| inviato il 04 Dicembre 2021 ore 15:13
Va beh dai vi dò 1 notizia in anteprima...testata la Z6 con 14-24 Z a -17 gradi (temperatura ambiente ma percepita non saprei visto che viaggiavo in gommone) per 3 ore consecutive. Fresca come 1 rosa |
| inviato il 04 Dicembre 2021 ore 16:03
“ 14-24 Z „ Un sogno
 |
| inviato il 04 Dicembre 2021 ore 16:22
Metto anche qui la mia considerazione che ho messo nel post di Sony A1 .... Poi mi soffermerei su queste parole che usa NIKON che non vedo perché dovrebbero essere false ... dal sito Americano "World's first truly blackout-free viewfinder. Until now, achieving a blackout-free view meant repeating certain frames within the viewfinder. The Z 9 is the first camera with a viewfinder that reveals every single moment1—including those previously blocked by conventional EVF or DSLR systems. Smoothly follow every movement of your subject, even when capturing at 120 fps." "Il primo vero al mondo mirino senza blackout. Fino ad ora, ottenere una visualizzazione priva di blackout significava ripetere determinati fotogrammi all'interno del mirino. La Z 9 è la prima fotocamera con un mirino che rivela ogni singolo momento1, compresi quelli precedentemente bloccati dai sistemi EVF o DSLR convenzionali. Segui facilmente ogni movimento del tuo soggetto, anche quando scatti a 120 fps. " Parla del primo "Vero" quindi non il primo che è diverso, la Sony è stata la prima ... ma è interessante sottolineare la fine, "Segui facilmente ogni movimento del tuo soggetto, anche quando scatti a 120 fps" questo cosa ci dice?, che se hai un solo flusso, come fai a catturare 120 frame e contestualmente mandarne 120 al EVF? perchè non credo che le altre macchine A1 e R3 non hanno i processori di immagine per fare 120 FPS ridotti come fa nikon, ma credo che la cosa è ingestibile con la tecnologia del mirino ... |
| inviato il 04 Dicembre 2021 ore 16:25
“ World's first truly blackout-free viewfinder. Until now, achieving a blackout-free view meant repeating certain frames within the viewfinder. The Z 9 is the first camera with a viewfinder that reveals every single moment1—including those previously blocked by conventional EVF or DSLR systems. Smoothly follow every movement of your subject, even when capturing at 120 fps. „ Blade, scusa, ma hai letto il messaggio di apertura di questa serie di topic? |
| inviato il 04 Dicembre 2021 ore 16:31
Posso far notare come si siano andati a riprender un 3d da me evidenziato? Da me nikonista… |
| inviato il 04 Dicembre 2021 ore 16:36
@Alberto, il problema è che manco hanno capito cosa dicono nel post di FredMiranda, ma vabbè @Blade, non ridere. Io quella parte l'ho messa perfino come immagine proveniente direttamente dal sito ufficiale ad inizio thread |
| inviato il 04 Dicembre 2021 ore 16:51
SI si ma non leggono meglio rimetterla magari ahahahah |
| inviato il 04 Dicembre 2021 ore 16:52
Alla fine sta uscendo fuori che una maggior raffica la concorrenza non può sostenerla per i limiti del mirino e non del processore di immagine a discapito della fluidità |
| inviato il 04 Dicembre 2021 ore 16:54
Questa cosa che anziché cercare dì capire pregi e difetti dì una tecnologia ci si incaponisca a difenderla io non la capisco. Sony non fa prodotti dì cacca ma i suoi ingegneri hanno deciso per dei compromessi come chiunque quando fa una progettazione. Si Giorgio, C o m p r o m e s s i |
| inviato il 04 Dicembre 2021 ore 16:55
“ SI si ma non leggono meglio rimetterla magari „ No, il 99% di quelli che scrivono in quel thread non possono manco entrare qui. Ho provato a leggerlo qualche giorno fa. Dopo mezza pagina, ho fatto, di nuovo, log in, felicemente. Non ho più fatto log-out da allora. Sono riusciti a comprendere cosa è il Real Live della Z9, alla fine? |
| inviato il 04 Dicembre 2021 ore 16:57
Su scene molto veloci mi aspetto che Sony possa andare meglio se mantiene i 120 fps e mirino a 120 hz perché comunque anche a 30 fps catturati manda in mirino 90 fps. Nikon invece sebbene faccia 120 fps il mirino più dì 60 non te ne fa vedere. La cosa cambia quando i tempi si allungano, allora sarà meglio nikon. |
| inviato il 04 Dicembre 2021 ore 16:58
ESATTO... mirino per uso binocolo da 9mp e grandezza sempre da 0.9X in modalità binocolo AFS o 60 Hz certo è innegabile che in AFS mentre fai portrait ad esempio o foto in studio sicuramente sarà più bello, ma nel complesso tutti questi compromessi e variazioni a secondo de troppe cose, non lo rendono naturale e in foto di azione è sotto c'è poco da fare ... |
| inviato il 04 Dicembre 2021 ore 16:59
“ Sono riusciti a comprendere cosa è il Real Live della Z9, alla fine? „ Il problema che non riescono a capire come funziona il **** il dual stream forse lo hanno capito ahahahaha |
| inviato il 04 Dicembre 2021 ore 17:01
“ Sony non fa prodotti dì cacca ma i suoi ingegneri hanno deciso per dei compromessi come chiunque quando fa una progettazione „ Alberto, amico mio, il problema è che quei compromessi, a quanto pare, sono anche belli "tosti" da mandar giù. Basta leggere due review per capirlo, a maggior ragione quando, poi, il secondo termine di paragone è la Z9. Io dicendo questo, non scherzo: “ Se aumenti la risoluzione al massimo gli Hz calano a 120, se aumenti gli Hz a 240 la risoluzione e l'ingrandimento calano, se abiliti l'AF-C la risoluzione cala anche se imposti 60 Hz, ecc.. Sembra uno di quegli enigmi in cui se scegli A non puoi scegliere B, se scegli B non puoi scegliere A, se scegli C non puoi scegliere né A né B. „ Pensateci. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |