| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 10:15
Nei test di DPR non ci ho mai visto molto senso onestamente. |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 10:16
su una macchina come la A7 IV, c'è anche la possibilità che abbiamo lavorato sulla GD a bassi iso, a discapito degli altissimi Iso. Sicuramente sarebbe più apprezzato un mezzo stop di guadagno in basso, che una perdita a iso estremi. Però staremo a vedere... |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 10:18
La verità è che quel taglio da 24mpx BSI della Sony è un piccolo gioiellino che ha anni di affinamento sulle spalle. Detto questo non ci vedo grosse differenze sinceramente. |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 10:28
Aggiungo una considerazione al mio post precedente: Dpreview stessa commenta così: As we'd expect, the smaller pixels mean more noise if you view the images at full pixel resolution, but this difference is all but eliminated if you look at the images scaled to the same size. In sostanza, dicono quello che anche io ho rilevato empiricamente nelle mie foto di prova, ossia che comparando le foto alla stessa dimensione (che è poi quello che conta nell'utilizzo reale) la differenza e' quasi eliminata. Continuo a ritenermi soddisfatto della A7-IV che ho appena acquistato :-) |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 10:37
“ Ormai la politica di Sony di lasciare in produzione i prodotti vecchi senza aggiornamenti significativi non ha più molto senso. „ il senso c'è eccome, è economico... |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 10:41
Infatti, non è da tutti vendere merci a magazzeno o prodotti a prezzi più che competitivi. |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 10:44
comunque a stop come se piovesse, in meno o in più, mai creduto... |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 10:58
“ comunque a stop come se piovesse, in meno o in più, mai creduto... „ finalmente uno che dice come stanno le cose... Come quando sento mirabolanti guadagni di uno o due stop in GD... e si che sono anni che stanno messi come sono... |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 11:00
Dxo parla di 15 stop ma nella realtà non lo sono mai … parlo in generale |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 11:10
Non vorrei dire una sciocchezza: il sensore della A7 IV è nettamente più rumoroso di quello delle concorrenti, però mi sembra mantenga un livello di dettaglio superiore. Rimuovendo in post il rumore cromatico i risultati potrebbero essere del tutto equiparabili o addirittura stupire in positivo. Sarebbe da vedere come ne esce il RAW una volta elaborato. |
user14103 | inviato il 15 Dicembre 2021 ore 11:14
“ Rimuovendo in post il rumore cromatico i risultati potrebbero essere del tutto equiparabili o addirittura stupire in positivo. Sarebbe da vedere come ne esce il RAW una volta elaborato. „ infatti si diceva cosi anche della a7r4 vs a7r3 la a7r4 mantiene alla grande dettaglio e colori ad alti iso rispetto allla 3 |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 11:17
Come si è sempre fatto, bisogna aspettare di provarla sul campo, secondo me, da quello che leggo, questa a7IV è migliore della precedente per risoluzione e dettagli perdendo qualcosa (mi sembra troppo 1 stop) nella riduzione rumore che non é detto non sia la scelta migliore fatta dai tecnici Sony. Sono curioso di vedere come si comporta con il 200 600 in naturalistica nel complesso, ma penso che andrà sicuramente bene visto le migliorie introdotte a cominciare dall'af |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 11:30
“ Qui ci vuole Perbo che, per par condicio, confezioni la scenetta sulla A7IV come a suo tempo fece per la 6dmk2.;-) „ ma sai che quando ieri ho visto il test su dpreview ho pensato esattamente alla 6dmk2? tanto gioiellino la prima, tanto deludente (per me) la seconda |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 11:33
“ @Fabiolino, ti correggo, la R6 ha un telaio costruito principalmente in lega di magnesio „ mi scuso per l'OT ma effettivamente l'uscita mi pareva un po' troppo ... forzata... Boh, se sono fatte di cartone le canon le sony son di cartapesta |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |