RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oggi mi è arrivata la Canon EOS R3, condivido con voi le mie prime impressioni!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Oggi mi è arrivata la Canon EOS R3, condivido con voi le mie prime impressioni!





avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 0:52

O cambi Avatar o nisba .......


Ahahahah, l'ho notato ora, non avevo realizzato prima
MrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 0:55

La A9II (con aggiornamento FW 2.0) ha la possibilità di impostare la velocità dell'otturatore elettronico a valori speciali come ad esempio 1/1024.6 etc. in maniera da adeguarsi alla frequenza della luce artificiale, io spero faccia altrettanto la R3 da subito o con successivo aggiornamento fw, comunque un problema marginale sicuramente, che assume una certa importanza quando si scatta durante spettacoli teatrali per non disturbare i vicini.

www.fotonerd.it/sony-a9ii-rimozione-sfarfallio/


avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 1:15

Sono curioso suòl'eye focus... voglio dire: se guardi in giro per il frame per controllare la composizione prima dello scatto, ti sposta continuamente il fuoco? O c'è un pulsante da premere e rilasciare per attivare/disattivare la cosa?

Va detto che ormai con questi AF prestanti, diventa quasi banale fare foto che un tempo richiedevano manico e anche un po' di fortuna...


user1036
avatar
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 1:17

in maniera da adeguarsi alla frequenza della luce artificiale, io spero faccia altrettanto la R3 da subito o con successivo aggiornamento fw,

Se non erro la R3 ha la possibilità di regolarlo

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 5:21

Seguo con interesse

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 7:25

L'antiflicker era già usato dai tempi della 5Dmk4, 6 anni fa, lo attivi una volta e te ne dimentichi.
Funziona sempre su tutti i modelli, purtroppo nello scatto elettronico è disattivato.
Spero che risolvano quanto prima.

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 7:39

La R3 ha l'antiflicker regolabile finemente che funziona in ES, in modo simile alla a1/a9II.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 7:44

Me cojoni complimenti per l'acquisto Axl!!

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 7:46

Grazie delle opinioni, ma veramente non si può caricare la batteria in camera via USB-c? Forse dipende dal maggiore voltaggio e capacità??

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 7:49

Vai Riccardo aspettiamo tuoi scatti come sempre fantastici.
GianniSorriso

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 7:50

Airone non lo so se possa regolare la frequenza, devo ancora studiare il manuale, nel mio caso quello mi interessa poco perché tanto sarebbe usata esclusivamente su track.
Ma ti ripeto non mi preoccuperei

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 8:05

L'antiflicker ad alta frequenza, con la possibilità di regolazione fine manuale, c'è nei modi M e Tv:
www.canon-europe.com/cameras/eos-r3/specifications/

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 8:10

WOW, Complimenti Riccardo :))))))))

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 8:18

Considerando che c'era gente che "la vedrete l'anno prossimo e bla bla bla" ed invece stanno arrivando a tutti...

Molto bene. Attendiamo ulteriori tue impressioni di quella che ad ora sembra veramente una macchina assolutamente di prima categoria.

Complimenti per l'acquisto.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 8:42

Grazie delle opinioni, ma veramente non si può caricare la batteria in camera via USB-c? Forse dipende dal maggiore voltaggio e capacità??


si può caricare senza problemi:




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me