RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3: il mio test sul Rolling Shutter


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R3: il mio test sul Rolling Shutter





avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 21:34

È fantastico vedere come avendo solo fornito dettagli sul funzionamento del readout e del rolling shutter senza neanche aver minimamente criticato macchine o utenti venga preso di mira.

Interventi utili e che apportano certamente valore ai post, complimenti.

Sto mactwin lavora tranquillo (a volte anche la domenica), ma come consiglio sempre se da fastidio leggere qualche intervento tecnico basta bloccare.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 21:45


Mac evidentemente non hai mai visto sfrecciare le canapiglie...;-)
Ps non farti ingannare dal tempo utilizzato


C'è da dire però che se fotografo un uccello solitamente scatto seguendolo con la lente, quindi può andare anche a 100km/h ma se tracciato per bene la velocità rispetto al sensore (che è quella che conta) è comunque molto bassa, discorso diverso per lo sport dove la palla o la mazza da golf etc non vengono tracciate e si muovono nell'inquadratura.
In ogni caso gli stacked han già dimostrato che vanno benone anche per gli sport, gli otturatori meccanici classici sono morti.

Cmq il test si può considerare "inutile" nel senso che è semplicemente una conferma di quello che già si sapeva, le differenze all'atto pratico sono zero, l'unico limite può essere ancora il Sync del flash in condizioni estreme ma chi ne ha veramente bisogno non compra né una stacked né una A1 con otturatore da 1/400 (che per carità, potrà fare comodo in alcuni casi ma quanto impatta su costi e affidabilità?), usa direttamente un leaf shutter ;-)


P.S. @Axl i fileeeee MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 21:47

Uhhhh mamma Bubu cosa hai scritto
Per quello ci vuole la Z9!!!!!!

user84767
avatar
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 22:11

riguardo innovazioni, che magari erano disponibili già anni fa…
Tipo il no blackout della z9 MrGreen


Dove per esempio?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 0:07

Marmo nel 2017 esisteva già la a9 senza blackout

user84767
avatar
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 6:49

Essendo un 3d di Axl sulla R3 non vado oltre per rispetto a lui, dovresti prendere esempio

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 6:52

Amen

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 8:43

“Nel 2017 esisteva già la A9 senza blackout” MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 9:45




avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 9:48




avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 9:53

eos r otturatore elettronico,a volte e piu marcato a volte e passabile ora ho r5 e va bene per me

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 10:01

eos r otturatore elettronico,a volte e piu marcato a volte e passabile ora ho r5 e va bene per me

Sono sempre i benvenuti i contributi sul campo Giorgio!

Nel caso che hai porato in esame sei passato da un readout di 1/13 (Canon EOS R) ad un readout di 1/50 (Canon EOS R5) direi un balzo in avanti davvero notevolissimo per una sola generazione di sensori Canon!

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 10:27

si axl,devo dire che col nuovo firmware la r5 io ho notato un netto miglioramento dell'autofocus tracciamento occhio

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 10:28

Axl in es ha l'anti flikering??

Sì Pit.
Con la R3 Canon ha introdotto, anche in modalità ES, il flicker detection e, anche, una modalità di scatto anti-flicker ad alta frequenza che assicura immagini coerenti dal punto di vista della luminosità e del colore in qualsiasi situazione di illuminazione, LED compresi.
Il flicker viene rilevato a una frequenza pari a 100 Hz o 120 Hz.
La R3 ha 2 voci nel menù relative all'anti flicker:
- "sc. anti flicker" ;
- "sc. anti flicker alta freq" : solo in modalità M e TV.
Impostandolo la velocità massima dello scatto continuo può diminuire @24 FPS con l'ES, diminuisce anche con il MS ma non saprei quantificare a quale velocità.
Quindio l'ES (con anti flicker) può essere impostato per la prima volta con flash proprietari (Canon) o di Terze parti con raffiche impostabili @3 FPS, @15 FPS e @30 fps con tracking AE e AF (ovviamente in RAW).
Puoi anche settare manualmente i valori a te più congeniali (tra 50 e 8192 Hz).





Il flash?? Tempi sincro??

Sync flash con ES fino a 1/180.

Funge anche in hss?

Sono sincero, ancora non ho provato a scattare con flash, ti saprò dire (spero) a breve.

Se scatti con tempi lunghi, l'immagine va a scatti??

Assolutamente no, superfluida!

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 10:30

si axl,devo dire che col nuovo firmware la r5 io ho notato un netto miglioramento dell'autofocus tracciamento occhio

Anche io con la R6 ho percepito, soprattutto in aggancio, un bel miglioramento e, come sai, era già un ottimo, davvero ottimo modulo AF.
Sono molto soddisfatto delle migliorie apportate specie perchè .... sono state gratis!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me