| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 9:33
quindi scaffale? |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 9:36
Doriano, in video non tiene più il fuoco continuo sul soggetto, è come se fosse in One Shot. Prima per focheggiare sul soggetto dovevo premere il pulsante AF ON, adesso fa la stessa funzione col pulsante di scatto. Confermo che i tre C sono rimasti invariati ma in modalità video c'è da rimetterci mano. Nulla di che, ma sono contento di essermene accorto ieri che ero a casa e non dovevo lavorarci “ quindi scaffale? „ Ah niente, l'ho messa in vendita e sono già alla ricerca di una Asahi Pentax K1000 perchè -aaah sì- quelle sì che eran macchine fatte come si deve |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 9:39
Scusa Checco79, non avevo capito per la parte video. Su questo non posso aiutarti. |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 9:39
Vai tra, neanche un problema |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 9:41
“ Doriano, in video non tiene più il fuoco continuo sul soggetto, è come se fosse in One Shot. Prima per focheggiare sul soggetto dovevo premere il pulsante AF ON, adesso fa la stessa funzione col pulsante di scatto „ Azz... stra azz... cambia i setting video??!?!? Noooooooooooo Aspetto |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 9:43
Forza Gianpietro aggiorna ti assicuro che la macchina non esplode e potrai partire sereno |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 9:43
Riflessione a latere: questo update/upgrade aumenta il divario fra R6/R5 e RP/R. Divario che si era accorciato con il precedente FW della RP/R. Condivisibile come politica. D'altronde entrambi gli update erano necessari per tener testa alla concorrenza. La cosa puo' essere considerata anche come un ottimo elemento di marketing (stare al passo anche dopo l'acquisto del mezzo). Se penso ai tempi della Canon EOS 400D Hack |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 9:47
Sono diventati tutti fotografi e videografi da pista.... mah! |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 9:55
“ D'altronde entrambi gli update erano necessari per tener testa alla concorrenza. „ Mah, sinceramente non credo, usandole in modo quasi da massacro nelle cerimonie e qualche shotting, non mi sono mai sentito così tranquillo da anni. Forse avvicinarle come resa alla R3, ma di poco, ha giovato molto in generale, sinceramente tutte ste lamentele su mirini, latenze, AF di vario tipo, non mi sono sentito inferiore come qualità con nessun altro, nemmeno con chi spalla a spalla scattava insieme a me con qualche ammiraglia (tanto di cappello ai fotoreporter che incontro, persone eccezzionali). Ripeto, per la tranquillità in corso d'opera che ti trasmettono e i file che sfornano, considerando anche le ottime RF, non le cambierei con nessun'altra, come ai tempi della mk4 che ho trattato malissimo e mi ripagava molto bene. |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 9:59
Mmm... firmware per tener testa alla concorrenza su R5? E quale concorrenza esattamente faceva meglio della R5 in pari fascia tanto da richiedere un aggiornamento fw? Vorrei saperlo. |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 10:31
Ho provato, finalmente, ieri sera la R6 con il nuovo FW. Ho, innanzitutto, settato la funzione smnooth dell'EVF e ho provato la macchina in un locale dove cenavo con tre amiche. Sono rimasto impressionato. Lato AF, era davvero difficile chiedere di più alle R5/R6 i cui moduli sono, per me, un riferimento sul mercato ma, con questo FW, Canon è riuscita a migliorare la tenacia di seguire occhi e soggetto e questo in condizioni di luce non favorevole come quelle di un locale al chiuso con tante lampadine di diversa intensità. Anche il mirino, in queste condizioni, mi è apparso più fluido e deciso e, non ultimo, l'aggancio della MAF in condizioni di scarsa luce l'ho trovato ancora più deciso. Come dicevo in apertura di 3d mi sembra di avere per le mani una Canon R6 MK II e tutto questo ..... gratis! |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 10:35
Secondo me l'hardware della R5 ma anche quello della R6 permette di spingere ancora, ma non so quanto convenga a mamma Canon |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 10:35
“ Mah, sinceramente non credo, usandole in modo quasi da massacro nelle cerimonie e qualche shotting, non mi sono mai sentito così tranquillo da anni. Forse avvicinarle come resa alla R3, ma di poco, ha giovato molto in generale, sinceramente tutte ste lamentele su mirini, latenze, AF di vario tipo, non mi sono sentito inferiore come qualità con nessun altro, nemmeno con chi spalla a spalla scattava insieme a me con qualche ammiraglia (tanto di cappello ai fotoreporter che incontro, persone eccezzionali). Ripeto, per la tranquillità in corso d'opera che ti trasmettono e i file che sfornano, considerando anche le ottime RF, non le cambierei con nessun'altra, come ai tempi della mk4 che ho trattato malissimo e mi ripagava molto bene. „ “ Mmm... firmware per tener testa alla concorrenza su R5? E quale concorrenza esattamente faceva meglio della R5 in pari fascia tanto da richiedere un aggiornamento fw? Vorrei saperlo. „ Concordo e correggo: per mantenere il gap prestazionale con la concorrenza, anticipandone i passi. |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 10:38
Se per R5 e R6 si prospetta una carriera quadriennale (come per le antichissime e ormai dimenticate reflex full frame), aggiornamenti firmware continui saranno i benvenuti, finché i programmatori arriveranno al limite delle possibilità del Digic X. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |