primi di dicembre c era possibilita di prendere macchina con il 17 mm di cui non me ne frega una mazza, al prezzo della macchina, questo fa capire i margini che hanno, e molti poi infatti vendono l obiettivo, gia qua sul mercatino, vediamo il da farsi…

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 13:01

Be Rcris, se ha giurato cosi….forse qualche news ci sara'MrGreen

user210403
avatar
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 13:01

Il 17 è comunque da vendere, e in questo modo vale la metà di quello che varrebbe veramente...
io preferisco i 200 euro di sconto attuali sui corpi, piuttosto che il prezzo pieno e un ottica da vendere come il 17 ( che non ha molto mercato)
Fosse il 45 1,2 sarebbe diverso...
Comunque vedrai che a breve faranno altre promozioni interessanti.... Non può che essere così, se vogliono vendere devono calarsi le braghe.. Altrimenti a prezzo pieno non le compra "nessuno" ...

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 13:17

Comunque vedrai che a breve faranno altre promozioni interessanti.... Non può che essere così, se vogliono vendere devono calarsi le braghe.. Altrimenti a prezzo pieno non le compra "nessuno" ...

E' una cosa che ho fatto notare anche io e vale sia per corpi che obiettivi (vedi ad esempio il 12-45 f/4 che con lo sconto di 200€ a 379€ vende mentre a 579 o peggio ancora a 649 di listino resta dov'è).
Non parliamo dei corpi, dove onestamente giuro che non riesco a capacitarmi di chi voglia spendere 1300/1400€ (in alcuni siti anche di più) per una M1 mk II (lasciamo stare la III visto che a 1500 qualcuno la trova conveniente ma anche lì si potrebbe discutere a lungo).

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 13:32

Pochi giorni fa c erano promozioni su amazon per poche ore, ho comprato prima di natale il 7-17 pro coi 200 euro di sconto promozione 979 direttamente sul sito olympus, settimana scorsa per poche ore su amazon con coupon era 849….mi e'venuto colpo, la emi miii per poche ore settimana scorsa con coupon era 1329 euro…. Si alcuni prezzi di partenza sono troppo alti, comunque mi scoccerebbe comprare nuovo corpo quando magari fra due mesi esce modello nuovo, poi e'da valutare ne'.?! Costo e relative prestazioni

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 13:46

"Al momento non si sa niente di niente.
Il boss di Polyphoto un paio di mesi fa giurava sulle cose più care che ha al mondo che entro gennaio ci sarebbero stati clamorosi annunci, quindi attendiamo fiduciosi."

Si, che il 150-400 sarebbe stato in pronta consegna ?????

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me