| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 14:45
Scusa, magari lo hai scritto, ma hai Windows o Mac? E che connettività hai? Inoltre, hai verificato se dopo qualche ora (anche una nottata) il problema persiste ? |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 15:02
Grazie Massimo |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 1:50
Win 10, wi fi fibra Telecom, ho atteso parecchi giorni. Sto provando ad interrompere backup e riaggiungerli e mi pare relativamente veloce (presumo che escludendo i duplicati ritrovi i file e debba solo "metterli in ordine". Non ne capisco molto, ma per intendersi mi pare che funzioni tutto, tranne il considerare sottocartelle aggiunte a backup esistente... Grazie a tutti voi che state intervenendo. |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 8:28
Domandona. Hai provato a spegnere l'antivirus e/o disattivare il firewall di sistema solo nel momento in cui stai backuppando, specie in aggiunta di nuove sotto cartelle? Chissà che non sia una malefica interazione software... |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 8:47
no, non ho provato... e potrebbe avere senso. |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 9:05
Scusate faccio un piccolo fuori tema per sconsigliare a tutti di installare Windows 11. Ha serissimi problemi con il color management e non riconosce i profili icc creati. Fine OT |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 9:10
Cerca meglio, c'era un topic dedicato a Windows 11. |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 9:41
Ora è un anno che non ho più il pc, ancora imballato in uno scatolone, vado a memoria, l'app desktop fa hahare cmq , io faccio il back-up di un hard disk esterno a cui ho dato lettera unità fissa, in quel hd c'è una sola cartella a cui fare backup con tutte le sue cartelle, Ovviamente in drive mi ritroverò tutto l'albero del hd partendo dalla lettera dell'unità, f: g: h: quello che è... Ok tutto bello, no? Il fatto è che ha i suoi tempi per i back-up successivi, ti dice che è gia sotto back-up perché la regola esiste, ma a volte non parte, io una volta ho tenuto acceso il pc tre giorni disattivando alcune opzioni di risparmio energetico per ottenere un aggiornamento del backup. P.s. Ora non ricordo se smanettandoci , con chiusure forzate o semplicemente sospendendo la regola, poi riavviando il programma o riattivando il backup ho ottenuto qualche vittoria, ma sostanzialmente in teoria se vuoi farlo partire subito dovresti creare una nuova regola ogni volta facendo attenzione che la regola vada a salvare sul percorso pc/disco/cartella/sottocartelle che sono in Amazon, altrimenti smarmella tutto... In pratica io alla fine usavo l'interfaccia web per ogni aggiornamento, facevo prima |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 9:46
Strano anche questo, a me le rileva abbastanza rapidamente le cartelle... non nell'arco di secondi ovviamente, ma minuti o quarto d'ora si... Non so che dirvi! |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 10:01
@black Come diceva il megadirettore, fantocci , la mia è classe il suo è... |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 13:40
Il bello è che con la tecnologia pensiamo che sia tutto bianco o nero, ma le sfumature di grigio riemergono ovunque... In attesa di passi avanti, sto spezzettando i backup così ogni tanto aggiorno solo quelli che so di aver modificato... Grazie ancora a tutti (se ci fossero passi avanti vi aggiornerò molto volentieri!) |
user142859 | inviato il 18 Gennaio 2022 ore 16:33
È capitato lo stesso problema anche a me. Risolto disinstallando tutto e reinstallando. Diciamo che l'applicazione è fatta da cani. Probabilmente l'uomo più ricco del mondo ha commissionato l'applicazione ai più scrausi programmatori indiani, senza offesa per gli indiani. Da quello che ho capito l'applicazione crea una propria struttura dati per le cartelle e gli elementi in essa contenuti, peccato che la rinominazione di una cartella sia vista come una nuova cartella da sincronizzare che però contiene file duplicati. Se la cartella originale, per una qualunque ragione non è stata ancora caricata sul Cloud le cose si incastrano. Diventa una specie di fantasma |
user142859 | inviato il 18 Gennaio 2022 ore 16:36
Solo a titolo informativo... L'informatica e la sua tecnologia per estensione sono o bianco o nero. Se una cosa non funziona c'è una spiegazione, al massimo il problema è capire il perché non va. Le sfumature sono causate dalla nostra incapacità di capire il fenomeno ma non dal fenomeno stesso |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 17:08
Io ho effettuato diverse rinomine negli ultimi tempi, ma non ha fatto confusione e (dato che avevo escluso il caricamento di duplicati) non ha caricato duplicati. |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 17:24
Il mio rapporto con l'informatica è tutta una sfumatura di grigi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |